Welt » Italien » Aostatal

Aostatal


Sortieren nach:


4:45↑950 m   L  
30 Mär 25
Punta Palasina - SKT
Dopo l'ennesimo trauma di fine 2017, ben poche volte ero riuscito a rimettere gli sci al di fuori delle piste, e quindi oggi persino la "solita" Palasina mi è sembrata un regalo. In realtà ci ero passato più volte in estate (salite al Vitello e al Bussola), e anche in racchette da neve, ma mai con gli sci. Quindi perché no? Ho...
Publiziert von Serzo 30. März 2025 um 21:19 (Fotos:40)
8:15↑1890 m↓1887 m   ZS  
30 Mär 25
Tête Blanche de By
giovilCome d’abitudine si spalla per 400mt fino al lago. Rigelo notevole fino in cima. Per cui rampant per buona parte della salita e sci in spalla nel canale ripido e nel tratto finale prima della cima. Vento fastidioso solo in cima e in aumento durante la discesa che è stata semplicemente strepitosa. Ancora un po’ duretta i...
Publiziert von gabri83 31. März 2025 um 12:12 (Fotos:35 | Geodaten:1)
5:30↑900 m↓900 m   WS+  
30 Mär 25
Col de Livournea : depuis le Rifugio Magia par le vallon de St Barthélémy
Dernière sortie en aller-retour au départ de ce délicieux refuge Magia que nous avions atteintla veille par le Col de Salvé. Vraiment une très belle ambiance dans ce haut Val St Barthélémy, dominé par les 3500m de l'imposante Becca di Luseney - on ne s'attendait pas à une telle solitude en un dimanche de grand beau...
Publiziert von Bertrand 3. April 2025 um 10:08 (Fotos:10 | Geodaten:1)
5:15↑900 m↓900 m   WS+  
29 Mär 25
Sanctuaire de Cuney : traversée Poriod - Col du Salvé - Rifugio Magia
Belle découverte à ski du haut Val St Barthélémy, une des vallées latérales les plus préservées et les plus attachantes du Val d'Aoste. Le récent gardiennage hivernal du Rifugio Magia permet désormais d'y effectuer de jolis circuits sur 2-3 jours au pied de la mythique Becca di Luseney. Une relative tranquillité y...
Publiziert von Bertrand 1. April 2025 um 12:14 (Fotos:9 | Geodaten:1)
8:30↑500 m   T2 WI3  
8 Mär 25
Cascata "Patrì"
Senza obiettivi particolari, sento Heather per un'uscita in cascata, probabilmente l'ultima della stagione. Il suo compagno Alberto, grande cascatista, ce ne consiglia alcune e dopo una valutazione di luogo, difficoltà e lunghezza della cascata, scegliamo Patrì, in Valnontey. ...non potevamo fare scelta migliore! Per paura del...
Publiziert von martynred 11. März 2025 um 06:48 (Fotos:35 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
2:00↑120 m   T2 WI3  
16 Feb 25
Cascata "dell'Oratorio"
Parcheggiamo l'auto a Glacier e a piedi risaliamo sul pendio nevoso super tracciato, puntando leggermente a sinistra fino ad individuare le due cascate Gomorra a destra e Sodoma a sinistra. Svoltiamo a sinistra sempre per l'evidente traccia fino ad individuare la colata dell'Oratorio a destra, nascosta da una bastionata rocciosa....
Publiziert von martynred 17. Februar 2025 um 19:10 (Fotos:13 | Geodaten:1)
8:00↑1140 m↓1140 m   T2  
26 Jan 25
Tete de Cou 1410 m da Bard
A Bard 350 m, mettiamo l'auto nel parcheggio coperto a pagamento ( 4 € al giorno ) sotto il Forte di Bard. Saliamo dall'estremità nord nel borgo di Bard, per poi prendere quasi subito un antico sentiero che sale a sinistra. Bisogna fare molto attenzione perchè ha appena smesso di piovere ed è tutto molto scivoloso. Da...
Publiziert von Antonio59 ! 28. Januar 2025 um 11:51 (Fotos:49 | Geodaten:1)
3:15↑240 m   WI2  
26 Jan 25
Cascata "Della Nicchia" @Gressoney
Ma quanta neve ha fatto in questi giorni? Ma non possiamo lasciarci scappare una giornata, così una ricerca tra difficoltà basse e meteo più stabile, optiamo per la Val D'Aosta, cascata della Nicchia, in teoria un WI3. Parcheggiamo l'auto appena superato il paese di Gressoney La Trinitè, nel parcheggio a lato...
Publiziert von martynred 3. Februar 2025 um 11:54 (Fotos:13 | Geodaten:1)
7:30↑1570 m   T3+  
25 Jan 25
Punta Granlà (1907 m) da Arnad • Bassa Valle d'Aosta •
Note metereologiche e di percorso, avvistamenti faunistici: Nuvolosità compatta e clima freddo. Neve farinosa al suolo sopra i 1300 m, cresta finale pulita (ramponi non utilizzati). Percorso il sentiero 1 in salita e il 2 in discesa. Tutti i dettagli nel video allegato.
Publiziert von ariasottile 23. März 2025 um 18:06 (Fotos:1 | Geodaten:1)
4:00↑470 m↓470 m   T2  
29 Dez 24
Valle delle Cime Bianche
Escursione nel Vallone delle Cime Bianche, di perlustrazione per vedere le cascate di ghiaccio presenti. Da Saint Jacques si prende la strada asfaltata che sale in direzione della Valle, seguendola fino ad una deviazione verso destra. Si sale di quota su tornanti ed infine mantenendosi sulla destra il tracciato diventa piano...
Publiziert von Giaco 8. Januar 2025 um 23:25 (Fotos:15 | Geodaten:1)