Jul 19
Locarnese   T5 L I  
13 Jul 19
Madone di Formazzöö (2510 m)
Parto da Foroglio alle 5:20 imboccando il sentiero per i Laghi della Cròsa. Giunto a Puntid, attraverso il fiume Calnègia sul ponticello ad arco e proseguo nell’alluvionato vallone mantenendo sempre la destra idrografica del fiume. Giunto alle cascine di Calnègia, dove l’elegante sagoma del Madone di Formazzöö fa bella...
Publiziert von emanuele80 17. Juli 2019 um 15:36 (Fotos:60 | Kommentare:4)
Jul 14
Locarnese   T3+  
30 Jun 19
Laghi Melo e Pero + Pizzo d'Orsalia (2667m)
Dopo il mitico Pizzo di Claro di ieri, eccoci con una doppia nel week end! Una piacevole escursione con Mimosa in compagnia di Bruno, assente da diverso tempo per qualche acciacco fisico prontamente recuperato e forma fisica confermata dal dislivello odierno (per loro circa 900d+) quindi ottima media! Ci portiamo in quel di Bosco...
Publiziert von Simone86 13. Juli 2019 um 06:53 (Fotos:39 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Jul 1
Locarnese   T4  
23 Jun 19
Madone di Càmedo 2446m
Oggi ero indeciso su questa o un altra cima in Verzasca,poi ho deciso su questa volevo fare una bella salita e poi questa montagna e molto particolare e selvaggia,difatti durante la salita a parte nei rustici abitati non ho visto anima viva. Giornata stupenda,questa montagna non delude mai.
Publiziert von igor 26. Juni 2019 um 20:26 (Fotos:30 | Kommentare:5 | Geodaten:1)
Jun 11
Locarnese   T5  
8 Jun 19
Val Bavona | Cazzana (1850 m)
Il giorno di cercare il Corte di Cima dell'Alpe Cazzana, "uno dei piu' difficili da raggiungere di tutta la Val Bavona" (cit. B.) è arrivato. La salita al Corte di Mezzo [Fondo] non presenta oramai difficoltà essendoci ben conosciuta e lo raggiungiamo dalla via della "rampa" (760 m; 2h10' da Foroglio). La salita al Corte...
Publiziert von GM 10. Juni 2019 um 07:45 (Fotos:56 | Kommentare:9)
Jun 2
Locarnese   T3  
1 Jun 19
Pizzo Bombögn
Oltrepassare l'abitato di Bosco Gurin. Sulla sinistra, attraversare un ponticello inlegno, dopodiché girare sul sentiero di sinistra. Procedere sempre diritti fino all'Alpe Pian Crosc, da qui seguire le indicazioni per l'Alpe Quadrella. Quando finisce la pineta e s'incrocia un ceppo di filo spinato si svolta a destra salendo...
Publiziert von Giaco 2. Juni 2019 um 00:13 (Fotos:45 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Sep 26
Locarnese   T5  
22 Sep 18
PIZZO ORSALIETTA (2476 m) in traversata da Foroglio a Fontana
Da Foroglio (697 m) si prende il sentiero turistico della Val Calnegia, che si segue fino ad incrociare a sinistra il sassoso riale del Ri d'Orsalietta; si procede ancora per qualche minuto fino a ritrovare, esattamente all'altezza del solco del Ri della Rèbia, una flebile traccia che si inoltra nella boscaglia. Si segue questa...
Publiziert von GM 23. September 2018 um 22:02 (Fotos:75 | Kommentare:6 | Geodaten:1)
Aug 30
Locarnese   T5  
14 Jul 18
PIZZO BIELA (2863 m)
A Bosco / Gurin (1500 m) si raggiunge su strada asfaltata il nucleo di Ferder, dove inizia il sentiero segnalato per la Bocchetta Foglia. A quota 2350 circa si abbandona il sentiero marcato bianco/rosso per prendere l'evidente traccia marcata bianco/blu con direzione Bocchetta di Formazzolo. A quota 2440 circa si abbandona tale...
