Okt 19
Aostatal   T5- WS- II  
30 Sep 20
Punta Tessonet (3264 m), Punta Gianni Vert (3148 m), Punta di Laval (3102 m)
All’estremità SE del Vallone di Saint-Marcel, situata sulla cresta che dalla Tersiva si dirige verso settentrione, svetta una piramide triangolare e regolare con tre creste ed altrettanti versanti, la Punta Tessonet. Raggiunta assai di rado e prevalentemente da cacciatori, è un ottimo spunto per un giro che si rivelerà...
Publiziert von emanuele80 19. Oktober 2020 um 16:50 (Fotos:62 | Kommentare:2)
Okt 22
Aostatal   T2  
16 Okt 20
MONT DE LA SAXE... VISUALE MANCATA SUL BIANCO
Giorno1 - Partenza per Courmayeur per un "lungo" weekend, per allontanarci un po' da questo "mondo imperfetto" e immergerci nella natura, sperando nella solitudine del periodo fuori stagione! Il tempo previsto per oggi non è dei migliori ma, decidiamo per una salita ai Monti de la Saxe sperando di godere di una vista...
Publiziert von Ricky e Lalla 22. Oktober 2020 um 13:33 (Fotos:31 | Geodaten:1)
Aostatal   L  
17 Okt 20
PUNTA HELBRONNER E "GIRETTO" AD ALTA QUOTA
Giorno2 - Oggi il meteo non può tradirci: abbiamo monitorato le condizioni, abbiamo fatto la "danza" del sole, l'abbiamo chiamato a gran voce; abbiamo un programma molto fitto per questi tre giorni e oggi non è proprio accettabile che possa essere nuvoloso!! Alle 9.00 siamo davanti alle funivie della Skyway Mont Blanc...
Publiziert von Ricky e Lalla 22. Oktober 2020 um 19:33 (Fotos:46 | Geodaten:1)
Aostatal   T4-  
20 Okt 20
Becca de Novailloz / Becca Noail (2587 m)
Il primo amore non si scorda mai, e così, in questo martedì di ferie, ritorno nella “mia” Valpelline. Le condizioni della neve sono ancora un’incognita ed i 58 km dell’Ultra Trail del Lago d’Orta di sabato si fanno sentire, così opto per una cima più bassa e con un dislivello contenuto. La mia attenzione cade su...
Publiziert von Sky 22. Oktober 2020 um 21:14 (Fotos:89 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Okt 24
Aostatal   T2  
18 Okt 20
COURT DE BARD DA LA SALLE: LUOGO MAGICO!
Giorno3 - Dopo la fantastica escursione a Punta Helbronner, ecco un'altro spettacolo di giornata! Che si fa? Breve valutazione sul fatto che la Val Ferret e la Val Veny sono già state "esplorate" e che il meteo magnifico regalerebbe anche oggi panorami fantastici; decidiamo quindi per la salita a Court de Bard. Lasciamo...
Publiziert von Ricky e Lalla 24. Oktober 2020 um 19:01 (Fotos:45 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Okt 25
Aostatal   T4-  
24 Okt 20
Monte Zerbion (2720 m) e Mont Tantané, cima Est (2683 m)
Grande indecisione oggi, sulla meta. Così, alla fine, non riuscendo a venirne a capo, opto per una super-classica, lo Zerbion: non rientrerà nei miei canoni, ma di sicuro è un bellissimo punto panoramico. Senza star troppo a studiare, decido di partire da Promiod. Parcheggio che sono le 9. È tardissimo, per i miei...
Publiziert von Sky 25. Oktober 2020 um 17:04 (Fotos:58 | Geodaten:1)
Okt 27
Aostatal   T3+  
17 Okt 20
Lago di Panaz
Primo di due giorni in valle d'aosta per esplorare un po il parco del monte avic in veste autunnale, partiamo da Pont de Gorf alle 8.30, lasciando la macchina prima del ponte, dove c'è il divieto. Saliamo per ripido sentiero e subito notiamo molti rami per terra, in certi punti anche molti alberi sbarrano la strada, ci deve...
