Sep 18
Locarnese   T5 WS- II  
5 Sep 20
Pizzo Castello (2808 m) dalla Capanna Basodino
All'indomani del tour del Basodino mi sono combinato con igor per raggiungerlo in Valle di Peccia e scalare insieme il Pizzo Castello, cima a capo dell'omonimo gruppo. Come raggiungere la Bocchetta di Srodan dalla Capanna Basodino Ho studiato poco la via e le tempistiche per raggiungere la Bocchetta di Srodan (che collega...
Publiziert von Michea82 18. September 2020 um 01:05 (Fotos:108 | Kommentare:5 | Geodaten:1)
Sep 16
Locarnese   T4  
12 Sep 20
Cima di Carded 2228 m
Da Sonogno si raggiunge la Froda e traversato il ponte sul Redorta si prende il buon sentiero non ufficiale in direzione SW che si alza rapidamente e ingegnosamente sino all'Alpe di Cardèd Si procede sempre ripidamente seguendo quello che continua a essere un ottimo sentiero sino all'Alpe Magadign da dove, abbandonato ogni...
Publiziert von froloccone 16. September 2020 um 18:33 (Fotos:26 | Kommentare:7)
Sep 13
Locarnese   T5-  
5 Sep 20
La bella o la bestia?
Finalmente qui! Siete contenti di essere in questo posto in nostra compagnia? Io e Froloccone, Ale, vi stavamo aspettando. Sedetevi in prima fila su quel ripiano roccioso. Si, proprio lì sopra i dirupi. Appoggiate la schiena e rilassatevi, mangiate qualcosa se volete. Adesso che vi state riprendendo e l'avete davanti agli...
Publiziert von Gabrio 13. September 2020 um 10:56 (Fotos:17 | Kommentare:5)
Sep 11
Locarnese   T6 WS II  
4 Sep 20
Tamierhorn-Basodino-Cavergno: Tris di 3000 da San Carlo alla Capanna Basodino
Il Basodino è sempre il Basodino. Ti dona stabilità e struttura come una buona birra alle cinque di una giornata afosa. In breve Ho fatto un gran bel giro presso il gruppo Basodino partendo dal fondovalle (San Carlo 960m), toccando il Tamierhorn (3086m), occupandomi del Basodino (3272m) in modo completo da sud a nord e...
Publiziert von Michea82 11. September 2020 um 03:53 (Fotos:163 | Kommentare:21 | Geodaten:1)
Aug 31
Locarnese   T5  
15 Aug 20
Sasso Rosso 2449 m
A Frasco all'altezza del ponte sulla Verzasca si prende la strada asfaltata che sale a Vald, ritrovando dopo qualche centinaio di metri sulla sinistra l'evidente inizio del sentiero. Da Vald si prende il sentiero che sale diretto all'Alpe Cazzai, dove inizia la bellissima traversata verso Magadign; passata la cascina di Pianasc si...
Publiziert von froloccone 31. August 2020 um 18:03 (Fotos:37 | Kommentare:4)
Aug 28
Locarnese   T5 WS- II  
15 Aug 20
Pizzo dei Foiòi (2628 m) - Perla di roccia nella catena del Malora
Vetta imponente se vista dalla Val Bavona, più in ombra quando osservata dalla Valle di Peccia se raffrontata al suo vicino Castello, il Pizzo dei Foiòi è la terza montagna che ha rapito me e igor nel gruppo del Castello, catena che divide Bavona e Lavizzara, caratterizzata da solida roccia, vasti territori remoti scarsamente...
Publiziert von Michea82 28. August 2020 um 01:03 (Fotos:97 | Kommentare:8 | Geodaten:1)
Aug 17
Locarnese   T5 L II  
27 Jul 20
Pizzo d'Ogliè (2605m) dalla Val Bavona
Seconda montagna del gruppo del Pizzo Castello per me e igor dopo il Malora. Questa volta saliamo dalla Val Bavona, assaporandone la sua peculiare essenza. La nostra cima di oggi si trova sul crinale a nord del Malora e a sud del Rosso, costituita come tutte le sue vicine da una roccia solida e da pendici dotate di flora e fauna...
