Monte Sole Mt. 2350
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
....ed eccoci alla seconda ciaspolata della nostra trasferta tra Madonna di Campiglio e la Val di Sole....prima volta in Val di Rabbi… meta il Monte Sole.
Il Monte Sole in inverno è una cima ideale per salire in quota e godersi la neve nello splendido scenario della Val di Rabbi.
La partenza è dal parcheggio subito dopo le Terme di Rabbi ed il Grand Hotel.
Passate le Terme di Rabbi nei pressi del centro fondo, sulla sinistra abbiamo imboccato la strada forestale indicante la Val Cercen, battuta dal gatto delle nevi.
Ci si trova fin da subito in un ambiente incontaminato.
In prossimità della località Fontanon, che d’estate è un parcheggio, seguiamo le indicazioni per le malghe del Sole.
Dalla mappa abbiamo visto che c’è la possibilità di fare dei tagli, utilizzando un sentiero estivo, riusciamo ad individuarlo, ma purtroppo non è battuto… così continuiamo sullo stradello.
La strada sale costantemente, ma la fatica verrà subito ripagata non appena si esce dal bosco e si possono ammirare le cime circostanti in tutta la loro bellezza.
La prima malga che incontriamo è la malga Monte Sole bassa.
Poi si arriva alla Malga Monte Sole Alta, che è un posto che vale la pena raggiungere per la splendida posizione soleggiata e panoramica, peccato che sia temporaneamente chiusa per cambio gestione.
Qui incontriamo qualche scialpinista....oggi davvero pochi, nonostante il meteo splendido…
Superata malga Monte Sole Alta, ci dirigiamo verso destra puntando alla cima sovrastante attraversando ampi pendii prativi.
La cima riusciamo a vederla in lontananza non appena superiamo un po’ di avvallamenti....
Pausa in cima ad ammirare il panorama, la discesa è infinita e quindi dopo un po’ di riposo si riparte…anzi la due giorni è finita …. ci aspetta il viaggio di ritorno lunghissimo….!!!!
Ma oltre alle foto e ai ricordi bellissimi di questi due giorni cosa ci portiamo a casa....?????? Ma il Casolèt…....formaggio principe della Val di Sole……!!!!!
Il Monte Sole in inverno è una cima ideale per salire in quota e godersi la neve nello splendido scenario della Val di Rabbi.
La partenza è dal parcheggio subito dopo le Terme di Rabbi ed il Grand Hotel.
Passate le Terme di Rabbi nei pressi del centro fondo, sulla sinistra abbiamo imboccato la strada forestale indicante la Val Cercen, battuta dal gatto delle nevi.
Ci si trova fin da subito in un ambiente incontaminato.
In prossimità della località Fontanon, che d’estate è un parcheggio, seguiamo le indicazioni per le malghe del Sole.
Dalla mappa abbiamo visto che c’è la possibilità di fare dei tagli, utilizzando un sentiero estivo, riusciamo ad individuarlo, ma purtroppo non è battuto… così continuiamo sullo stradello.
La strada sale costantemente, ma la fatica verrà subito ripagata non appena si esce dal bosco e si possono ammirare le cime circostanti in tutta la loro bellezza.
La prima malga che incontriamo è la malga Monte Sole bassa.
Poi si arriva alla Malga Monte Sole Alta, che è un posto che vale la pena raggiungere per la splendida posizione soleggiata e panoramica, peccato che sia temporaneamente chiusa per cambio gestione.
Qui incontriamo qualche scialpinista....oggi davvero pochi, nonostante il meteo splendido…
Superata malga Monte Sole Alta, ci dirigiamo verso destra puntando alla cima sovrastante attraversando ampi pendii prativi.
La cima riusciamo a vederla in lontananza non appena superiamo un po’ di avvallamenti....
Pausa in cima ad ammirare il panorama, la discesa è infinita e quindi dopo un po’ di riposo si riparte…anzi la due giorni è finita …. ci aspetta il viaggio di ritorno lunghissimo….!!!!
Ma oltre alle foto e ai ricordi bellissimi di questi due giorni cosa ci portiamo a casa....?????? Ma il Casolèt…....formaggio principe della Val di Sole……!!!!!
Tourengänger:
ralphmalph

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare