Feb 26
Locarnese   WT4  
20 Feb 09
Rifugio Al Legn 1785m. e Fumadiga 2010m.
Gita per ricordare una cara persona ... Prima volta che salgo in inverno sul Fumadiga: sono già stato tre volte sul Limidario ma sempre senza neve! Di solito prendo il sentiero che parte da Mergugno, questa volta invece sono partito da Cortaccio 1067m. Dalle ultime case del paese ho preso il sentiero più lungo...
Publiziert von Floriano 26. Februar 2009 um 18:45 (Fotos:44)
Feb 24
Lombardei   WT2  
23 Feb 09
Monte Lema 1621m.
Rapida racchettata dietro casa, al Monte Lema, visto che avevo la mattina libera e ancora voglia di camminare dopo la scarpinata in Val Cama di ieri. Il percorso si snoda a cavallo della frontiera tra Italia e Svizzera. Partenza dal Rifugio Campiglio in località Pradecolo 1184m: si costeggiano delle baite risistemate, una...
Publiziert von Floriano 24. Februar 2009 um 17:05 (Fotos:27)
Bellinzonese   T2 WT2  
21 Feb 09
Motto della Croce - Motto d'Arbino - Sasso Guidà - Cap. Genzianella
L'idea iniziale per questa gita era quella di recarci nuovamente in Val Colla e partendo da Certara volevamo ritentare la salita alla Capanna S. Lucio e al Monte Cucco sfumata due settimane fa (vedi il rapporto della gita). Poi però abbiamo letto il rapporto di Chaeppi sulla sua gita del 19.02.2009 e ci siamo convinti...
Publiziert von ale84 24. Februar 2009 um 16:00 (Fotos:31 | Geodaten:1)
Feb 22
Sottoceneri   T2 WT3  
22 Feb 09
Arosio-Monte Gradiccioli-Mugena-Arosio
  Arosio - Monte Gradiccioli – Mugena - Arosio   Si lascia l’auto nei pressi della chiesa di Arosio; appena dietro il paese si stacca la carrareccia, segnata con  cartelli, che accompagna il cammino salendo molto gradatamente per quasi un’ora. Poi inizia il sentiero vero e proprio, che guadagna...
Publiziert von ivanbutti 22. Februar 2009 um 22:03 (Fotos:7)
Feb 21
Sottoceneri   WT2  
20 Jan 08
Monte Generoso (1701 m)
Primo appuntamento dell' anno con il Monte Generoso e soprattutto prima esperienza con le racchette seguendo il classico itinerario da Roncapiano. A causa dell'orario di partenza non particolarmente prestivo (10.00) e agli intensi raggi del sole, la neve si presenta  molle e instabile, rendendo piuttosto...
Publiziert von manu74 5. August 2008 um 23:00
Prättigau   WT2  
28 Dez 08
Scära (1708 m) – Festi (1748m)
La località di partenza è Hinterberg posta a circa 2 km da Furna e con quest'ultima  occupa sicuramente una delle posizioni più soleggiate e suggestive della Prättigau. Parcheggiata l' auto lungo la strada, iniziamo il nostro itinerario seguendo le indicazioni poste accanto...
Publiziert von manu74 30. Dezember 2008 um 23:18 (Fotos:13)
Prättigau   WT2  
27 Dez 08
Chrüz (2196m)
Raggiunto il paesino di St.Antönien oltrepassiamo il nucleo e ci fermiamo per fare il punto della situazione presso il grande parcheggio che si trova sulla destra. Scorgiamo il Chrüz  lassù in alto e visto così, sembra quasi irraggiungibile... studiamo un po' la cartina e decidiamo di cercare...
Publiziert von manu74 30. Dezember 2008 um 00:38 (Fotos:10)
Bellinzonese   WT2  
7 Dez 08
Capanna Dötra (1749m)
Vista la splendida giornata di sole, decidiamo di raggiungere il Passo del Lucomagno per fare una racchettata nella zona del Passo dell' Uomo; giunti  all' ospizio ci accoglie purtroppo un gelido vento e le nuvole basse rendono poco allettante questo itinerario. Pertanto retrofront e approfittiamo della...
Publiziert von manu74 11. Dezember 2008 um 23:23 (Fotos:6 | Kommentare:2)
Feb 18
Locarnese   WT3  
15 Feb 09
Rifugio Poncione di Braga 2003m
Ciaspolata nella selvaggia Val Peccia con neve oltre i due metri, temperatura media -5° e giornata limpidissima. Partenza da S. Antonio, di solito si va avanti in macchina fino a Ghiéiba, ma la strada è chiusa; non abbiamo bisogno di mettere le ciaspole subito perchè comunque il percorso è ben...
Publiziert von Floriano 18. Februar 2009 um 10:12 (Fotos:34)
Feb 17
Davos   WT2  
30 Dez 08
Chummeralp (1951 m)
Simpatica racchettata alla 4° alpe del Davoser Alpentour: la Chummeralp. A Frauenkirch parcheggiamo in zona Lengmatte (poco lontano dal ristorante) e seguendo alcune tracce attraversiamo l’innevato  “prato lungo”  fino a portarci in zona Mälcheren(rispetto alla partenza spostata sulla destra)....
