ZS-
Locarnese   T4- ZS- WT6  
30 Mär 19
Pizzo Alpe Gelato 2613m per il canalone Nord discesa per il canale est giro ad anello da Cimalmotto
Mamma,mi compri il gelato ? .- Dai andiamo a comprare il gelato..... Quale gelato vuoi ? Io voglio quello gelato con la panna..... Ma quello qui no c'é...dai prendine un altro..... Nooooo io voglio quello...... Adesso andiamo a casa bambino cattivo !!!!
Publiziert von igor 31. März 2019 um 09:32 (Fotos:88 | Kommentare:26 | Geodaten:1)
Locarnese   T4 ZS- WT3  
22 Feb 20
Pizzo dell'Alpe Gelato Cima Nord (2613), anello da Cimalmotto per il lungo canalone nord
Mi è stata proposta questa escursione da Igor che aveva in precedenza effettuato lo stesso tour invernale. Per me è stata la seconda gita invernale e la prima cima invernale in assoluto. La regione della Val Campo è remota, selvaggia, incontaminata e poco frequentata. Igor mi aveva avvertito circa la difficoltà ma non avevo...
Publiziert von Michea82 27. Februar 2020 um 02:15 (Fotos:36 | Kommentare:12 | Geodaten:1)
WS+
Locarnese   T5+ WS+ III  
27 Jun 21
8 Pizzi tra Ribia e Alzasca lungo la Via Alta Maggia
Non ho mai sofferto e faticato tanto per raggiungere una semplice capanna compiendo invece il giorno successivo un itinerario su plurime cime selvagge. La Valle Maggia mi ha richiamato a sé e mi ha offerto quello che cercavo: terapia per il corpo e arricchimento per l'anima. Questa escursione ha avuto come riferimento la 14a...
Publiziert von Michea82 2. Juli 2021 um 09:33 (Fotos:100 | Kommentare:14 | Geodaten:3)
Locarnese   T6+ WS+ III  
6 Okt 12
Cima di Cregnell - Rosso di Ribia: Panoramica in Nebbia...
Schon zweimal hatte ich versucht, die beiden Gipfel Cima di Cregnell und Rosso di Ribbia zu überschreiten: Beim ersten Versuch war ich von Norden gekommen, von All Aqua über Pian del Crest und Bosco Gurin, musste aber auf dem Passo Pianaccio abrechen, "wil 's isch chu tätschu", wie die Guriner so schön sagen. Den zweiten...
Publiziert von lorenzo 10. Oktober 2012 um 18:34 (Fotos:32)
Terra Incognita   T2 WS+  
30 Mai 19
Rosso di Ribbia 2545m Salariél 2316m
Da Pièi, il sentiero è bruttissimo: pieno di foglie su sassi umidi, rami ovunque, la salita su terreno scivoloso è impegnativa. Dopo circa 900m di salita, si arriva alla capanna Ribia che è in ordine e ben piazzata in mezzo ad un ambiente molto interessante e un'alternativa alla capanna Alzasca. Parto verso NNW tra erba...
Publiziert von Mika 14. Juli 2019 um 17:32 (Fotos:17)
Terra Incognita   WS+ VI  
5 Jul 19
Pizzo dell'Alpe Gelato
Partito da Cimalmotto alle 6.15, devo ridiscendere di disl.150m al ponte per raggiungere Fiümegna per poi risalire la gola del Ri di Sfii fino all'Alpe di stesso nome. Dopo una zona erbosa e umida, si presentano pietraie e rododendri a Piemantìu. Dopo esser passato sotto lo Stanga e visto il canale sotto della cima, proseguo...
Publiziert von Mika 12. Juli 2019 um 12:04 (Fotos:14)
Locarnese   WS+ III  
6 Sep 15
Rosso di Ribia, Cima Est (2541 m)
Der schöne Gebirgsstock des Rosso di Ribia trennt das Valle di Vergeletto vom Valle di Campo. Seine Nordseite ist ausserordentlich wild, während die Südseite von lieblichen Weiden geprägt ist, die man freilich erst nach einem steilen Aufstieg aus dem Talgrund geniessen kann. Unser Ziel ist heute die Überschreitung...
