Dez 4
Lombardei   T3  
27 Nov 16
Monte Palanzone, Monte di Palanzo, Monte di Preaola da Nesso
Tra i numerossimi sentieri che solcano il Triangolo Lariano, c'era un mio "vuoto" nella zona sopra Torno e Nesso e anche su hikr, in pochi avevano curiosato in zona. Tra le due/tre possibilità di giri che avevo preparato a tavolino, oggi optiamo per quello che partendo da Nesso raggiunge il Monte Palanzone percorrendo la Val...
Publiziert von Andrea! 4. Dezember 2016 um 13:12 (Fotos:29 | Kommentare:5 | Geodaten:1)
Dez 3
Oberengadin   T3  
3 Dez 16
lago muragl
mattina freddissima alla parteenza del vuoto parcheggio della funicolare -12 gradi,saliamo verso muottas muragl pensando fosse aperto , per bere qualcosa di caldo al ritorno della passeggiata,il rifugio era chiuso e in giro non c'era nessuno,di conseguenza tutta la polvere di neve dal rifugio in avanti era da battere,in alcuni...
Publiziert von pasty 3. Dezember 2016 um 22:04 (Fotos:51)
Lombardei   T2  
27 Nov 16
Pizzo Formico & Co....... 10 km di crinale!
grandemago Pizzo Formico & Company … luoghi a me cari. Luoghi per brevi o lunghe camminate rilassanti, da soli o in compagnia. Giusti in ogni stagione … o quasi! Oggi siamo in compagnia, un’ottima compagnia: con Mömi e Raffaele, vecchi amici; con Massimo in semi-digiuno dopo i baccanali delle ultime sue gite, e...
Publiziert von grandemago 3. Dezember 2016 um 20:39 (Fotos:72 | Kommentare:6 | Geodaten:1)
Lombardei   T2 VI+  
10 Sep 16
Via Cai Vedano - Grigna Settentrionale
Oggi ci portiamo in un bel gruppo di ben 6 climbers sulla Grigna Settentrionale per scalare una via di medio grado, la Via Cai Vedano, di 130 metri in 5 tiri.   Si sale in macchina da Esino Lario fino al piazzale del “Rifugio Cainallo” dove potete acquistare il biglietto (2€) per il parcheggio. Noi,...
Publiziert von martynred 3. Dezember 2016 um 18:18 (Fotos:8 | Geodaten:1)
Lombardei   T2  
2 Dez 16
Bolettone...un balcone a 360 gradi.....
Una calda e splendida giornata.....adattissima per salire al Bolettone.....una vista stupenda con poche tracce di inverno (per la verita' siamo in autunno!!!). Neve scarsissima sulle montagne....come ormai dobbiamo abituarci..bianche solo le cime piu' alte....ma dal Bolettone sembra di poterle toccare.... La temperatura e...
Publiziert von ugo 3. Dezember 2016 um 11:37 (Fotos:38 | Kommentare:3)
Dez 1
Piemont   T2  
27 Nov 16
Massa del Turlo Mt. 1959
Dopo le nevicate risulta difficile trovare qualcosa da fare, anche perché l’uso delle ciaspole ci sembra prematuro e così, cerca e ricerca, la scelta ricade sulla MASSA DEL TURLO. Una vera sorpresa: certo, il cielo azzurro ha fatto la sua parte, ma la Massa del Turlo si è rivelata un cima facile, adatta alla stagione e alle...
Publiziert von ralphmalph 1. Dezember 2016 um 23:04 (Fotos:49 | Kommentare:17)
Oberengadin   T1  
30 Nov 16
Plaun Vadret mt 2122 da Sils Baselgia
Meteo ottima. Solo vado a fare un solito giretto turistico in una delle mie valli preferite e cioè la val Fex. Lascio l'auto all'inizio di Sils Baselgia, attraverso il villaggetto e giunto al municipio diSils Maria seguo la segnaletica dello SchluchtWeg...ormai la zona la conosco perfettamente. Attraversando i villaggi resto...
