K2
Lombardei   K2  
14 Mai 17
Gamma 1, la fabbrica dei super poteri
  Solo ragni e astronauti camminano sulle pareti, gli altri arrampicano. Tuttavia in alcuni casi la realtà dilata i suoi confini fino a modificare le sue stesse leggi, compresa quella di gravità.Ognuno di noi ha pensieri sospesi, di quelli che si intricano come un gomitolo tra le zampe di un gatto. E' sempre più...
Publiziert von lebowski 18. Mai 2017 um 15:59 (Fotos:24 | Kommentare:11)
Lombardei   T4- K2  
27 Sep 17
Periplo Presolana con tre cime Cima Polzone M. Visolo Pizzo Corzene
Con Lino ripercorriamo questo bel percorso che tutti e due non facciamo da parecchi anni con alcune variantine. Giornata non proprio ideale visto le nebbie che vanno e vengono con nel finale qualche goccia di pioggia. Saliamo al colle della Presolana, traverso sino al Colle degli Agnelli, discesa al Rif. Olmo e la sottostante...
Publiziert von ser59 28. September 2017 um 23:41 (Fotos:26 | Geodaten:1)
Lombardei   T3+ I K2  
29 Apr 18
Ferrata Spigolo della Bandiera, Cresta della Marmera, e alla fine un bello Spino.
Oggi le previsioni Meteo danno un timido sole verso NE Lombardia, quindi dalle nostre parti, è prevista pure un po di pioggia nel primo pomeriggio, quindi vediamo cosa si può tirare fuori da questa giornata. Lasciamo la macchina a Verghere dopo aver lasciato le sospensioni sulla malconcia sterrata, poi con calma seguiamo...
Publiziert von Menek 30. April 2018 um 16:54 (Fotos:51 | Kommentare:10 | Geodaten:1)
Lombardei   T4 II K2  
20 Sep 18
Attraversata del Sasso Nero
Il Sasso Nero è notoriamente il miglior punto panoramico della Valmalenco: la sua posizione centrale e una quota prossima ai 3000 metri facilmente raggiungibile dagli impianti del Lago Palù lo rendono molto frequentato in ogni stagione a piedi, con gli sci o con le racchette da neve.Per questa escursione si è scelto un...
Publiziert von cai56 23. September 2018 um 20:07 (Fotos:84 | Kommentare:7 | Geodaten:1)
Lombardei   T2 I K2  
1 Jun 22
Corno di Canzo Orientale
Con qualche ora a disposizione, ci è venuta voglia di tornare sul Corno di Canzo Orientale dopo molto tempo, percorrendo il sentiero più diretto e più tecnico: quindi, in linea di massima lungo il Sentiero delle Vasche ed il "30° OSA". Ma il proposito viene interrotto subito perchè il primo è chiuso dal febbraio scorso per...
Publiziert von cai56 6. Juni 2022 um 17:22 (Fotos:46 | Geodaten:1)
Lombardei   T4+ I K2  
30 Okt 22
Rosalba e Sentiero Cecilia......
Balla mattinata quella odierna sulle pendici della Grignetta.Subito x il sentiero delle Foppe,stando attento a qualche cacciatore, e cosi' diritto in Rosalba.Pausa banana e riparto stranamente solo verso il Cecili.Passato il Colle Garibaldi e il Valsecchi .Continuo in piano e con l'aiuto di alcune catene ,con un divertente sali e...
Publiziert von Daniele66 30. Oktober 2022 um 15:09 (Fotos:16 | Kommentare:4)
K2+
Lombardei   T2 K2+  
4 Jul 09
Monte Grona , ferrata C.A.O.
Piacevole giornata a spasso sulla bella ferata del monte Grona in compagnia di una simpatica ragazza svizzera conosciuta in un'uscita scialpinistica nel Marzo scorso. Con Sonja ci troviamo a Menaggio e dopo aver fatto colazione ci dirigiamo con tutta calma al rif. Menaggio sotto un sole caldissimo, una bibita al rifugio e poi via...
