Rosso di Ribia Cima Nord Est 2541m e Cima Sud Ovest 2547m
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
I pregiati del ticino:
Piccoli, vissuti per secoli nell'ombra delle grandi,lasciate sole a se stesse e l'uomo continuava a salire le grandi del cantone lasciando in disparte le piccole senza considerarle.
Per secoli la mente umana accecata solo dai metri, continuo le ascese su queste vette ed inizio uno sfruttamento contino del terreno montagnoso sino a farlo diventare un vero sfruttamento,possiamo citare lo sfruttamento del terreno nell'agricoltura intensiva oppure le grandi guerrre che hanno lasciato anche li solo distruzione.
Il terreno delle grandi divenne cosi talmente sfruttato dalla numerose ascensioni che inizio a diventare fragile e friabile allo stesso tempo e anche molto pericoloso per gli umani stessi.
I piccoli lasciati in un angolo senza attenzione e vissuti nell'ombra delle sorelle piu' grandi iniziarono a versare lacrime di dolore che scolpirono la loro roccia sino a fortificarla e farla divenire pura e maestosa,al contrario delle grandi che pultroppo a causa dello sfruttamento umano avevano ormail il destino segnato.
Ma l'umanità, non riusciva a capire il grande valore delle piccole che decisero di esiliarsi e divenire delle fortezze.
Ormai quasi" inscalate" dalle genti per la loro non altezza restarono pure e con roccia fantastica niente a che vedere con le loro sorelle prese sempre più di mira e sfruttate all'inverossimile lanciavano urli di dolore persi nel vento.
Cosi inizio la scoperta del piccolo e pregiato,e si capi che i piccoli persi nel loro dolore riuscivano ad avere una nicchia di visite che valorizzo ancor di più il loro valore,e riuscirono ad uscire dall'ombra delle grandi ormai franate e costrette ad un futuro nero ed agonizzante.......
Il pregiatismo divento materia cantonale e ancora tutt'oggi un luogo di culto e di ritrovo per ammirare le splendide vette del cantone
Piccoli, vissuti per secoli nell'ombra delle grandi,lasciate sole a se stesse e l'uomo continuava a salire le grandi del cantone lasciando in disparte le piccole senza considerarle.
Per secoli la mente umana accecata solo dai metri, continuo le ascese su queste vette ed inizio uno sfruttamento contino del terreno montagnoso sino a farlo diventare un vero sfruttamento,possiamo citare lo sfruttamento del terreno nell'agricoltura intensiva oppure le grandi guerrre che hanno lasciato anche li solo distruzione.
Il terreno delle grandi divenne cosi talmente sfruttato dalla numerose ascensioni che inizio a diventare fragile e friabile allo stesso tempo e anche molto pericoloso per gli umani stessi.
I piccoli lasciati in un angolo senza attenzione e vissuti nell'ombra delle sorelle piu' grandi iniziarono a versare lacrime di dolore che scolpirono la loro roccia sino a fortificarla e farla divenire pura e maestosa,al contrario delle grandi che pultroppo a causa dello sfruttamento umano avevano ormail il destino segnato.
Ma l'umanità, non riusciva a capire il grande valore delle piccole che decisero di esiliarsi e divenire delle fortezze.
Ormai quasi" inscalate" dalle genti per la loro non altezza restarono pure e con roccia fantastica niente a che vedere con le loro sorelle prese sempre più di mira e sfruttate all'inverossimile lanciavano urli di dolore persi nel vento.
Cosi inizio la scoperta del piccolo e pregiato,e si capi che i piccoli persi nel loro dolore riuscivano ad avere una nicchia di visite che valorizzo ancor di più il loro valore,e riuscirono ad uscire dall'ombra delle grandi ormai franate e costrette ad un futuro nero ed agonizzante.......
Il pregiatismo divento materia cantonale e ancora tutt'oggi un luogo di culto e di ritrovo per ammirare le splendide vette del cantone
Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (19)