Hikr » Hikr in italiano » Touren » Aostatal [x]

Hikr in italiano » Tourenberichte (mit Geodaten) (521)


RSS Zuletzt hinzugefügt · Nach Publikation Datum · Nach Tour Datum · Zuletzt kommentiert
Aug 27
Aostatal   T3 K1  
17 Aug 19
Mont Rous 3241 m dalla ferrata Colle di Vofrede
Ritentiamo questa ferrata con la speranza che il tempo sia più clemente. http://www.hikr.org/tour/post85043.html Sicuramente lo è stato…ferrata semplice in ambiente spettacolare. Altrettanto la salita al Mont Rous. Un unico punto, ben visibile dal colle, richiede l’uso delle mani, ma per semplici passaggi. Dopo...
Publiziert von cristina 23. August 2019 um 12:35 (Fotos:45 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Sep 1
Aostatal   T2  
27 Aug 19
Tete de Ferret (2714m)
Per la gita odierna io e Giacomo scegliamo come meta la Tete de Ferret, una facile cima erbosa sul confine tra Italia e Svizzera che, proprio come dice il nome, fa da testata alla valle. Da programma l'escursione sarebbe dovuta partire ad Arnouva. Tuttavia troviamo la strada sbarrata a Lavanchey (oltre si può proseguire solo coi...
Publiziert von Marco86 29. August 2019 um 12:29 (Fotos:35 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Aostatal   T3+  
25 Aug 19
Monte Barbeston 2483 m da Gettaz
Oggi invece si verificherà esattamente l’opposto di ieri… Il Monte Barbeston è una bella montagna con una bella e facile cresta, siamo sempre nel Parco del Monte Avic. La classica salita parte da Champdepraz, cosa che abbiamo già fatto anni fa. Tempo fa però avevo letto una relazione accattivante, che prometteva...
Publiziert von cristina 27. August 2019 um 15:44 (Fotos:15 | Kommentare:7 | Geodaten:1)
Sep 6
Aostatal   T3+ WS  
18 Aug 19
Castore: traversata Ovest-Est dal Guide d'Ayas al Quintino Sella
Per me che sono un amante dei percorsi ad anello non era concepibile puntare al Castore salendo e scendendo dal Quintino Sella anche in considerazione della banalità tecnica della normale. L'unico remore nel compiere la traversata era la presenza di Silvia (alla sua prima esperienza in alta quota), ma i timori iniziali si sono...
Publiziert von Marco_92 3. September 2019 um 10:22 (Fotos:8 | Kommentare:3 | Geodaten:1)
Sep 16
Aostatal   T3  
14 Sep 19
L'HOCHLICHT.. I CEFALI E L'ALTA QUOTA
Una cima che andava rifatta… Quella salita -che ci era costata una fatica incredibile e che avevamo dovuto abbandonare nel 2015 a 50 metri della vetta- rimaneva li, come un sasso in bilico, come un presagio -ai miei occhi- di un periodo imminente di crisi e pericolo. Strane cose si pensano a volte e poi si leggono a...
Publiziert von Ricky e Lalla 15. September 2019 um 18:14 (Fotos:43 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Sep 19
Aostatal   T2  
10 Sep 19
Tot Dret : Gressoney - Courmayeur (130 km, 12000 m D+)
Premessa. Seguo il Tor des Geants, l’endurance trail di 330 km della Val d’Aosta, da prima che incominciassi a correre. L’idea che mi ero fatto allora era che, da buon escursionista qual ero, ce l’avrei potuta fare. Poi, qualche anno dopo mi sono dato alle gare, portandone a casa un buon numero. La più lunga, 165 km....
Publiziert von Sky 16. September 2019 um 19:49 (Kommentare:18 | Geodaten:1)
Okt 2
Aostatal   T4 L  
29 Sep 19
Becca di Tos (3302 m)
Ho deciso. L’anno prossimo le mie vacanze estive le passerò in Val d’Aosta. Ed io, che sono come un bambino a cui hanno regalato un giocattolo nuovo, non vedo l’ora di andare a provarlo! Mi procuro il volumetto delle “Guide dei Monti d’Italia” sulle Alpi Graie Centrali, studio una possibile meta e questa domenica...