Publiziert von nano 7. Juli 2009 um 22:36 (Fotos:5)
Lombardei   T3 K2+  
31 Okt 15
Resegone: vie attrezzate + anello
Giro già menzionato alcune volte ma sempre sensazionale sia come paesaggi che come soddisfazione e divertimento. Allego due precedenti relazioni sufficientemente dettagliate e riporto solo qualche dettaglio in più riguardande questa uscita. Oggi siamo in 5+1... esatto, abbiamo un aggiunto durante il percorso! Qualcuno che...
Publiziert von Simone86 5. November 2015 um 22:05 (Fotos:68 | Kommentare:7 | Geodaten:2)
Lombardei   T3 K2+  
2 Dez 15
Pizzocolo e Monte Spino
Ho conosciuto il Pizzocolo durante un'escursione con Marco & Cristina alla vicina Cresta delle Marmere e mi era rimasta la voglia di curiosare in zona. Poi sbirciando qua e là ho scoperto la presenza di due ferratine e allora è venuto fuori questo giro che unisse un po' tutto quanto. Partiti da Sanico, sopra Toscolano...
Publiziert von Andrea! 4. Dezember 2015 um 11:03 (Fotos:24 | Kommentare:11 | Geodaten:1)
Lombardei   T3+ K2+  
22 Sep 16
Ferrata "Gianni Succetti" alle Placche di Mese
Nel corso dell'anno 2015 nell'area attorno a Chiavenna sono stati allestiti due nuovi percorsi attrezzati, approfittando della presenza di adeguate pareti rocciose. Le lisce placche dominanti il campo sportivo di Mese vantavano già una "antica" frequentazione alpinistica, peraltro non molto fortunata, favorita da un paio di...
Publiziert von cai56 23. September 2016 um 22:35 (Fotos:51 | Kommentare:2)
Lombardei   T3+ II K2+  
3 Dez 16
Corna Trentapassi (1.248m) per il sentiero attrezzato
La giornata non è delle migliori, nebbia e foschia si impadroniscono del lago, lasciando trasparire un quinto di ciò che potrebbe valere in bellezza. Oggi siamo io, Fede, Martina e Silvia. Il giro è tranquillo e arrampicoso grazie al tratto attrezzato (non saprei se definirlo sentiero attrezzato o ferrata). Difficoltà...
Publiziert von Simone86 2. Januar 2017 um 14:16 (Fotos:45 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Lombardei   T3 K2+  
3 Jun 17
Resegone-Via Normale e Ferrate "Centenario" - "De Franco"
Max64 Ritorno dopo poco tempo al Resegone,appuntamento rimandato con le ferrate la scorsa volta causa percorso bagnato e scivoloso.Mi accompagna Barbara che salirà dalla via normale(sent. 1).Differenti tra loro le due ferrate:quella del centenario molto attrezzata,praticamente c'è da risalire verticalmente su gradini ferrati con...
Publiziert von Max64 4. Juni 2017 um 16:42 (Fotos:38 | Kommentare:4)
Lombardei   T2 K2+  
27 Nov 22
Ferrata del Nido dei Santacroce alla Corna Maria (m 1057) e anello per Pizzo Rabbioso (m 1151) e Piz
Un interessante e panoramico anello di cresta nella bassa Val Brembana, con inclusa una ferrata non troppo difficile. L’ideale per mantenere l’allenamento nella stagione autunnale. Considerata la bassa quota, il periodo più adatto per farla sono l’autunno e la primavera, ma anche in inverno (visti gli ultimi,...
