Monte Bregagno 2107 m
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |

Tre amici e sei ciaspole, ok si parte! Ecco la solita classica invernale di noi comaschi che facciamo quando vediamo fioccare. Un tempo si era abituati a salire da Plesio, oggi Montuglio è forse la scelta più facile ed economica, anche se la strada per arrivarci è piuttosto tortuosa e lunga.
Ci incamminiamo prima dalla strada sterrata, poi dal sentiero. All'alpe Rescanscia troviamo neve in abbondanza, ci attrezziamo da paperi e proseguiamo verso la vetta che ci aspetta.
Anche oggi è una gran bella giornata con la giusta compagnia.
Rientriamo per la via di salita.
****

Vista la voglia di pestare un pò di neve, puntiamo su una super classica lariana. I panorami sono stranoti ma sempre appaganti, e con la neve hanno sicuramente un qualcosa in più. Le ciaspole le calziamo un pò sotto S.Amate, da dove non transitiamo perchè tagliamo direttamente sul Bregagnino. Negli strappi più ripidi arranco ma non mollo, e così arrivo anch'io in vetta, dove non tira vento e si sta bene. Numerosi gli escursionisti trovati, specie mentre noi scendiamo, la maggior parte solo con scarponi ma secondo me meglio con le ciaspole. Bregagno sempre bello, ogni tanto ci vuole.
Tourengänger:
ivanbutti,
paolo aaeabe


Communities: Hikr in italiano, Ul Lâch püsè bel del mund
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (2)