Breithorn Centrale - 4159 m + Breithorn Occidentale - 4164 m
|
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Con i bauli carichi come se stessimo partendo per le vacanze, ci dirigiamo verso la Valtournanche. Scovato un piccolo spazio un po' imboscato dove allestire il nostro campo base, montiamo le tendine e prepariamo la nostra "gustosissima" cena a base di risotto in busta alla parmigiana... Non male dai... Quando si ha fame è tutto buono! Finito di cenare, ci buttiamo subito nelle nostre suite di lusso. Ben presto, sopra le nostre teste si accendono una miriade di stelle, mentre davanti a noi l'inconfondibile e scura sagoma della Gran Becca ci da' la buonanotte. Ore 6, suona la sveglia. È ora di fare i bagagli e partire!
Senza infamia e senza gloria, decidiamo di prendere la funivia fino alla q. 2800 m delle Cime Bianche... Il Breithorn in giornata da Cervinia lo lasciamo per tempi migliori. La maggior parte delle persone sale fino a Plateau Rosá, quindi lungo questo primo tratto, incredibilmente, siamo soli! Il caldo, oggi, è davvero alluccinante, meno male che ogni tanto si alza un venticello, a tratti anche fastidioso, ad asciugarci via il sudore dalla fronte. Raggiunto l'odioso pianone nei pressi del Colle del Breithorn la truppa si divide in due: qualcuno decide di salire direttamente all'Occidentale, qualcun'altro, invece, decide di "sacrificare" il timing della discesa per fare la traversata dei due Breithorn. Due anni sono passati dall'ultima volta in cui i miei piedi hanno toccato queste quote. E tornare quassù dopo la scorsa difficile estate è stata un'emozione incredibile. L'aria sottile, il respiro affannoso, il passo stanco... Tutte cose che mi mancavano da matti! (anche se tutta questa fatica, sinceramente, non me la ricordavo :D ). Scesi dal Breithorn Centrale percorriamo anche la breve e divertente crestina che ci deposita sull'Occidentale, quindi su neve splendida scendiamo diretti dalla piccola pala e poi giù su bellissimo firn prima e un po di pappa poi fin quasi a Cervinia. A 2300 metri ci ricongiungiamo tutti e, sci in spalla , percorriamo gli ultimi 200 metri, che ci riportano al grande piazzale della funivia. Due giorni fantastici con 5 compagni di viaggio speciali! Grazie! <3
Dall'arrivo dell'ovovia presso la località Laghi Cime Bianche (q. 2830 m), scendere brevemente fino a mettere piede sulla sottostante pista del Ventina (q. 2840 m), che si risale interamente (abbastanza ripido l'ultimo tratto) fino a raggiungere il Rifugio Testa Grigia (q. 3454 m).
Proseguire sempre lungo la pista battuta che fiancheggia sulla destra (faccia a monte) la pista da discesa e, una volto raggiunto e attraversato (fare attenzione) anche l'ultimo skilift, si mette piede sul Colle del Breithorn (q. 3824 m). Senza infamia e senza gloria, decidiamo di prendere la funivia fino alla q. 2800 m delle Cime Bianche... Il Breithorn in giornata da Cervinia lo lasciamo per tempi migliori. La maggior parte delle persone sale fino a Plateau Rosá, quindi lungo questo primo tratto, incredibilmente, siamo soli! Il caldo, oggi, è davvero alluccinante, meno male che ogni tanto si alza un venticello, a tratti anche fastidioso, ad asciugarci via il sudore dalla fronte. Raggiunto l'odioso pianone nei pressi del Colle del Breithorn la truppa si divide in due: qualcuno decide di salire direttamente all'Occidentale, qualcun'altro, invece, decide di "sacrificare" il timing della discesa per fare la traversata dei due Breithorn. Due anni sono passati dall'ultima volta in cui i miei piedi hanno toccato queste quote. E tornare quassù dopo la scorsa difficile estate è stata un'emozione incredibile. L'aria sottile, il respiro affannoso, il passo stanco... Tutte cose che mi mancavano da matti! (anche se tutta questa fatica, sinceramente, non me la ricordavo :D ). Scesi dal Breithorn Centrale percorriamo anche la breve e divertente crestina che ci deposita sull'Occidentale, quindi su neve splendida scendiamo diretti dalla piccola pala e poi giù su bellissimo firn prima e un po di pappa poi fin quasi a Cervinia. A 2300 metri ci ricongiungiamo tutti e, sci in spalla , percorriamo gli ultimi 200 metri, che ci riportano al grande piazzale della funivia. Due giorni fantastici con 5 compagni di viaggio speciali! Grazie! <3
Dall'arrivo dell'ovovia presso la località Laghi Cime Bianche (q. 2830 m), scendere brevemente fino a mettere piede sulla sottostante pista del Ventina (q. 2840 m), che si risale interamente (abbastanza ripido l'ultimo tratto) fino a raggiungere il Rifugio Testa Grigia (q. 3454 m).
Abbassarsi leggermente sul sottostante pianoro e attraversarlo completamente fino a raggiungere la base della pala finale del Breithorn Occidentale. Seguire le tracce per quest'ultimo fino alla q. 4000 m circa, dove le si abbandonano per traversare decisamente a destra. Un breve e ripido pendio conduce al colle (q. 4076 m) posto tra il Breithorn Centrale e il Breithorn Occidentale.
Dal colle, dunque, seguire la facile cresta che conduce in vetta al Breithorn Centrale (q. 4159 m).
Una volta rientrati al colle tra i due Breithorn, seguire la crestina, questa volta leggermente più affilata ed esposta rispetto alla precedente (fare attenzione ad eventuali cornici), fino all'ampia vetta del Breithorn Occidentale (q. 4164 m).
Dalla vetta del Breithorn Occidentale, scendere direttamente lungo la bella pala, quindi come per la salita fino a Cervinia (q. 2048 m - sci ai piedi fin dove possibile in base all'innevamento).
CONDIZIONI AL 13/06/21:
- Dall'arrivo della funivia Laghi Cime Bianche innevamento continuo
- Ghiacciaio ben chiuso e interamente innevato
- Noi abbiamo iniziato la discesa alle 12,30: fino a q. 2800 m firn perfetto, tra i 2800 m e i 2500 m pappetta di sopravvivenza e dai 2500 m ai 2300 m neve marcia ma ben sciabile
- Siamo scesi sci ai piedi fino a q. 2300 m circa, sfruttando lingue residue di neve (portage di 15/20 minuti per rientrare a Cervinia)
TEMPI DI PERCORRENZA:
FUNIVIA LAGHI CIME BIANCHE - RIFUGIO TESTA GRIGIA: 1,20 ora
RIFUGIO TESTA GRIGIA - COLLE DEL BREITHORN: 1,00 ora
COLLE DEL BREITHORN - COLLE q. 4076 m: 1,20 ora
COLLE q. 4076 m - BREITHORN CENTRALE: 20 minuti
BREITHORN CENTRALE - BREITHORN OCCIDENTALE: 30 minuti
BREITHORN OCCIDENTALE - CERVINIA: 1,30 ora
con Teo, Chiara, Marco, Vale e Mattia
Tourengänger:
irgi99

Communities: Hikr in italiano, Skitouren
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (6)