Publiziert von Michea82 17. August 2020 um 18:43 (Fotos:113 | Kommentare:8 | Geodaten:1)
Aug 14
Locarnese   T5 L II  
21 Jul 20
Pizzo Malora 2640 m
Prima montagna conquistata con igor nel gruppo delle cime selvagge che separano la Val Bavona dalla Val Lavizzara. Caratterizzata da un terreno difficile, dalla mancanza di tracce ufficiali ma da un ambiente superbo e incontaminato. Per me è stato faticoso approcciarmi a questo tipo di escursione, abbiamo perso la traccia dopo...
Publiziert von Michea82 14. August 2020 um 00:05 (Fotos:73 | Kommentare:5 | Geodaten:1)
Jul 27
Locarnese   T3  
3 Mai 20
Monte Gambarogno (1'734 m.s.m.)
Altre foto e info su: www.ariafina.ch La giornata odierna promette di essere limpida e ben soleggiata, così decidiamo di raggiungere una cima molto panoramica, ovvero il Monte Gambarogno. Vi siamo già stati diverse volte, una addirittura in notturna, ma sempre salendo dalla via più breve che è quella che parte...
Publiziert von ale84 27. Juli 2020 um 21:02 (Fotos:1)
Jul 26
Locarnese   T6 WS II  
4 Jul 20
Terza tappa VAV - Tris di cime
Abbiamo percorso al contrario la terza tappa della Via Alta della Verzasca, partendo dal fondovalle e dormendo in capanna. Essa ha incluso 3 cime, collegate da una cresta caratterizzata da passaggi di secondo grado a tratti attrezzati ma meno esposti rispetto a quelli della prima tappa, da noi percorsa la settimana prima. Siamo...
Publiziert von Michea82 26. Juli 2020 um 00:51 (Fotos:107 | Kommentare:4)
Jul 23
Locarnese   T6 WS II  
26 Jun 20
Via Alta della Verzasca - prima tappa - toccando il Precastello
Della Via Alta della Verzasca ho visto soltanto la prima e la terza tappa. Ma mi sono bastate per capire che é un itinerario di rara bellezza. Quella che vado a descrivere pare essere anche la più difficile. In effetti è stata molto impegnativa, soprattutto avendo con me mio figlio di 12 anni, per il quale abbiamo deciso di...
Publiziert von Michea82 23. Juli 2020 um 00:47 (Fotos:91 | Kommentare:6)
Jul 20
Locarnese   T3  
21 Jun 20
Monte Limidario o Gridone (m 2186) da Mergugno
La prima espatriata post lockdown da un piacevole senso di libertà. Il Monte Limidario e Gridone si trova sul confine fra Italia (Val Vigezzo) e Svizzera (Centovalli) e dalla sua cima si domina il Lago Maggiore, ma lo sguardo si spinge ben oltre. L’escursione descritta in questa relazione non presenta particolari difficoltà,...
Publiziert von Alberto C. 20. Juli 2020 um 22:35 (Fotos:14 | Geodaten:1)
Locarnese   T4+  
18 Jul 20
Pizzo Stella/ Martshenspitz 2688 m
Da Bosco si sale su sentiero bianco/rosso sino al Bivacco di Bann, si prosegue per Hendar Furggu(Bocchetta della Foglia). Dal passo si segue fedelmente il filo della inizialmente larga cresta in direzione S/SW, si raggiunge una depressione oltre la quale si ricomincia a salire su di alcune facili placche rocciose o sul filo o...
