Rosso di Ribia (2547)
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |

Un rientro con il botto,una bella cima le cui peculiarità tecniche sono di tutto rispetto.
Siaamo in 4maschietti e due donzelle-
Giunti al pascolo dell'Oviga parcheggiamo auto e seguendo le indicazioni per la Capanna di Ribia, in pochi minuti raggiungiamo Piei, un sentiero segnalato ben visibile, sale l'irto lungo la costa boschiva,ricca di faggi,profumi di muschio selvatico e l'armonioso Rii di Ribia che,in poco più di un'ora ci conduce all´Alpe Pianaccio (1587).
Superato il tratto pianeggiante siamo ormai fuori dal bosco, continuiamo lungo il vallone guadando il fiume. Adesso il sentiero si fa meno ripido e con dolcezza saliamo nella stretta gola che ben presto su pendii erbosi e rododendri fioriti raggiungiamo la Capanna all´Alpe di Ribia.
Dopo una piccola sosta,riprendiamo il percorso,la vetta è ben visibile dalla capanna .
Superiamo diversi terrazzamenti erbosi e pascolivi in direzione NW ,portandoci sotto l'imponente bastionata della cresta del Rosso di Ribia,la risaliamo fino alla base dell'intaglio che separa del due cime.
Qui si trova un canalino, attrezzato con catene e lunghe funi che rimontiamo e ci porta fuori fino a raggiungere la cresta,che raggiungiamo con facile arrampicata II° grado.
Per il ritorno abbiamo optato per un sentiero più alto,comunque sempre parallelo alla salita fino al passo dell'Uomo Tondo,da qui un'immancabile anello fino alla capanna con annessa pausa caffè.
Il resto a ritroso fino all'auto.

Giornata da incorniciare in ottima compagnia.
Communities: Hikr in italiano, Ticino Selvaggio
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (7)