Monte Spinale Mt. 2104
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
....prima volta a Madonna di Campiglio…compagno per questa due giorni suddivisa tra Madonna di Campiglio e la val di Rabbi sarà il nostro amico Samuele.
Vista l’ora già tarda di arrivo a Madonna di Campiglio, oltre le 10.00, oggi andiamo alla scoperta delle Dolomiti del Brenta seguendo un itinerario breve e facile, la nostra meta sarà il monte Spinale.
Dalla partenza della telecabina Spinale percorriamo a piedi via Spinale fino all’incrocio con via Fevri, qui svoltiamo a destra e imbocchiamo via Regole.
Proseguiamo ancora sulla strada asfaltata per circa 100 metri per poi prendere il “sentiero del vecchio Trampolino” sulla sinistra.
La prima parte del sentiero si svolge nel bosco.
Dopo alcuni cambi di direzione, che permettono di guadagnare facilmente quota, si arriva in prossimità della seggiovia Spinale 2.
Qui si entra di nuovo nel bosco e si prosegue fino a raggiungere Malga Fevri, facendo attenzione in alcuni tratti dove l'itinerario incrocia le piste da sci e di slittino.
L'escursione si svolge inizialmente nel bosco e poi al limite della vegetazione si apre un immenso pianoro dove si incontra la malga Fevri.
La malga Fevri è situata su una terrazza naturale, un immenso pianoro, e si affaccia, da un lato, sulle Dolomiti di Brenta e, dall'altro, sui ghiacciai dell'Adamello. Il panorama qui è davvero mozzafiato!!!!
Proseguiamo a sinistra verso il monte Spinale….che è purtroppo sede di arrivo della cabinovia Spinale.. ma si sa…. siamo nella Skiarea Campiglio, il comprensorio sciistico piu' grande del Trentino.
E’ora di scendere e adesso non ci aspetta la solita lunga trasferta del ritorno, ma un bel trasferimento in Val di Rabbi, da dove partirà la ciaspolata di domani.
Vista l’ora già tarda di arrivo a Madonna di Campiglio, oltre le 10.00, oggi andiamo alla scoperta delle Dolomiti del Brenta seguendo un itinerario breve e facile, la nostra meta sarà il monte Spinale.
Dalla partenza della telecabina Spinale percorriamo a piedi via Spinale fino all’incrocio con via Fevri, qui svoltiamo a destra e imbocchiamo via Regole.
Proseguiamo ancora sulla strada asfaltata per circa 100 metri per poi prendere il “sentiero del vecchio Trampolino” sulla sinistra.
La prima parte del sentiero si svolge nel bosco.
Dopo alcuni cambi di direzione, che permettono di guadagnare facilmente quota, si arriva in prossimità della seggiovia Spinale 2.
Qui si entra di nuovo nel bosco e si prosegue fino a raggiungere Malga Fevri, facendo attenzione in alcuni tratti dove l'itinerario incrocia le piste da sci e di slittino.
L'escursione si svolge inizialmente nel bosco e poi al limite della vegetazione si apre un immenso pianoro dove si incontra la malga Fevri.
La malga Fevri è situata su una terrazza naturale, un immenso pianoro, e si affaccia, da un lato, sulle Dolomiti di Brenta e, dall'altro, sui ghiacciai dell'Adamello. Il panorama qui è davvero mozzafiato!!!!
Proseguiamo a sinistra verso il monte Spinale….che è purtroppo sede di arrivo della cabinovia Spinale.. ma si sa…. siamo nella Skiarea Campiglio, il comprensorio sciistico piu' grande del Trentino.
E’ora di scendere e adesso non ci aspetta la solita lunga trasferta del ritorno, ma un bel trasferimento in Val di Rabbi, da dove partirà la ciaspolata di domani.
Hike partners:
ralphmalph

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Click to draw, click on the last point to end drawing
Comments