Publiziert von Alpingio 27. Oktober 2020 um 22:03 (Fotos:24 | Geodaten:1)
Nov 2
Aostatal   T4+ L  
1 Nov 20
Becca des Rayes Planes (2435 m)
Sempre alla ricerca di mete sconosciute, mi imbatto nella Becca des Rayes Planes, una vetta della Valpelline (valle che amo) di cui non esistono rapporti su internet. Dalla cartografia e dalla descrizione che ne fa Buscaini nella sua guida (“insignificante elevazione situata all’estremità NO della cresta che si dirama...
Publiziert von Sky 2. November 2020 um 07:30 (Fotos:67 | Geodaten:1)
Nov 3
Aostatal   T4  
18 Okt 20
Punta di Medzove
Secondo giorno in VdA, partiamo comunque presto, alle 7.20 siamo al park pronti a partire e... un bel cagnolone si aggrega a noi e ci farà compagnia tutto il giorno! Saliamo nel versante in ombra verso il Lac Leser, fa freddo e la brina ricopre un po tutto. Raggiungiamo in un ora e venti il primo lago che troviamo ghiacciato,...
Publiziert von Alpingio 3. November 2020 um 22:21 (Fotos:56 | Kommentare:10 | Geodaten:1)
Nov 14
Aostatal   T3  
10 Okt 20
Mont Pancherot (2614 m)
Il punto di partenza per questo giro ad anello in Valtournanche è Paquier, principale borgo della valle. Il sentiero da seguire inizialmente è in comune con quello dell'alta via n°1 fino al lago di Cignana, splendido bacino artificiale, nei pressi del quale è situato il rifugio Barmasse. Da qui si continua, attraversando...
Publiziert von francesc92 14. November 2020 um 22:36 (Fotos:9 | Kommentare:2)
Nov 15
Aostatal   T3 L  
11 Okt 20
Rifugio Bobba (2743 m), in versione semi-invernale
A causa della quota neve relativamente bassa, per questa gita in Valtournanche si decide di evitare la salita della Gran Sometta e di optare piuttosto per un itinerario esposto a sud: la scelta ricade sul rifugio Bobba. Dal parcheggio (nei pressi della stazione Eni) si scende di qualche decina di metri fino ad Avouil, dove si...
Publiziert von francesc92 15. November 2020 um 20:21 (Fotos:8)
Nov 23
Aostatal   T3  
12 Aug 14
Valle d'Aosta: ALTA VIA nr. 2
Alta via n°2 della Valle d'Aosta: percorsa tra il 12 e il 19 agosto 2014, per un totale di 8 tappe: 1^ tappa: rif. Maison Vielle - rif. Deffeyes Nella parte iniziale (dal rif. Maison Vieille, 1956 m) del percorso seguiamo il sentiero fino al Col de la Youlaz, poi ridiscendiamo il lungo vallone de la Youlaz fino a La Thuile....
Publiziert von francesc92 23. November 2020 um 17:21 (Fotos:25 | Kommentare:4)
Nov 24
Aostatal   T3  
3 Aug 14
Valle d'Aosta: ALTA VIA nr. 1
Alta Via n° 1 della Valle d'Aosta, percorsa tra il 3 agosto e l'11 agosto 2014, per un totale di 9 tappe. Tappa 1: Pont St Martin (330 m) - rif. Coda (2252 m) Il percorso richiede il superamento di oltre 2000 m di dislivello positivo, arrivando a toccare il Mont Bechit (2320 m), a cui segue una breve discesa fino al Colle di...
