Hikr » Hikr in italiano » Touren » Italien [x]

Hikr in italiano » Tourenberichte (mit Geodaten) (8558)


RSS Zuletzt hinzugefügt · Nach Publikation Datum · Nach Tour Datum · Zuletzt kommentiert
Sep 28
Lombardei   T3  
22 Aug 23
Il Giro del Confinale...a modo Nostro- day 2
Dal V Alpini al rif. Forni, via passo Zebru' , rif. Pizzini, rif. Casati “Se puoi sognarlo puoi farlo.” Come nei migliori inizi, con il Nuovo giorno che arriva, le primi luci dell'alba nella Foxy house ci trovano gia' belli arzilli e pronti alle nuove avventure che ci aspettano. L'adrenalina è ancora mooooolto alta....
Publiziert von numbers 28. September 2023 um 23:03 (Fotos:69 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Lombardei   T4+  
25 Sep 23
Monte Lago,monte Culino,monte Pisello:una triade lungo la cresta sud
Oggi,lunedi 25 settembre è una giornata con cielo terso,di quelle che difficilmente ti tengono a letto ,poi , ti alzi e dalla finestra vedi di fronte la triade monte Lago, monte Culino e monte Pisello,allora a questo punto non pensi più a niente,salti in auto e via, direzione passo San Marco. Dopo ca. 40 minuti di tornanti e...
Publiziert von Francesco 28. September 2023 um 09:28 (Fotos:37 | Geodaten:1)
Sep 27
Lombardei   T4-  
24 Sep 23
Rifugio Del Grande Camerini,Un balcone panoramico sul versante nord del Disgrazia
Oggi con Ida decidiamo di fare una gita in ValMalenco,l'obiettivo era di raggiungere in auto l'Alpe di Gera e da li salire la cima Fontana. Ma aimèh,solamente in loco ci siamo accorti che la strada era interdetta a seguito di una gara di bici,quindi ripieghiamo nella vicina e bellissima valle direzione Chiareggio,per salire al...
Publiziert von Francesco 27. September 2023 um 09:04 (Fotos:41 | Geodaten:1)
Sep 26
Piemont   T4+  
24 Sep 23
La Torre ( cima ) 3225 m da Ceresole Reale
Trasferta in valle dell'Orco. All'ingresso di Ceresole Reale si sale pochi metri a fino Moies 1575 ( parcheggi scarsi ). Il sentiero sale nel bosco e passa da vari alpeggi : Visiret 1783, Reposa 1840, Alpe Cabianca 1947, Pra del Cres 2004, Rama 2026 e Ciaplus 2168. Arriva quindi al Colle Sia 2278 m. Da qui la mulattiera prende...
Publiziert von Antonio59 ! 26. September 2023 um 22:45 (Fotos:41 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Sep 25
Toskana   T2  
10 Sep 23
Capo d’Enfola
Facile e piacevole escursione alla penisola di Capo d’Enfola, caratterizzata da un sottile istmo di terra, largo 70 m, che collega il Monte Enfola (135 m) con il resto dell’Isola d’Elba. Il toponimo Enfola deriva dal latino insula, “isola”. Inizio dell’escursione: ore 9.17 Fine dell’escursione:...
Publiziert von siso 25. September 2023 um 20:50 (Fotos:40 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Lombardei   T1  
10 Sep 23
Via Francisca del Lucomagno, da Ponte Vecchio a Cassinetta di Lugagnano.
Il tempo è bello e si potrebbe fare una gita in montagna ma abbiamo a disposizione solo il mattino per cui decidiamo di proseguire il nostro percorso sulla Via Francisca del Lucomagno percorrendo il breve tratto fra Ponte Vecchio, una frazione di Magenta e Cassinetta di Lugagnano. È considerato uno dei tratti più belli di...
Publiziert von paoloski 25. September 2023 um 16:07 (Fotos:25 | Geodaten:1)
Sep 24
Lombardei   T3+  
21 Aug 23
Il Giro del Confinale ...a modo Nostro- Day 1
numbers Dai Forni al rif. V° Alpini , via Ables, baite Cavallaro e Confinale, bivacco Costantini, baita del Pastore I sogni, si sa, son parte di Noi, a volte restan li, a lungo... Li culli, li conservi, in attesa del momento...giusto. Sono l'essenza stessa della vita... Tengono vivi, e in fondo sono loro a dare forma al...
Publiziert von numbers 24. September 2023 um 20:07 (Fotos:75 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Emilia-Romagna   T2  
21 Sep 23
Pietra di Bismantova
L'idea iniziale sarebbe stata quella di percorrere un tratto del crinale appenninico a cavallo fra le province di Parma e Massa-Carrara, nei dintorni del Lago Santo, all'interno del Parco Nazionale dell'Appennino Tosco-Emiliano; le indicazioni meteorologiche all'ultimo momento si sono fatte imprecise ed un poco contraddittorie fra...
Publiziert von cai56 24. September 2023 um 18:11 (Fotos:38 | Geodaten:1)
Lombardei   T3  
8 Sep 23
Mini trekking sui monti di Vallio-Caino-Lumezzane e Nave
Ovvero escursione sui monti dal Colle di S.Eusebio al Passo del Cavallo, salita al Monte Doppo e all’eremo di S.Giorgio, salita al Monte Conche ed al Santuario di Conche e discesa a Caino. Proseguo con questa escursione e con poco allenamento a mettere in atto i consigli del mio amico che in gioventù diceva : “se per fare...
Publiziert von FrenkSF 24. September 2023 um 01:38 (Fotos:49 | Geodaten:1)
Sep 23
Lombardei   T2  
16 Sep 23
Miniere di zolfo di Carona - Valcamonica
Oggi altra giro in Valcamonica a km 0. La meta sarà quella macchia rossa nel bosco sull'altro lato della valle, è il detrito di scarto di una vecchia miniera, che pensavo fosse di ferro e invece era tutt'altro. Arrivati alla frazione Novelle di Sellero. Si può anche parcheggiare in paese, ma se si vuole si sale lungo la Via...
Publiziert von Antonio59 ! 23. September 2023 um 11:18 (Fotos:13 | Geodaten:1)
Lombardei   T2  
20 Sep 23
Le trincee di Cassano Valcuvia
Oggi l'uscita del mercoledì da mufloni del CAI Laveno Mombello è annullata causa previsioni meteo incerte. Decidiamo comunque, con il gruppo "Camminando..." di fare una passeggiata restando vicino a casa senza l'ufficialità del CAI. Al ritrovo a Cuveglio ci ritroviamo in 5. Il tempo è coperto con possibilità di pioggia....
Publiziert von morgan 23. September 2023 um 09:26 (Fotos:16 | Geodaten:1)
Sep 22
Piemont   T4  
16 Sep 23
Val Loranco
Uscita di due giorni in Val Antrona organizzata da Andrea per il CAI di Laveno Mombello. Già in programma a luglio e rimandata per maltempo la gita è stata riproposta per l'ultimo weekend di apertura del rifugio Andolla. In realtà l'ambiziosa meta in programma era il Pizzo Loranco dalla "Ferrata del Lago" ma, viste le...
Publiziert von morgan 22. September 2023 um 13:31 (Fotos:32 | Kommentare:2 | Geodaten:2)
Sep 21
Piemont   T3 L I  
9 Sep 23
Pizzo di Quarazzola (2798 m) dalla Val d'Egua • Valsesia •
Note metereologiche e di percorso, avvistamenti faunistici: Sereno con clima caldo. Raggiunta la cima dall'Alpe Massero lungo le creste SE e NE con discesa per l'Alpe Badile e il Vallone di Giovanchera. Avvistati due stambecchi e un camoscio. Tutti i dettagli nel video allegato.
Publiziert von emanuele80 21. September 2023 um 23:21 (Fotos:1 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Lombardei   T2  
12 Sep 23
Giro sull'Altopiano del Sole-Colle Mignone 1527 m
Maledetto limoncello : cronaca di un giro che doveva essere tutta altra cosa. L'idea era di salire al Pizzo Camino ( Camuno ) 2491 m. Ma la premessa era che almeno Tania arrivasse verso i 1900 metri o almeno al Rifugio Laeng a 1760. Invece.... dopo i postumi di soli 3 bicchierini di limoncello la sera prima....... Partiamo...
Publiziert von Antonio59 ! 21. September 2023 um 13:12 (Fotos:17 | Geodaten:1)
Sep 19
Lombardei    
10 Sep 23
Cima Plem 3182 e Corno Cristallo 2989
Oggi escursione nel massiccio montuoso dell'Adamello. Si parte presto ancora col buio, ed eccezionalmente stavolta porto su la macchina fino al parcheggio a pagamento di Malga Premassone 1580 m, invece che al Ponte del Guat. Siamo in Val Malga, laterale della Valcamonica. Saliamo lungo la sterrata a Malga Frino, poi col...
Publiziert von Antonio59 ! 19. September 2023 um 13:41 (Fotos:49 | Geodaten:1)
Sep 17
Lombardei   T4 K1  
9 Sep 23
Pizzo Badile Camuno 2434 m
Un Badile Camuno ogni 3 anni, una buona media. Stavolta sarà in pomeridiana. Arrivati al parcheggio basso nei pressi del Ponte del Sergio o del Serio 1282. Qui la strada si impenna e conviene parcheggiare ai comuni mortali. Mentre con un mezzo adatto si sale senza pagare fino al Volano. Saliamo lungo la strada e in breve...
Publiziert von Antonio59 ! 17. September 2023 um 21:36 (Fotos:31 | Geodaten:1)
Lombardei   T3+ L  
9 Sep 23
Punta Marinelli, mt 3.181, fantastica rampa nel cielo blu...
numbers Come quei sogni, che sembrano irrangiungibili, e come tali restano...li sospesi... Finchè Non abbiamo il coraggio di andare a prenderli... Cosi mi era sembrata la 1a volta sulla punta ormai 6 anni fa. Da tempo si parla di rifarla. Non è sempre facile mettere insieme le giuste condizioni di preparazione,...
Publiziert von numbers 17. September 2023 um 19:41 (Fotos:72 | Kommentare:10 | Geodaten:1)
Sep 16
Lombardei   T1  
3 Sep 23
Oasi LIPU Palude Brabbia
Oggi abbiamo solo qualche ora a nostra disposizione per fare una breve gita. Decidiamo di visitare l'oasi LIPU della Palude Brabbia. Entrambi ci venimmo una trentina di anni fa con una visita guidata, i ricordi sono decisamente labili. Ci informiamo sul web: l'oasi è liberamente accessibile nelle ore diurne percorrendo i sentieri...
Publiziert von paoloski 16. September 2023 um 08:29 (Fotos:36 | Geodaten:2)
Sep 15
Lombardei   T3+  
12 Aug 23
Anello in fondo alla val dei Ratti, Primalpia e lago del Marzel
numbers La val dei Ratti è un cliente ostico...piu' di una volta ci ha respinto. Nn questa volta...Oggi ci accoglie sorridente. Oggi torniamo in pace con Noi stessi... Per alzare un po il livello, e proseguire con la preparazione per il "giro" di agosto, visto il clima tutto sommato fresco di questi giorni, e soprattutto il...
Publiziert von numbers 15. September 2023 um 08:34 (Fotos:50 | Kommentare:5 | Geodaten:1)
Sep 14
Piemont   T5 L I  
30 Aug 23
Punta del Tillio (2674 m), Punta del Cortese (2711 m) dalla Val Vogna • Valsesia •
Note metereologiche e di percorso, avvistamenti faunistici: Nuvole compatte con cielo limpido all'orizzonte e clima fresco. Evitato il percorso in cresta tra le due cime con un traverso sul versante Artogna. Avvistati camosci e un rapace. Tutti i dettagli nel video allegato.
Publiziert von emanuele80 14. September 2023 um 23:24 (Fotos:1 | Geodaten:1)