Publiziert von froloccone 20. Juli 2020 um 21:15 (Fotos:20 | Kommentare:12 | Geodaten:1)
Jul 17
Locarnese   T4+  
8 Jul 20
El Ponciòn dal Vènn 2477m
Da Pian Vaccaresc si seguono le indicazioni per la Capanna Cornavosa risalendo parte della lunga Val Piancascia. Dal rifugio si segue la Via Alta Verzasca in direzione SE sino alla Bocchetta del Vènn, si procede sulla via bollata in bianco azzurro ancora per una cinquantina di metri(di dislivello) sino a un bivio con masso...
Publiziert von froloccone 17. Juli 2020 um 20:06 (Fotos:18 | Kommentare:6)
Jul 7
Locarnese   T4 WS II  
5 Jul 20
Sua Maestà, il Basòdino 3272 m
La montagna mi ha insegnato a non barare, a essere onesto con me stesso e con quello che facevo. Walter Bonatti Quattro anni fa, il 7 agosto 2016, ho tentato la mia prima ascesa verso il Basòdino: l'intenzione era quella di arrivare fino alla vetta ovviamente, ma a causa di alcune circostanze...
Publiziert von Fenice 7. Juli 2020 um 16:48 (Fotos:41 | Kommentare:7 | Geodaten:1)
Jun 22
Locarnese   T4 II  
20 Jun 20
Rosso di Ribia (2547)
Francesco Dopo una lunuuunga latitanza dalle cime Elvetiche,oggi ritorniamo. Un rientro con il botto,una bella cima le cui peculiarità tecniche sono di tutto rispetto. Siaamo in 4maschietti e due donzelle- Giunti al pascolo dell'Oviga parcheggiamo auto e seguendo le indicazioni per la Capanna di Ribia, in pochi minuti...
Publiziert von beppe 22. Juni 2020 um 07:00 (Fotos:63 | Kommentare:7 | Geodaten:2)
Jun 21
Locarnese   T2 L  
20 Jun 20
Passo Campolungo (2318 m) – Bike & Hike
Nell’ultimo giorno di questa tormentata primavera metto in cantiere una gita in Val Lavizzara, con meta il Passo Campolungo. L’itinerario si sviluppa nell’appartata Val Partus. Il toponimo Partus si riferisce alla presenza di buchi o caverne nella roccia, o a qualche avvallamento nel terreno. Dal latino Pertusus,...
Publiziert von siso 21. Juni 2020 um 22:25 (Fotos:45 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Jun 4
Locarnese   T2 L  
2 Jun 20
Lago della Froda (2363 m) – Bike & Hike
Magnifica escursione con la mtb in un paesaggio alpino spettacolare. La meta prefissata era l’Alpe Piatto della Froda, tuttavia, le ottime condizioni mi hanno spinto fino al Lago della Froda, nell’alta Valle di Peccia. Inizio dell’escursione: ore 8.15 Fine dell’escursione: ore 13.30 Pressione...
Publiziert von siso 4. Juni 2020 um 18:00 (Fotos:50 | Kommentare:6 | Geodaten:1)
Mai 6
Locarnese   T2  
6 Apr 16
Capanna Borgna
Con questo itinerario, ho voluto iniziare “l’esplorazione” della Val Verzasca (CH) partendo dalla Val della Porta, che è quel grande solco situato a est di Vogorno e che ho raggiunto passando da Bellinzona e dirigendomi verso Locarno. La meta terminale dell’escursione è stata la Capanna Borgna, il bel rifugio della...
Publiziert von imerio 6. Mai 2020 um 21:33 (Fotos:15)
Mai 5
Locarnese   T2  
14 Apr 16
Alpe Bardughè
Seconda visita in Val Verzasca dando seguito all’escursione della scorsa settimana. Sarei dovuto venire ieri, ma il meteo non eccezionale mi ha fatto spostare l’escursione alla data indicata, col problema però di dover rientrare per le 13 a causa di un impegno, per cui ho dovuto dare all’uscita le caratteristiche del mordi...
Publiziert von imerio 5. Mai 2020 um 21:03 (Fotos:13)