Martschenspitz / Pizzo Stella (m.2688)
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Vigilia di Ferragosto con meteo non particolarmente esaltante, ma neanche bagnato... si decide di salire al Martschenspitz nella Valle di Bosco Gurin, sperando in un tempo clemente.
Da Bosco Gurin, in tutta calma, saliamo nel rado bosco in direzione di Bann e del suo bel bivacco (due cuccette: usufruibile solo in casi d'emergenza), dove facciamo una pausa per ordinare un po' le idee visto che la nostra meta - ben visibile alla partenza già dal parcheggio - ha deciso di farsi avvolgere dalle nuvole. Intenzionati a salire dalla cresta NE, che presenta qualche difficoltà sul percorso - come da relazione di
Morgan - decidiamo di stare invece più bassi, abbandonando la via per l'Hendar Furggu ed aggirando a E per ganne e blocchi, dapprima in falsopiano quindi in salita, che si fa gradualmente più erta e ripida, ma mai troppo impegnativa nonostante la visibilità davvero scarsa. Troviamo un paio d'ometti e ne prepariamo altrettanti, ma la via è comunque abbastanza evidente, finchè nella parte alta ne troviamo altri, pure molto grossi, poco prima di incrociare la cresta che avremmo voluto percorrere. Da lì in breve, con un ultimo strappetto, si è in vetta, arredata da un ometto, una croce e un'antenna, i quali saranno il nostro unico "panorama": visto che non fa freddo mangiamo qui, quindi ripartiamo, facendo un minimo d'attenzione nella prima parte, abbastanza scivolosa. Seguiamo gli ometti, portandoci sulla cresta E, che seguiremo fedelmente senza rifare il percorso dell'andata, tramite una bella ganna e poi prati gradualmente sempre più ripidi, che ci portano intorno alla quota m.2200. Vediamo qualche decina di metri sotto il sentiero marcato per la Capanna Grossalp, che intendiamo raggiungere e ora ben visibile, ma restiamo più alti con sentieri di capre e tracce che con lievi saliscendi ci portano sul sentiero proveniente dal Guriner Furggu e, in breve, al rifugio. Dopo una piacevole bevuta ripartiamo alla volta di Bosco Gurin, raggiunta su agevole e bel sentiero.
Peccato davvero non aver potuto godere del panorama, sicuramente magnifico, di questa cima... vorrà dire che torneremo da queste parti, perchè la zona merita davvero. Grazie ad Ale, Elena e Giampiero per la compagnia. Avanti così.
froloccone
Peccato per la nebbia ma già aver evitato la pioggia è stato comunque positivo.
Ci saranno sicuramente altre occasioni per godere del panorama di queste cime.........
Grazie ai compagni per aver condiviso l'ennesima avventura.
giansa
Una cima che avevamo da tempo in programma, purtroppo non in queste condizioni.
Panorama inesistente, ma ottima esperienza su come trovare le vie di salita e discesa nella nebbia sotto la guida esperta di Ale ed Emiliano, che ringraziamo anche per la simpatica compagnia.
Da Bosco Gurin, in tutta calma, saliamo nel rado bosco in direzione di Bann e del suo bel bivacco (due cuccette: usufruibile solo in casi d'emergenza), dove facciamo una pausa per ordinare un po' le idee visto che la nostra meta - ben visibile alla partenza già dal parcheggio - ha deciso di farsi avvolgere dalle nuvole. Intenzionati a salire dalla cresta NE, che presenta qualche difficoltà sul percorso - come da relazione di

Peccato davvero non aver potuto godere del panorama, sicuramente magnifico, di questa cima... vorrà dire che torneremo da queste parti, perchè la zona merita davvero. Grazie ad Ale, Elena e Giampiero per la compagnia. Avanti così.

Peccato per la nebbia ma già aver evitato la pioggia è stato comunque positivo.
Ci saranno sicuramente altre occasioni per godere del panorama di queste cime.........
Grazie ai compagni per aver condiviso l'ennesima avventura.

Una cima che avevamo da tempo in programma, purtroppo non in queste condizioni.
Panorama inesistente, ma ottima esperienza su come trovare le vie di salita e discesa nella nebbia sotto la guida esperta di Ale ed Emiliano, che ringraziamo anche per la simpatica compagnia.
Communities: Hikr in italiano, Ticino Selvaggio
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (8)