Publiziert von Alberto C. 11. Mai 2023 um 22:02 (Fotos:25 | Kommentare:1 | Geodaten:1)
K3-
Lombardei   T2 K3-  
4 Aug 12
Ferrata Madonnina del Coren - 1329m
FERRATA: per il ferratista medio può apparire banale, ed in effetti lo è fino a quasi la prima metà. La seconda parte e specialmente dalla grotta in poi si fa divertente. La catena è evitabilissima a parte qualche punto tosto dopo la grotta e dentro la grotta stessa (bagnato). La sconsiglio ai principianti in quanto non...
Publiziert von Simone86 4. August 2012 um 17:53 (Fotos:59 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Lombardei   T2 K3-  
26 Mai 13
Monte Grona mt 1736 Ferrata del Centenario CAO
Prima di tutto speriamo che almeno oggi il tempo sia buono,Secondo i miei due soci mi hanno dato picche,terzo trovo finalmente due amici,che come me' vogliono fare questa bella ferrata.Sbrigati i normali "ci troviamo li' alle ore........siamo gia'diretti in quel di Menaggio.Il viaggio molto tranquillo,e,dato l'orario non...
Publiziert von Daniele66 26. Mai 2013 um 17:12 (Fotos:10 | Kommentare:6)
Lombardei   T4- ZS- K3-  
28 Sep 14
Grignetta meridionale
Il Barba è Tornato ( dopato) E' propio così : dopo circa due mesi, fermato da un'anemia vitaminica, dopo che i controlli sono risultati soddisfacenti e rientrati nelle norme, ho deciso di riprovare la mia passione: La Montagna. Aspettando il gruppo, oggi loro sona andati da un' altra parte, io ho voluto provarmi senza...
Publiziert von Barba43 (Girovagando) 29. September 2014 um 15:36 (Fotos:20 | Kommentare:32)
Lombardei   T3 K3-  
30 Apr 16
Ferrata Madonnina del Coren + anello Castello Regina
Oggi è una di quelle giornate dove il meteo è incerto, nel tardo pomeriggio danno pioggia e temporali da NW e non si può rischiare di compiere giri troppo insoliti. Con Federico e Martina decidiamo una veloce e divertente ferrata in Val Brembilla (BG), completando poi il tutto con un piacevole anello. Personalmente non...
Publiziert von Simone86 6. Mai 2016 um 23:05 (Fotos:50 | Kommentare:7 | Geodaten:1)
Lombardei   K3-  
20 Apr 19
ferrata gamma 1 resegone
alle prese con la mia prima ferrata,si parte da erna x farmi provare la gamma 1,abbastanza lunghetta x me ,sono arrivato in erna abbastanza stanco,spese energie mentali e fisiche a sufficienza ,il che ci ha fatto rinunciare la vetta del resegone,tutto sommato me la sono cavata bene,un po' imbranato e inesperto ma avro' modo di...
Publiziert von pasty 21. April 2019 um 11:23 (Fotos:46 | Kommentare:2)
Lombardei   T3 K3-  
16 Sep 18
Prima via ferrata allo Zuccone Campelli
Come prima escursione del corso ferrate del CAI di Gallarate la meta prescelta è la Ferrata Minonzio allo Zuccone Campelli. Arriviamo in mattinata a Barzio e, raggiunti gli impianti di risalita, prendiamo la seggiovia che ci porta comodamente ai piani di Bobbio, 1660m circa. Da qui percorriamo il largo e comodo sentiero,...
Publiziert von Marco86 11. Juni 2019 um 21:08 (Fotos:39)
Lombardei   T3 K3-  
5 Sep 20
Corna Camoscera, la via del Braulio
Da quassù la terra è bellissima. E' il pensiero che mi coglie alla fine della ferrata che conduce sulla Corna Camoscera, una vetta di modesta altitudine dal nome nobile e altisonante. Come ogni volta che raggiungo una cima, che sia impervia o facilmente raggiungibile ho la stessa piacevole sensazione, la luce azzurra e le...
Publiziert von lebowski 10. September 2020 um 11:24 (Fotos:26 | Kommentare:11)