Publiziert von turistalpi 1. Dezember 2016 um 20:36 (Fotos:54 | Kommentare:2)
Piemont   T2  
1 Dez 16
M.Novesso (1409m) - Ranghetto (1317m) - M.Congiura (1386m) (CUSIO) 100 vette raggiunte e oltre
INTRODUZIONE Bellissimo giro che si sviluppa in ambiente spettacolare, con sentieri comodi (la maggior parte del percorso lo si percorre su gippabili) e non faticosi, i km percorsi però sono quanto basta per permettersi un'escursione degna di questo nome. SALITA partiamo dalla nostra "reggia" abbastanza presto, perchè...
Publiziert von fabioadx 1. Dezember 2016 um 19:52 (Fotos:29 | Kommentare:8)
Piemont   T3  
30 Nov 16
Colmine di Crevola Croce di Sasso-Un balcone sull'Ossola
La Colmine di Crevola è un bellissimo balcone naturale,posto in una posizione privilegiata e assolata che permette di dominare con lo sguardo l'Ossola.Ricalchiamo il giro ad anello pubblicato qualche giorno fa da Simone86 and company,con partenza dal centro di Oira.La prima parte del percorso non è segnata,ma grazie alla traccia...
Publiziert von Max64 1. Dezember 2016 um 19:06 (Fotos:30 | Kommentare:12 | Geodaten:1)
Piemont   T3+  
27 Nov 16
Cima Lariè 2144 m...che fatica!
“…è’ giunto il momento di tornare ai Corni di Canzo” la frase simbolo della giornata!!! Una bellissima salita ma in una situazione davvero inaspettata! In Lombardia di neve ne è scesa poca, anzi guardando le webcam, sembra che la pioggia abbia, in parte, sciolto anche quella che c’era, almeno fino ai 2000 m...
Publiziert von cristina 1. Dezember 2016 um 11:13 (Fotos:33 | Kommentare:20 | Geodaten:1)
Piemont   T2  
26 Nov 16
Mottarone 1492 m da Baveno
Diversamente a come succede la maggior parte delle volte, sembra che in questo week la perturbazione se ne vada piuttosto che arrivare! Tra l’acqua, un piccolo infortunio di Marco e la voglia di una rivinciata sui Monti Camoscio e Zughero che tantissimi anni fa non riuscimmo a trovare, declino l’invito di Andrea a fare...
Publiziert von cristina 1. Dezember 2016 um 11:12 (Fotos:39 | Kommentare:16 | Geodaten:1)
Lombardei   T2  
27 Nov 16
Monte Sodadura (2010 m)
Mezza giornata da sfruttare prima di adempiere ad un po' di commissioni... Il meteo che annuncia una bella domenica dopo un bel po' di giorni di pioggia... Opto per questa bella cimetta a cui l'hanno scorso avevamo dovuto rinunciare per troppo ghiaccio, troppo vento e poco peso di Macchia (volava letteralmente via). Partiamo...
Publiziert von Daniele 1. Dezember 2016 um 09:21 (Fotos:8 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Lombardei   T3  
23 Nov 16
Monte Comer, Monte Denervo & dintorni
Qual è la cura per i "malati di montagna"? Io ultimamente sto provando con la terapia d'urto ... sperando che magari tra 30/40 anni possa passare! Sveglia nelle "ore piccole", viaggio non proprio breve e arrivo abbastanza presto a Muslone. Passo nel silenzio delle case. Sollevo anche i bastoncini, per evitare qualsiasi...
Publiziert von Andrea! 1. Dezember 2016 um 09:02 (Fotos:26 | Kommentare:10 | Geodaten:1)
Piemont   T5-  
27 Nov 16
Dalla Minera d'oro dei Cani all'Alpe Vallar - Valle Anzasca
La Miniera d'oro dei Caniè situata nella media Valle Anzasca, sui dirupati versanti meridionali dei contrafforti del Pizzo Vallar. Il nome della miniera, che è stata sfruttata dall'epoca medievale fino al 1961, deriva dalla famiglia di Facino Cane, capitano di ventura a servizio dei Visconti. Ulteriori notizie si possono trovare...
Publiziert von atal 1. Dezember 2016 um 00:33 (Fotos:34 | Kommentare:11)
Nov 30
Piemont   T2  
27 Nov 16
Monte Ostano -1509 mt- & Monte Croce -1643 mt- (da Camasco).
A Camasco 756 mt, frazione di Varallo, lascio l'auto in centro paese nel parcheggio adiacente alla chiesetta. A piedi, mi dirigo a Corte 800 mt, grazioso nucleo di case e attraverso il torrente Nono. Individuo il segnavia per il Passo del Ranghetto, raggiungibile con la strada sterrata panoramica contrassegnata con la numerazione...
Publiziert von GAQA 30. November 2016 um 23:25 (Fotos:40 | Kommentare:7)
Aostatal   T3+ K1  
20 Nov 16
Tete de Cou
Dopo il famoso "Va dove ti porta il cuore", dovremmo scrivere un nuovo libro: "Va dove ti porta il meteo". Oggi siamo all'imbocco della Val d'Aosta, per percorrere uno dei pochi itinerari che partono a bassa quota ... o almeno credo, conoscendo un po' la valle. Trovato un comodo parcheggio poco dopo il Forte di Bard,...
Publiziert von Andrea! 30. November 2016 um 19:14 (Fotos:30 | Geodaten:1)
Lombardei   T2  
27 Nov 16
Bel su e giù per i sentieri di casa ... ricordando Rocky !
Nel mese di novembre di 3 anni fa cessava purtroppo la sua esistenza il cane Rocky mio compagno di tante avventure in montagna, un po’ perché avevo da poco cambiato casa ma soprattutto perché i luoghi me lo avrebbero continuamente ricordato sta di fatto che da allora non ero mai più praticamente tornato sui sentieri del Parco...
Publiziert von GIBI 30. November 2016 um 13:34 (Fotos:44 | Kommentare:15)
Sottoceneri   T2  
27 Nov 16
Vigneti e chiese fra Rancate, Tremona e Besazio.
Sabato pomeriggio visita di tre mostre a Milano, sabato sera a teatro per vedere Zingaretti in "The Pride"...per andare in montagna la domenica ci sarebbe la voglia ma non le forze per cui mi limito ad una corsa fino in cima al Chiusarella e per il pomeriggio decido di fare con Anna una gitarella sopra Rancate, fra i vigneti....
Publiziert von paoloski 30. November 2016 um 09:20 (Fotos:22 | Kommentare:4)
Bellinzonese   T4  
27 Nov 16
Cima d' Aspra 1848mt, noi la "famo strano" e Wild
        Un bel anello TROPPO WILD Vista da Giorgio - (giorgio59m)   La Cima d’Aspra è nel mirino da tempo, questo costone non lo abbiamo mai percorso, solo nella...
Publiziert von giorgio59m (Girovagando) 30. November 2016 um 09:06 (Fotos:86 | Kommentare:17 | Geodaten:1)
Piemont   T4-  
26 Nov 16
Monte Faierone (m.1715) e Punta Fronzina (m.1699)
Dopo il lungo periodo piovoso ecco finalmente un pò di tregua... si fa per dire, visto che alla tarda sera di venerdì gocciolava ancora. Apro la cartina, sapendo già la direzione cui puntare, e devo solo scegliere la destinazione finale, tenendo conto dei limiti di tempo imposti dagli spostamenti coi mezzi pubblici. Sabato:...
Publiziert von Poncione 30. November 2016 um 00:13 (Fotos:40 | Kommentare:19)