Publiziert von manu74 2. Januar 2009 um 22:40 (Fotos:6)
Bellinzonese   WT2  
11 Jan 09
Alpe di Ravina (1775m) - Zemblasca (1761m) - Pian di Taiöi (1668m)
Teoricamente il titolo di questa uscita avrebbe dovuto essere "Capanna Garzonera" ma la scelta del percorso di salita ci ha in parte compromesso il raggiungimento della nostra meta. Da Nante seguendo le segnalazioni estive saliamo al margine della pista da sci fino all'Alpe di Ravina,...
Publiziert von manu74 18. Januar 2009 um 17:19 (Fotos:5)
Sottoceneri   T2 WT2  
17 Jan 09
Monte Ferraro (1494m)
Bella racchettata di mezza giornata su una  cima poco nota del Luganese: il Monte Ferraro. Dalla piazzetta nei pressi della chiesa di Arosio, ci si incammina lungo la strada che scende sulla sinistra. Fatti alcuni metri si prende la prima stradicciola che sale sulla destra e seguendo le indicazioni, ci si porta al...
Publiziert von manu74 19. Januar 2009 um 22:19 (Fotos:18)
Sottoceneri   WT3  
25 Jan 09
Monte Gradiccioli (1936m)
Itinerario splendido che offre dei suggestivi panorami non solo in vetta (veduta a 360°) ma anche lungo l’ ascesa e il rientro.   Meteo prevista: non una nuvola …. Ma  al nostro  risveglio, ci è  parso subito piuttosto evidente che, o a causa dell’ anticiclone...
Publiziert von manu74 6. Februar 2009 um 23:04 (Fotos:21)
Bellinzonese   T2 WT2  
31 Jan 09
Cima di Medeglia (1260m)
Tempo così così … prendiamo spunto da un rapporto pubblicato di recente su Hikr (grazie Ale84) e decidiamo di fare una visitina alla Cima di Medeglia ,  modesta altura posta di fronte al Monte Tamaro che comunque offre una inattesa e insospettabile vista sul Piano di Magadino. Neve portante:...
Publiziert von manu74 14. Februar 2009 um 23:47 (Fotos:8 | Kommentare:1)
Sottoceneri   WT2  
8 Feb 09
Val Lavazee (1360m) : buono a sapersi...
Visto il rischio valanghe piuttosto elevato, abbiamo pensato bene di rimanere nel Sottoceneri e  di scegliere un itinerario a nostra detta abbastanza sicuro:  salita al Passo San Lucio seguendo il classico sentiero che parte da Bogno.  Ma in inverni come quello attuale , meglio non sottovalutare nulla…Le...
Publiziert von manu74 15. Februar 2009 um 08:19 (Fotos:14)
Feb 16
Sottoceneri   WT2  
15 Feb 09
Fulgido San Lucio
Dopo aver saltato la passeggiata alla Bovarina settimana scorsa, grazie all'avviso di un pericolo 4 su 5 dell'Istituto Svizzero per lo Studio della Neve e delle Valanghe di Davos, optiamo per un giretto nel Sottoceneri, dove la situazione nevosa dovrebbe essere meno drammatica. Pierfranco e Danila si mettono a disposizione come...
Publiziert von UpTheHill 16. Februar 2009 um 17:06 (Fotos:19 | Kommentare:2)
Feb 15
Misox   T1 WT1  
19 Jan 08
Monti di Bellen (1'185 m.s.m.)
Bella giornata invernale, l'ideale per collaudare le mie nuovissime racchette. Per farlo decido di recarmi in una zona a me ben nota e dopo aver parcheggiato l'auto ai Monti di Giova inizio a salire seguendo la strada carrozzabile ricoperta da uno spesso manto nevoso. Dopo poco meno di 2km arrivo a destinazione e mi concedo un...
Publiziert von ale84 15. Februar 2009 um 20:54 (Fotos:11)
Sottoceneri   T2 WT2  
15 Feb 09
Corticiasca-Monte Bar
  Corticiasca-Monte Bar 15 febbraio 2009     Si raggiunge Corticiasca risalendo la Val Colla; il posteggio non è numeroso, e può capitare di lasciare l’auto in qualche slargo un po’fuori dall’abitato. Una volta entrati in paese, si prende una stradina asfaltata con indicazioni...
Publiziert von ivanbutti 15. Februar 2009 um 19:02 (Fotos:8)
Sottoceneri   T2 WT2  
8 Feb 09
Racchettata in Val Colla
In Ticino negli ultimi giorni è arrivata davvero tantissima neve, di conseguenza il pericolo valanghe è andato via via ad aumentare. Dopo aver valutato la situazione e per evitare di incappare in qualche brutto incidente abbiamo quindi deciso di recarci nel Sottoceneri, meta della nostra racchettata era la Capanna S....
Publiziert von ale84 15. Februar 2009 um 19:34 (Fotos:20)
Feb 14
Bellinzonese   WT3  
18 Nov 07
Racchettata sopra l'Alpe di Carì
Ultima uscita invernale per quest' anno, visto che poi il lavoro non mi lascia libero neanche la domenica! Partiamo con le racchette dalla stazione della seggiovia di Carì a 1640m. circa prendendo il Sentiero del Montanaro per un primo pezzo fino ad incontrare il sentiero che porta a Cassinello 1706, dove ci dirigiamo:...
Publiziert von Floriano 14. Februar 2009 um 15:59 (Fotos:17)