Publiziert von Sky 1. Oktober 2019 um 01:31 (Fotos:72 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Okt 14
Aostatal   T3  
27 Sep 19
Punta Tre Vescovi (2501 m) - anello da Niel
Finalmente, dopo secoli che lo avevo in mente, mi decido a mettere in atto questo anello alla Punta Tre Vescovi, bella cima sul confine tra Valle d'Aosta e Biellese. Lasciata l'auto a Niel seguo la bella mulattiera che sale senza grandi pendenze, passando per alcuni bei gruppi di baite. Raggiunto un bel ponticello di legno trovo...
Publiziert von peter86 13. Oktober 2019 um 15:37 (Fotos:24 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Okt 16
Aostatal   T3  
11 Okt 19
Monte Pancherot (2614 m) - anello da Cret du Pont (Valtournenche)
Dopo un'estate avara di grandi soddisfazioni escursionistiche riesco a ritagliarmi ancora una bella giornata in questo inizio autunno. Uscito di casa senza una meta ben definita, alla fine decido di andare ad "esplorare" una zona della Valtournenche che mi mancava completamente. Lasciata l'auto nel parcheggio sterrato di Cret...
Publiziert von peter86 15. Oktober 2019 um 15:44 (Fotos:25 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Okt 18
Aostatal   T3+  
28 Aug 19
Dalla Valgrisenche alla Val Maira passando per...
Che dire di questa splendida traversata? Non ci sono parole sufficienti ad esprimere la bellezza di tutto ... I ghiacciai, i boschi, le pietraie, i comodi sentieri, le sterrate e le tracce, le ripide discese e le altrettanto ripide salite. Belle giornate di sole, tante, e un paio bruttine, ma ci stanno anche loro! Soprattutto...
Publiziert von cristina 30. September 2019 um 14:24 (Fotos:198 | Kommentare:24 | Geodaten:19)
Okt 24
Aostatal   T2  
19 Okt 19
Cimetta Rossa 2495 e Rifugio Lago Miserin 2582 m
Settimana molto impegnativa per la ricerca di una meteo meno avversa possibile… Alla fine decidiamo di tentare con la Val d’Aosta e tutto sommato andrà bene. Giunti a Champorcher pioviggina. Dopo aver fatto una seconda colazione e una chiacchierata nell’unico bar del paese decidiamo di fare comunque un giro, se...
Publiziert von cristina 22. Oktober 2019 um 12:18 (Fotos:22 | Kommentare:7 | Geodaten:1)
Okt 31
Aostatal   T2  
25 Okt 19
Monte Barbeston (2482 m) - anello da Covarey
Bellissimo giro insieme al collega Gianluca, in una giornata inaspettatamente limpida e serena, in barba alle previsioni che parlavano di nuvolosità sparsa con schiarite. Partiamo da Covarey e seguiamo la strada asfaltata (vietata alle auto dei non residenti) che ci porta in breve a Veulla, dove, subito prima del villaggio, si...
Publiziert von peter86 30. Oktober 2019 um 11:00 (Fotos:24 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Dez 10
Aostatal   WT3  
4 Dez 19
Cima Piana/Mont de Panaz ( 2512 ) //Rifugio Barbustel
beppe Ambiente fantastico tanto sole tanta polvere sotto le ciaspole , ottima compagnia. Ingredienti per una giornata da incorniciare. La Val d'Aosta non delude mai. jkuks Al termine di una stupenda giornata in mezzo alla natura, tra montagne che concedonouna vistasuperlativa sul Cervino, con un super gruppo di amici, un sole e...
