MONT DE LA SAXE... VISUALE MANCATA SUL BIANCO
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Giorno1 - Partenza per Courmayeur per un "lungo" weekend, per allontanarci un po' da questo "mondo imperfetto" e immergerci nella natura, sperando nella solitudine del periodo fuori stagione!
Il tempo previsto per oggi non è dei migliori ma, decidiamo per una salita ai Monti de la Saxe sperando di godere di una vista privilegiata sul Bianco che in precedenti soggiorni ci ha negato la sua "maestà" per ben tre volte.
Lasciata l'auto in quello che è il parcheggio per il Rifugio Bertone, ci incamminiamo prima su una carrozzabile e poco dopo sul sentiero che a sinistra incomincia a salire nel bosco.
I colori autunnali sono già molto belli e ci godiamo un po' di "foliage" anche se le nuvole che si addensano ci fanno già capire come andrà a finire anche questa volta. Proseguiamo oltre il Rifugio Bertone -che è chiuso- per giungere in breve al Col de la Saxe, dove perviene anche il sentiero che sale dalla Val Ferret.
Rimontiamo con un po' di fatica il ripido e trascurato sentiero che sul versante ovest rimonta la gobba che ci conduce all'inizio della dorsale dei Monti de la Saxe.
Percorriamo la dorsale superando un paio di laghetti e alcuni paravalanghe. Bianco tutto coperto, aria frizzantina, nuvole dense in avvicinamento. Anche basta per oggi. Scendiamo per lo stesso sentiero, sperando nel meteo di domani.
Il tempo previsto per oggi non è dei migliori ma, decidiamo per una salita ai Monti de la Saxe sperando di godere di una vista privilegiata sul Bianco che in precedenti soggiorni ci ha negato la sua "maestà" per ben tre volte.
Lasciata l'auto in quello che è il parcheggio per il Rifugio Bertone, ci incamminiamo prima su una carrozzabile e poco dopo sul sentiero che a sinistra incomincia a salire nel bosco.
I colori autunnali sono già molto belli e ci godiamo un po' di "foliage" anche se le nuvole che si addensano ci fanno già capire come andrà a finire anche questa volta. Proseguiamo oltre il Rifugio Bertone -che è chiuso- per giungere in breve al Col de la Saxe, dove perviene anche il sentiero che sale dalla Val Ferret.
Rimontiamo con un po' di fatica il ripido e trascurato sentiero che sul versante ovest rimonta la gobba che ci conduce all'inizio della dorsale dei Monti de la Saxe.
Percorriamo la dorsale superando un paio di laghetti e alcuni paravalanghe. Bianco tutto coperto, aria frizzantina, nuvole dense in avvicinamento. Anche basta per oggi. Scendiamo per lo stesso sentiero, sperando nel meteo di domani.
Tourengänger:
Ricky e Lalla

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare