Rifugio Al Legn 1785m. e Fumadiga 2010m.


Publiziert von Floriano , 26. Februar 2009 um 18:45.

Region: Welt » Schweiz » Tessin » Locarnese
Tour Datum:20 Februar 2009
Schneeshuhtouren Schwierigkeit: WT4 - Schneeschuhtour
Wegpunkte:
Geo-Tags: CH-TI   Gruppo Gridone 
Aufstieg: 991 m
Zufahrt zum Ausgangspunkt:Da Locarno direzione S fino a Brissago
Bivio dopo il distributore BP alla fine di Brissago
Proseguire fino a Cortaccio
Parcheggio piccolo all'inizio del paese
Unterkunftmöglichkeiten: Capanna "Al Legn"
Kartennummer:CNS 286 Malcantone - 1:50000

Gita per ricordare una cara persona ...

Prima volta che salgo in inverno sul Fumadiga: sono già stato tre volte sul Limidario ma sempre senza neve!
Di solito prendo il sentiero che parte da Mergugno, questa volta invece sono partito da Cortaccio 1067m. Dalle ultime case del paese ho preso il sentiero più lungo sulla destra che salendo in mezzo al bosco porta fino al bivio di Penzevrone 1218m: da qui seguo il sentiero ripido che dopo un pò attraversa il fiume nella Valle di Vantarone e si inerpica attraverso le betulle sulla cresta in direzione NO, passa per Margozzone, esce fuori dal bosco e diventa veramente ripido. Arrivo ad una terrazza a Q1453 da dove la vista ricomincia a spaziare verso la piana di Magadino a N, faccio una piccola sosta e riparto; in una mezz'ora sono alla Capanna "Al Legn": il piazzale davanti è completamente sepolto dalla neve ma l'ingresso è stato sgombrato di recente, così entro a prendere una birra e mi piazzo fuori a godermi il panorama, il sole e a mangiare.
Riprese le forze riprendo il cammino e senza seguire il sentiero taglio direttamente in su verso il Fumadiga 2010m. seguendo la cresta: in una quarantina di minuti, con le soste per fotografare, sono in vetta!
L'ultimo pezzo di circa 5 metri prima della croce di betulla è pericoloso se la crosta è ghiacciata essendo un colletto largo appena una ventina di cm ma basta fare attenzione!

Foto di rito in cima, posa delle bandierine tibetane e discesa stavolta andando verso Bitta di Valle 1948m. e seguendo il percorso degli scialpinisti fino ad Avaiscia 1730m. e poi nel vallone Cembia: da qui ho tentato di raggiungere le cascine di Vantarone 1410m sulla  mia destra ma la zona in ombra era completamente gelata e non avevo i ramponi, sono dovuto tornare indietro sul versante opposto e ho continuato a scendere a zig zag fra neve a volte portante a volte marcia, fino a raggiungere il punto di guado nella Valle di Vantarone. Da qui il percorso è lo stesso di andata.
Ottima racchettata e tramonto degno della giornata!


Giro in solitaria
Tempo di salita: 2h fino al rifugio, 30m al Fumadiga
Tempo di discesa:2h


Tourengänger: Floriano


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen


Kommentar hinzufügen»