Publiziert von GM 15. Juli 2018 um 23:15 (Fotos:28 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Jul 31
Piemont   T4+ II  
25 Jul 18
Hireli e Pizzo Cazzola
Da Fondovalle imbocco il sentiero per la Hendar Furggu, una delle bocchette che permettono il collegamento tra la Val Formazza e la Valle di Bosco Gurin. Si sale bene nella frescura del primo mattino e forse complice l'ora, mi sembra di essere ancora più solitario mentre alle mie spalle si "illumina" il Monte Giove. Raggiungo la...
Publiziert von Andrea! 30. Juli 2018 um 19:50 (Fotos:30 | Kommentare:10 | Geodaten:1)
Jun 15
Locarnese   T3+ I  
10 Jun 18
Martschenspitz
Dall'abitato di Bosco Gurin, iniziare salendo alla destra del paese lungo il sentiero segnalato fino a raggiungere Bann, da qui poi proseguire sempre diritti in direzione del passo (Hendar Furggu). Una volta giunti al passo si può percorrere tutta la cresta, niente di difficile, qualche breve passaggio dove bisogna aiutarsi con...
Publiziert von Giaco 14. Juni 2018 um 23:19 (Fotos:52 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Apr 26
Locarnese   T6  
25 Apr 18
Val Bavona | Chint (1555 m) e Fontanella Alta (1438 m) via Croso dell'Incisa
Ci sono due vedute in particolare che permettono di comprendere cosa sia il Croso dell'Incisa: dal ponte di Visletto e dal bordo del precipizio (per chi ha il coraggio di affacciarsi) a sud dell'ultima cascina di Sècc. Per fortuna, la via di salita è molto molto piu facile di quello che queste splendide vedute lascino supporre...
Publiziert von GM 25. April 2018 um 22:43 (Fotos:40 | Kommentare:3)
Okt 4
Locarnese   T3+ L II  
30 Sep 17
Pizzo Stella / Martschenspitz sopra le nuvole
ivanbutti Dopo solo una settimana con Beppe torniamo nella valle di Bosco Gurin, confidando ancora in una meteo clemente, e le nostre attese non andranno deluse. Con noi oggi ci sono anche Lella, Nicoletta e Roberto. Risalendo la Val Maggia la nebbia e le nubi basse dominano, lo stesso alla partenza a Bosco Gurin; le speranze che...
Publiziert von ivanbutti 1. Oktober 2017 um 18:25 (Fotos:86 | Kommentare:13 | Geodaten:2)
Okt 3
Locarnese   T3  
24 Sep 17
Guriner Furka mt 2323+Hendar Furggu mt 2419
L'amico Alessandro è finalmente ritornato dagli USA e mi contatta per tornare in montagna. Decido per ritornare ad effettuare un giro che avevo fatto con Billie diversi anni fa. Alessandro non è mai stato in zona. Meteo abbastanza bella, no vento. Lasciamo l'auto al grande parcheggio gratuito in estate all'inizio del bel...
Publiziert von turistalpi 27. September 2017 um 14:48 (Fotos:33 | Kommentare:2)
Okt 2
Locarnese   T4  
23 Sep 17
Madone di Càmedo (2446 m) e Pizzo della Rossa (2482 m)
Accetto volentieri la proposta di Guido e riunito un bel gruppetto partiamo di buon mattino da Camanoi seguendo le indicazioni per Corte Antico dove abbandoniamo i sentieri ufficiali prendendo una traccia che attraversa a mezzacosta in direzione E, ignoriamo le indicazioni della guida che dice di salire dal primo canale a sinistra...
Publiziert von froloccone 27. September 2017 um 20:41 (Fotos:54 | Kommentare:13 | Geodaten:1)
Sep 5
Locarnese   T5 II  
3 Sep 17
PIZZO DELLA CAZZANA (2349 m) e CIAVENA BASSA (2350 m)
gmonty L'escursione inizia a Fontana (600 m) e segue fedelmente il sentiero storico dell'alpe Cranzünasc fino al Corte di Cima (1450 m e 3h20' da Fontana) che è ampiamente conosciuto e su cui non è necessario dilungarsi. Dal Corte di Cima proseguiamo in direzione ovest su ganne fin sotto la verticale dell'evidente sella tra...
