quasi Capanna Albagno quota 1850 da Mornera


Publiziert von turistalpi , 20. April 2025 um 11:38.

Region: Welt » Schweiz » Tessin » Locarnese
Tour Datum: 7 Juni 2024
Wandern Schwierigkeit: T2 - Bergwandern
Wegpunkte:
Geo-Tags: Gruppo Cima dell'Uomo   CH-TI 
Zeitbedarf: 7:00
Aufstieg: 500 m
Abstieg: 500 m
Strecke:come waypoints

Arretrato nr. 2. Pinuccia vuole andare alla Capanna Albagno, sono 600 metri di dislivello e penso che possa farcela abbastanza bene partendo non più come ai bei tempi dalla chiesetta di San Bernardo ma prendendo la funivia a Monte Carasso fino a Mornera e poi ovviamente a piedi.
Tempo bello  e poco vento.
Seguiamo il solito sentiero ben segnalato, arriviamo al bacino di Pian di Nare poi il sentiero si innalza prima di compiere a ovest un bel lungo traverso  fino poi a salire al bivio passando al versante est.
Sono attento a Pinuccia che comincia ad essere stanca nonostante la salita non è faticosa  e non ho proprio voglia di fare foto....
Dopo un tratto pianeggiante c'è ancora salita e Pinuccia stranamente fa sempre fatica.....
Giriamo il costone e cominciamo a vedere la capanna, dai Pinuccia 10 minuti che ci siamo ma non c'è niente da fare.......Peccato.
Scendiamo e ci fermiamo a mangiare su un  tratto pianeggiante anche se poco protetto dal vento che non era  previsto.
Va bene così meglio riposare  per una volta successiva....quando non va  non va.
Torniamo a casa.....e così dopo la funivia siamo alla macchina. E pensare che con Pinuccia anni prima appunto partivamo da basso per l'Albagno e sempre dalla chiesetta di San Bernardo. alla prossima speriamo.....

Tourengänger: turistalpi
Communities: Hikr in italiano


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden


Kommentare (3)


Kommentar hinzufügen

Michea82 hat gesagt:
Gesendet am 21. April 2025 um 06:20
L'importante è fare andare un po le gambe in un bel ambiente. E mangiare!
Ciao

turistalpi hat gesagt: RE:
Gesendet am 23. April 2025 um 16:44
Grazie e sono esattamente 63 anni che le muovo sui monti senza cercare di superare i mei scarsi livelli.
Le montagne e la natura ti danno un ritorno eccezionale in bellezza,silenzio, ambiente ed ogni volta rigenersrsi,
Complimenti alle tue uscite sempre un pò al limite ma è giusto così in relazione a quello che ognuno di noi ha dentro.
Mangiare si ma poco.....
Ancora grazie dell'interesse.....leggo quasi sempre le tue relazioni bellissime.....una di queste e' relativa alla tua uscita sul Monte Leone che ho salito anch'io 56 anni fa via canale Fnè versante alpe Veglia ed ho visto come è cambiato in maniera orrenda il ghiacciaio soprastante! Sempre tanti complimenti ma occhio he che vorrei leggerti ancora per molto.
Tantissimi auguri.Ciao
Enrico

Michea82 hat gesagt: RE:
Gesendet am 23. April 2025 um 19:03
Bella la salita al Leone. In effetti i crepacci visti lassù erano più grandi anche di quelli del Monte Rosà.
Grazie per il messaggio !
A presto


Kommentar hinzufügen»