Cima di Carded 2228 m


Publiziert von froloccone , 16. September 2020 um 18:33. Text und Fotos von den Tourengängern

Region: Welt » Schweiz » Tessin » Locarnese
Tour Datum:12 September 2020
Wandern Schwierigkeit: T4 - Alpinwandern
Wegpunkte:
Geo-Tags: CH-TI   Gruppo Monte Zucchero   Gruppo Pizzo Barone 
Zeitbedarf: 7:30
Aufstieg: 1330 m
Strecke:14 km

Da Sonogno si raggiunge la Froda e traversato il ponte sul Redorta si prende il buon sentiero non ufficiale in direzione SW che si alza rapidamente e ingegnosamente sino all'Alpe di Cardèd Si procede sempre ripidamente seguendo quello che continua a essere un ottimo sentiero sino all'Alpe Magadign da dove, abbandonato ogni percorso "segnalato con brusca virata a NW  si risale tutto il ripido pendio erboso a conoide(35/40° nella parte finale) sino a quando ci si trova davanti a tre piccole bocchette di cresta. Si punta a quella a destra(salendo) e con con qualche passo di primo grado in uscita(erba e rocce) si guadagna la cresta che collega lo Sgemögna alla Cima di Carded(Crestone  CNS).Da qui si procede in direzione NE sul culmine della larga cresta abbassandosi se serve pochi metri sul versante NW e quando si è più o meno sotto la verticale di vetta(o poco prima) si cerca il passaggio migliore per raggiungerla con brevi passi di I°. Dalla vetta ornata con una bella opera in pietra si gode una visuale meravigliosa sul Rasiva, sui vari giganti Verzaschesi e un "colpo d'occhio pazzesco" sui precipiti versanti soleggiati di questa poco frequentata montagna. La discesa avviene dal medesimo itinerario sino a Magadign da dove si può percorrere un anello seguendo il sentiero bianco-rosso sino al Corte di Mezzo di Mügaia oltre al quale con ingegnoso percorso si raggiunge Cortign(scorciatoia CNS) e da li per sentiero ufficiale si scende a Püscen Negro e successivamente a Fraced dove si "incontra" l'asfalto che "conduce" in 15 min circa a Sonogno.

Tourengänger: | G |, froloccone


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen

T3+
2 Jun 12
Cima di Cardèd (2227 m) · tapio
T4 II
T3+
18 Jun 17
Monte Zucchero · paoloski
T3+
11 Aug 13
Monte Zucchero · froloccone
T3+
T4+ WS+ III WT4
T5- L
29 Jun 23
Corona di Redorta · Califfo

Kommentare (7)


Kommentar hinzufügen

danicomo hat gesagt:
Gesendet am 16. September 2020 um 18:52
Bella....
Anche se dalle foto si intuisce l'afa che avete lasciato e ritrovato alla sera.
Bello il crotto.
D

Poncione hat gesagt:
Gesendet am 17. September 2020 um 13:35
Molto bella...

froloccone hat gesagt: RE:
Gesendet am 21. September 2020 um 21:48
Yesssss

Gabrio hat gesagt:
Gesendet am 17. September 2020 um 21:35
Salita fatta in un continuo andirivieni di nebbie, grazie a voi ho visto com'è il paesaggio con il bel tempo...quasi quasi vi pago!!!

froloccone hat gesagt: RE:
Gesendet am 21. September 2020 um 21:48
Questo me lo segno:))))))

veget hat gesagt:
Gesendet am 18. September 2020 um 15:20
Una grande salita in un ambiente "singolare".
Le valli laterali della Verzasca racchiudono luoghi spettacolari e poco conosciuti ai più....
Le belle foto, mostrano in modo evidente quanto sopra.
Montagna da buon' intenditori!
Bravissimi!
Eugenio

froloccone hat gesagt: RE:
Gesendet am 21. September 2020 um 21:50
Ciao Eugenio! Decisamente una cima poco frequentata, ma come dici tu vale la pena scoprire queste valli laterali.....
Grazie!!!
ALE


Kommentar hinzufügen»