Publiziert von GM 5. September 2017 um 07:58 (Fotos:65 | Kommentare:3)
Aug 30
Locarnese   T5+  
29 Aug 17
Rundtour Secc - Chint - Cranzünell
Als ich vor einem Jahr von Ravöra nach Cranzünell Corte di Fondo kam, sah ich von dort aus den Weg Richtung Chint. Er war damals auch gemäht. So konstruierte ich langsam im Kopf die Tour. Von Bignasco nach Secc, von dort aus über im Internet ziemlich unerforschbaren Weg nach Spada und Chint, dann über den erwähnten Weg nach...
Publiziert von valser 30. August 2017 um 16:29 (Fotos:19 | Kommentare:1)
Aug 18
Locarnese   T3+  
14 Aug 17
Martschenspitz / Pizzo Stella (m.2688)
Vigilia di Ferragosto con meteo non particolarmente esaltante, ma neanche bagnato... si decide di salire al Martschenspitz nella Valle di Bosco Gurin, sperando in un tempo clemente. Da Bosco Gurin, in tutta calma, saliamo nel rado bosco in direzione di Bann e del suo bel bivacco (due cuccette: usufruibile solo in casi...
Publiziert von Poncione 17. August 2017 um 19:18 (Fotos:40 | Kommentare:8)
Aug 8
Piemont   T5- L  
5 Aug 17
Hireli, Val Formazza
tigno: Oggi, gita alquanto impegnativa con Lucia e Rot, in Formazza per luoghi che, nella gran parte, non avevo mai battuto. Avremo avuto anche un pò di fortuna ma, non abbiamo sbagliato nulla. Sentiero fino a Stivello appena ripulito, pare un' autostrada: poche centinaia di metri dopo l' Alpe, notiamo un' indicazione per...
Publiziert von tignoelino 6. August 2017 um 15:14 (Fotos:20 | Kommentare:15 | Geodaten:1)
Aug 3
Locarnese   T5  
22 Jul 17
MADONE DI FORMAZZÖÖ (2510 m)
Mi è stato fatto notare come il Madone di Formazzöö non sia una gran cima se vista ad esempio dal Pizzo d'Orsalia. Sono d'accordo, anche perché dal suddetto Pizzo si riconosce poco facilmente dato che la sua vista frontale si "fonde" con il retrostante Fiorera. Ma il Madone di Formazzöö non bisogna guardarlo dal Pizzo...
Publiziert von GM 23. Juli 2017 um 15:57 (Fotos:40 | Kommentare:9 | Geodaten:1)
Locarnese   T6- WS-  
21 Jul 13
Pizzo Bìela (2863 m) - Hireli (2786 m) - Pizzo Cazzòla (2756 m)
Piatto del giorno: una bièla di cazzöla su di un letto di hireli! Sono le 6:15 quando mi incammino lungo la carrozzabile che porta al grazioso nucleo di rustici di Ferdèr, appena sopra Bosco Gurin (1503 m). Dal villaggio, abbandono l’asfalto per seguire il bel sentiero con segnavia che mi porta alle risanate baite di Bann...
Publiziert von Varoza 23. Juli 2013 um 16:39 (Fotos:30 | Kommentare:1)
Jul 31
Piemont   T4+ L  
29 Jul 17
Pizzo Bìela / Wandfluhhorn (2863 m) da Fondovalle - Formazza
Pizzo Bìela: ignoro il significato del toponimo - che immagino sia in relazione con Ufum d'Biala, riportatodalla carta svizzera a SE della cima sul versante ticinese - ma, per me, dopo questa prima visita, Bìelarimarrà sinonimo di pietraia... L'idea era di salire in cima dalla cresta Sud, per godere della vista sul Lago...
Publiziert von atal 30. Juli 2017 um 12:32 (Fotos:39 | Kommentare:4)