Publiziert von francesc92 24. November 2020 um 19:56 (Fotos:31)
Dez 8
Aostatal   T3  
24 Aug 20
Punta Goà (m 2777)
Chi l’aveva mai sentita nominare prima d’ora questa Punta Goà? L’ha tirata fuori dal cilindro Fabio, buon conoscitore della Val d’Ayas. Punta Goà (o Guà o Goa) sorge a nord di Brusson ed è una delle cime che cinge la Conca di Palasina. Coi suoi 2777 metri di quota, potenzialmente sarebbe un ottimo punto panoramico, ma...
Publiziert von Alberto C. 8. Dezember 2020 um 22:43 (Fotos:16 | Geodaten:1)
Jun 16
Aostatal   L WS  
13 Jun 21
Breithorn Centrale - 4159 m + Breithorn Occidentale - 4164 m
Con i bauli carichi come se stessimo partendo per le vacanze, ci dirigiamo verso la Valtournanche. Scovato un piccolo spazio un po' imboscato dove allestire il nostro campo base, montiamo le tendine e prepariamo la nostra "gustosissima" cena a base di risotto in busta alla parmigiana... Non male dai... Quando si ha fame è...
Publiziert von irgi99 16. Juni 2021 um 09:38 (Fotos:32 | Kommentare:6)
Jun 21
Aostatal   WS+  
19 Jun 21
Punta Parrot , Piramide Vincent
Impianti a staffal aperti dalle 530 e prezzo di 25 euro in occasione della Sky marathon. C’era veramente tantissima gente oltre naturalmente ai concorrenti fino alla deviazione per la parrot dove le presenze tornavano alla normalità. Salita alla cresta con un po’ di ghiaccio da metà dello scivolo. Cresta affilata ma ben...
Publiziert von gabri83 21. Juni 2021 um 10:27 (Fotos:33 | Geodaten:1)
Jun 30
Aostatal   T2  
30 Jun 21
Punte Valfredda e Valnera per il neo sposino Matteo
Ebbene sì, anche il buon POLI89, mercoledì scorso ha deciso per il Passo e così, a distanza di una settimana dal big event, non si poteva più aspettare per la celebrazione di un rito laicissimo e platonicissimo in suo onore. Rito che è stato celebrato nel meraviglioso parco giochi della Val d'Aosta, per la precisione in Val...
Publiziert von rochi 30. Juni 2021 um 18:39 (Fotos:16 | Kommentare:11)
Jul 7
Aostatal   L  
26 Jun 21
Quasi Capanna Margherita (4554 m)
Per il week-end propongo a Federico di salire su una delle cime minori del Rosa, ad esempio la Ludwigshohe. Inaspettatamente Federico accetta, mostrando però interesse per la Capanna Margherita. Sebbene la destinazione sia tecnicamente molto semplice, lo sviluppo, a quella quota, non è proprio una passeggiata. Decidiamo...
Publiziert von martynred 7. Juli 2021 um 20:55 (Fotos:18 | Kommentare:7 | Geodaten:1)
Jul 11
Aostatal   T3  
9 Jul 21
Monte Saleron da Maen
Attraversare la regionale ed addentrarsi tra le case di Maen nell' unica stradetta presente; sulla sinistra si trova il segnavia 6 che porta prima in localita' Fontaine dove si prosegue seguendo una freccia lignea "Lago di Cignana". Si confluisce cosi' sull' AV1 proveniente da Cretaz con percorso ombreggiato ma un po' monotono....
Publiziert von Panoramix 11. Juli 2021 um 14:46 (Fotos:14)
Jul 12
Aostatal   T2  
11 Jul 21
Lago d'Arpy, Col de la Croix, Punta della Croce
Con mia moglie scegliamo una gita molto semplice e dal dislivello contenuto che, tuttavia, in una bella giornata come oggi, regala panorami mozzafiato, soprattutto sul gruppo del monte Bianco. Dal Colle San Carlo, di fronte all'albergo Genzianella parte la stradina (T1) che transitando nel bosco con pochissimo dislivello conduce...
Publiziert von rochi 12. Juli 2021 um 21:14 (Fotos:15)