Publiziert von Zaza 7. September 2015 um 08:12 (Fotos:20 | Kommentare:1)
WS
Locarnese   T4+ WS II  
11 Aug 18
Pregiati,Cima di Catögn,Gemelli Cima Est,Colmetta,Gemelli Cima Ovest
Oggi solo a finire quello che dovevo fare l'altra volta,bellissima giornata.
Publiziert von igor 12. August 2018 um 10:31 (Fotos:79 | Kommentare:9 | Geodaten:1)
Locarnese   T6 WS III  
6 Jul 13
Pizzo Stanga
Heute soll es wieder man eine der "harten Nüsse" (auch bekannt als "ossi duri"...) unter den Gipfeln der Tessiner Alpen sein. Zusammen mit den Tessiner Freunden Andy und Giuliano müsste aber auch sie zu knacken sein...und den vierten Friend, den im Rucksack, sollten wir nicht einmal brauchen. Wir folgen von Cimalmotto aus...
Publiziert von Zaza 7. Juli 2013 um 10:14 (Fotos:15 | Kommentare:3)
Locarnese   T4+ WS II  
29 Jul 18
Rosso di Ribia Cima Nord Est 2541m e Cima Sud Ovest 2547m
I pregiati del ticino: Piccoli, vissuti per secoli nell'ombra delle grandi,lasciate sole a se stesse e l'uomo continuava a salire le grandi del cantone lasciando in disparte le piccole senza considerarle. Per secoli la mente umana accecata solo dai metri, continuo le ascese su queste vette ed inizio uno sfruttamento contino...
Publiziert von igor 30. Juli 2018 um 21:29 (Fotos:104 | Kommentare:16 | Geodaten:1)
Locarnese   T2 WS  
2 Sep 12
"Trek dei Sogni"...revenge (rivincita)...
Trekking nella Val Vergeletto. Si tratta di una gita molto dura che permette di scoprire uno dei più bei rifugi del Ticino, situato in una zona assolutamente selvaggia. Trekking tratto da: "La montagna in tasca - Vol. 1" Noi l'abbiam percorso al contrario da come indicato. Zar ConFrancesco ed il vulcanico Claudio, facciamo...
Publiziert von zar 3. September 2012 um 19:47 (Fotos:23 | Kommentare:28 | Geodaten:1)
WS-
Locarnese   T2 WS-  
6 Nov 10
"Trek dei Sogni "Anello mancato, troppa neve.
COMMENTO DI FRANCESCO::Trekking nella Val Vergeletto. Si tratta di un trekking molto duro che permette di scoprire uno dei più bei rifugi del Ticino, situato in una zona assolutamente selvaggia. Trekking tratto da: "La montagna in tasca - Vol. 1" Erano qs le Ns. intenzioni, purtroppo mancate causa troppa neve. L'itinerario...
Publiziert von Francesco 9. November 2010 um 08:22 (Fotos:45 | Kommentare:6)
L
Piemont   T3 L  
22 Aug 10
P.zo lago Gelato / P.zo del Forno da Agarina
Era da qualche settimana che mi stuzzicava l’ idea di effettuare un’ escursione con lungo sviluppo planimetrico, ed elevato dislivello. Domenica finalmente una bella giornata, la situazione termica non era delle migliori, troppo caldo, sicuramente avrei dovuto alzarmi più di quota, ma l’ attaccamento a questa zona mi è...
Publiziert von adrimiglio 27. August 2010 um 17:41 (Fotos:17 | Kommentare:6 | Geodaten:1)
Locarnese   T4+ L  
23 Okt 15
Pizzo Paìna (2239 m) - Tramalitt (2355 m - 2367 m - 2400 m - 2395 m)
La gita vuol essere un'esplorazione della lunga catena rocciosa chiamata Tramalitt. Dal Pizzo Paìna (2239 m) fino alla vetta più occidentale dei Tramalitt, ossia quella posta proprio sopra la Bocchetta Cielo Largo (2300 m), la cresta misura quasi 1,5 km di lunghezza ed è formata da 4 ben distinte vette. In questa porzione di...
