Valle d'Aosta: ALTA VIA nr. 2
Alta via n°2 della Valle d'Aosta: percorsa tra il 12 e il 19 agosto 2014, per un totale di 8 tappe:
1^ tappa: rif. Maison Vielle - rif. Deffeyes
Nella parte iniziale (dal rif. Maison Vieille, 1956 m) del percorso seguiamo il sentiero fino al Col de la Youlaz, poi ridiscendiamo il lungo vallone de la Youlaz fino a La Thuile. Da qui continuiamo in piano fino a cominciare la salita fino al rif. Deffeyes (notevoli le cascate del Rutor che si incontrano lungo il percorso)
2^ tappa: rif. Deffeyes - Planaval (hotel Paramont)
Partenza dal rif. Deffeyes sotto una pioggia torrenziale, continuiamo fino al Col Alto (2860 m), seguito da lunga discesa fino a La Salle -evitiamo di risalire il Col de la Crosatie a causa delle avverse condizioni meteo-, da La Salle prendiamo un bus fino ad Arvier e successivamente facciamo un autostop fino a Planaval.
3^ tappa: Planaval - Rhemes (hotel Galisia)
Risalita fino al Col Fenestre (2840 m) e poi discesa fino al borgo di Rhemes-Notre-Dame. Troviamo dei gruppi di stambecchi che osservano durante la discesa.
4^ tappa: Rhemes (hotel Galisia) - Eaux Rousses (agriturismo Lo Mayen)
Salita fino al Col d'Entrelor (3003 m) partendo dalla valle di Rhemes, seguita da discesa nella Valsavarenche: finalmente si avvicina il massiccio del Gran Paradiso.
5^ tappa: Eaux Rousses - Cogne (dormita nel prato all'addiaccio)
Tocchiamo il punto più alto di tutto il percorso (compresa l'alta via n° 1) in corrispondenza del Col Loson (3296 m), poi scendiamo fino alla Valnontey e seguiamo fino a Cogne. Ampia visuale sulla Grivola e sul Gran Paradiso.
6^ tappa: Cogne - rif. Dondena
Partiamo da Cogne e continuiamo in piano fino a Lillaz, di seguito cominciamo a salire in uno splendido contesto naturale fino al rif. Sogno di Berdzè (pausa pranzo), poi salita più ripida fino alla Finestra di Champorcher (2828 m), e discesa fino al rif. Dondena.
7^ tappa: rif. Dondena - Crest
Discesa fino a Champorcher, seguita da risalita fino al Colle della Fricolla (ultimo tratto di salita caratterizzato da infida pietraia) e poi discesa fino a Crest (lungo la discesa è pieno di cespugli di mirtilli, una vera goduria per il nostro palato!).
8^ tappa: Crest - Pont Saint Martin
Ultima tappa: siamo davvero stanchi ma raccimoliamo le poche forze che ci restano per superare l'ultimo colle, ovvero il colle Pousseuil. Da qui lunga discesa fino al fondovalle, passando per Montey, poi Donnas e infine Pont Saint Martin.
Francesco
1^ tappa: rif. Maison Vielle - rif. Deffeyes
Nella parte iniziale (dal rif. Maison Vieille, 1956 m) del percorso seguiamo il sentiero fino al Col de la Youlaz, poi ridiscendiamo il lungo vallone de la Youlaz fino a La Thuile. Da qui continuiamo in piano fino a cominciare la salita fino al rif. Deffeyes (notevoli le cascate del Rutor che si incontrano lungo il percorso)
2^ tappa: rif. Deffeyes - Planaval (hotel Paramont)
Partenza dal rif. Deffeyes sotto una pioggia torrenziale, continuiamo fino al Col Alto (2860 m), seguito da lunga discesa fino a La Salle -evitiamo di risalire il Col de la Crosatie a causa delle avverse condizioni meteo-, da La Salle prendiamo un bus fino ad Arvier e successivamente facciamo un autostop fino a Planaval.
3^ tappa: Planaval - Rhemes (hotel Galisia)
Risalita fino al Col Fenestre (2840 m) e poi discesa fino al borgo di Rhemes-Notre-Dame. Troviamo dei gruppi di stambecchi che osservano durante la discesa.
4^ tappa: Rhemes (hotel Galisia) - Eaux Rousses (agriturismo Lo Mayen)
Salita fino al Col d'Entrelor (3003 m) partendo dalla valle di Rhemes, seguita da discesa nella Valsavarenche: finalmente si avvicina il massiccio del Gran Paradiso.
5^ tappa: Eaux Rousses - Cogne (dormita nel prato all'addiaccio)
Tocchiamo il punto più alto di tutto il percorso (compresa l'alta via n° 1) in corrispondenza del Col Loson (3296 m), poi scendiamo fino alla Valnontey e seguiamo fino a Cogne. Ampia visuale sulla Grivola e sul Gran Paradiso.
6^ tappa: Cogne - rif. Dondena
Partiamo da Cogne e continuiamo in piano fino a Lillaz, di seguito cominciamo a salire in uno splendido contesto naturale fino al rif. Sogno di Berdzè (pausa pranzo), poi salita più ripida fino alla Finestra di Champorcher (2828 m), e discesa fino al rif. Dondena.
7^ tappa: rif. Dondena - Crest
Discesa fino a Champorcher, seguita da risalita fino al Colle della Fricolla (ultimo tratto di salita caratterizzato da infida pietraia) e poi discesa fino a Crest (lungo la discesa è pieno di cespugli di mirtilli, una vera goduria per il nostro palato!).
8^ tappa: Crest - Pont Saint Martin
Ultima tappa: siamo davvero stanchi ma raccimoliamo le poche forze che ci restano per superare l'ultimo colle, ovvero il colle Pousseuil. Da qui lunga discesa fino al fondovalle, passando per Montey, poi Donnas e infine Pont Saint Martin.
Francesco
Tourengänger:
francesc92

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (4)