Publiziert von beppe 6. Dezember 2019 um 14:23 (Fotos:51 | Kommentare:3 | Geodaten:1)
Jan 14
Aostatal   T4 WS+  
19 Aug 18
Gran Paradiso: salita dal rifugio Chabot e discesa dal Vittorio Emanuele
Il Gran Paradiso è, forse per il nome, forse perchè abbastanza facile o più probabilmente perchè effettivamente molto bello, uno dei 4000 più frequentati delle Alpi. Nonostante il suo ghiacciaio sia in enorme sofferenza e non sia più spettacolare a livello dei decenni passati, se affrontato dalla parte giusta regala ancora...
Publiziert von Marco_92 14. Januar 2020 um 11:13 (Fotos:7 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Feb 14
Aostatal   WT3  
9 Feb 20
Mont de Flassin 2755 m e Tete-Cordellaz 2662 m
Per la prima ciaspolata scegliamo come meta la Valle d’Aosta e più precisamente la Valle del Gran San Bernardo. Lasciamo l’auto al centro di fondo di Flassin (Saint Oyen). La relazione dice di seguire la strada poderale per l’Alpe Flassin, solitamente battuta dal gatto delle nevi. Non sapendo da dove parte seguiamo due...
Publiziert von cristina 11. Februar 2020 um 14:53 (Fotos:32 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Mär 6
Aostatal   WT3  
1 Mär 20
Pointe de la Pierre 2653 m
Sembra essere arrivata…la neve… Puntiamo ad una classica in Val d’Aosta dove il tempo sembra dover essere buono. Arriviamo a Ozein che hanno appena pulito le strada e liberato un bel posteggio. Un’occhiata a dove dovremmo andare e, nonostante non sia presto, almeno per noi, non è ancora passato nessuno....
Publiziert von cristina 4. März 2020 um 11:49 (Fotos:34 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Mär 10
Aostatal   L I WT3  
5 Mär 20
Gran Rossa (2866m) - Valle di Champorcher
jkuks La meteo dà i numeri! Neve, poi vento… previsioni? Una finestra di bel tempo, ma rischio peggioramenti in arrivo. E vabbè! Ma vuoi forse rinunciare ad una giornata in quota con gli amici? E quindi dove andare? Ci pensa Max con una salita stellare in Valle d'Aosta… la Gran Rossa. E l'audace proposta finisce per...
Publiziert von Max64 6. März 2020 um 09:02 (Fotos:21 | Kommentare:10 | Geodaten:1)
Jun 12
Aostatal   T4-  
6 Jun 20
Punta Telcio (2833 m)
Gli sci-alpinisti scalpitano per poter mettere ancora gli sci ai piedi e si accordano per una radunata alle 3 del mattino a Staffal. Mentre loro salgono nel buio e freddo della notte, io cerco di addormentarmi in auto, ma il freddo m'entra nelle ossa. Finalmente sorge il sole e mi sveglio, una veloce colazione al calore del...
Publiziert von martynred 11. Juni 2020 um 20:25 (Fotos:26 | Kommentare:11 | Geodaten:1)
Jun 24
Aostatal   T2  
21 Jun 20
Cheneil e Lago di Lod
Non è sempre detto che i week end in famiglia si passino con le gambe sotto il tavolo. Opto per la Val d'Aosta per 2 motivi: il principale per recuperare Raffaele dopo la sua combo bicicletta da Varese e Parete Nord del Gran Paradiso, ed il secondo per mostrare a mamma Cheneil, un luogo che m'è rimasto nel cuore, balcone sul...
Publiziert von martynred 23. Juni 2020 um 08:01 (Fotos:12 | Kommentare:7 | Geodaten:1)
Aostatal   WS+  
21 Jun 20
Polluce
Il piano per questa gita era la salita al Roccia Nera ma le buone condizioni su tutti gli itinerari ci fanno osare un pochino di più e si decide per la salita al Polluce . La via normale è tracciata e in ottime condizioni , la ferrata è sgombra da neve , il forte vento freddo in quota non ci permette una meritata pausa , il...
Publiziert von gabri83 22. Juni 2020 um 15:27 (Fotos:47 | Kommentare:10 | Geodaten:1)