Gran Rossa (2866m) - Valle di Champorcher
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |

E vabbè! Ma vuoi forse rinunciare ad una giornata in quota con gli amici? E quindi dove andare? Ci pensa Max con una salita stellare in Valle d'Aosta… la Gran Rossa. E l'audace proposta finisce per premiarci! Con il fido Giorgio saliamo prima sulla strada innevata (un grazie al simpatico custode che ci ha dato uno strappo con il gatto) e poi vai di pendio. Non c'é anima viva, non c'é vento, la temperatura è tale da viaggiare senza giacca… che altro chiedere? Ah si! l'ultimo tratto bello tosto, con una crestina impegnativa che richiede ramponi, piccozza e tanta attenzione. Sulla cima lunga pausa panino, foto e relax… la meteo (che nel frattempo si vela) lo consente. Ci raggiunge una bella e solitaria escursionista… accidenti, che brutta cosa venir vecchi :))
La discesa prevede oltre ad una interessante deviazione, anche un finale con ravano ed incontro di camosci… Anche oggi non è mancato nulla per rendere la giornata speciale!

Fortunatamente riusciamo a scroccare un passaggio su motoslitta con carrellino dal rifugista del Dondena che ci fà risparmiare un paio di chilometri.
Risaliamo, all'altezza di una baita a bordo strada, i ripidi pendii a destra e ci portiamo nell'ampio pianoro alle pendici sud del Mont Glacier, in un ambiente grandioso.Ci dirigiamo all'evidente colle tra il Mont Glacier e la Gran Rossa che raggiungiamo per cresta a tratti esposta.
Per fare un giro parzialmente ad anello, al ritorno attraversiano alti fino a un colletto che ci mette in comunicazione con il vallone del lago Raty e successivamente scendiamo ad intercettare la strada di rientro passando a fianco della Bec Barmasse.
Gran Rossa.. Gran gita in ambiente solitario!
[https://www.youtube.com/watch?v=Qt-YhvlLuwo Siamo Solo Noi]

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (10)