Publiziert von Varoza 15. Dezember 2015 um 00:37 (Fotos:31 | Kommentare:8)
Locarnese   T4 L II  
20 Aug 15
Rosso di Ribia (Cima m.2547), in traversata dalla val Ri di Ribia alle valli di Fümegn e Camana
Non mi legga chi non ama l' effusione dei sentimenti... Avverto finora gli eventuali miei lettori:il Rosso di Ribia è da anni una presenza intima nel mio cuore, per più motivi. Il solo pronunciarne silenziosamente il nome mi commuove profondamente. Oggi ho toccato la sua fragile, modesta croce di vetta e ne sono ancora scossa...
Publiziert von micaela 23. August 2015 um 09:33 (Fotos:55 | Kommentare:24)
Locarnese   T4 L II  
3 Jul 16
Cameriere ! Un bicchiere di Rosso,Rosso di Ribia......
Ancora alla ricerca di pregiati,pregiati del Ticino,oggi tocca al Rosso di Ribia. Oggi com me c'é il mitico "Gaspa",Cas Lugano ed era anche istruttore,chi lo conosce sa di chi si parla e non ha bisogno di presentazioni Gaspa Power! Ci troviamo alle 04.30 a Lugano,partiamo presto per non prendere il sole cocente,la strada é...
Publiziert von igor 4. Juli 2016 um 20:12 (Fotos:154 | Kommentare:23 | Geodaten:1)
Locarnese   T4 L I  
7 Okt 18
Rosso di Ribia (2.545 m.)
ivanbutti Bella giornata di montagna condivisa con Beppe e Titti, ancor più bella in quanto inattesa, visto che sia il meteo che la meta sono state gradite sorprese dell’ultima ora. Sabato sera, ormai dopo cena vista la variabilità delle previsioni, si decide per il Pizzo della Cavegna, già salito qualche anno fa. Ma il meteo...
Publiziert von ivanbutti 8. Oktober 2018 um 16:35 (Fotos:34 | Kommentare:15 | Geodaten:1)
Locarnese   T3+ L  
17 Okt 14
Traversata Vergelletto, Capanna Ribia, Bocchetta di Catögn, Capanna Alzasca
-Guida: Guida delle Alpi Ticinesi, vol. 1. Giuseppe Brenna, edizioni CAS. -Come lettura supplementare, rimando al primo vol. "Grandi cime per i nostri giorni" di Giuseppe Brenna (Salvioni edizioni), p. 50, in cui il Maestro parla del Rosso di Ribia, una volta ancora con bei paragrafi sull' esplorazione del territorio alpino...
Publiziert von micaela 5. November 2014 um 12:26 (Fotos:35 | Kommentare:19)
Piemont   T3 L  
28 Jul 13
Pizzo del Lago Gelato e Pizzo del Forno
Questa escursione fatta un paio di anni fà (28 luglio 2013) con l'amico Diego è abbastanza impegnativa per la lunghezza del percorso (26 km circa) e per il dislivelli (m 2270); l'avevo letta e studiata da una relazione di Adrimiglio (che ho conosciuto recentemente e ringrazio), è consigliabile dopo qualche buona uscita di...
Publiziert von RenatoR 23. Juli 2015 um 20:59 (Fotos:87 | Kommentare:7)
Locarnese   L III  
28 Okt 14
Pizzo di Madéi / Pizzo Medaro (2551 m)
Come ogni autunno, sento nascere il richiamo impetuoso della Valle Onsernone. Non ho fatto tante uscite da quelle parti, ma ognuna si è impressa a lettere scarlatte nei miei ricordi. Quella di oggi seguirà senz’altro la stessa sorte, sia per la bellezza della montagna salita e dell’ambiente circostante, sia per il freddo...
Publiziert von tapio 29. Oktober 2014 um 15:19 (Fotos:48 | Kommentare:8)