Bel su e giù per i sentieri di casa ... ricordando Rocky !
Nel mese di novembre di 3 anni fa cessava purtroppo la sua esistenza il cane Rocky mio compagno di tante avventure in montagna, un po’ perché avevo da poco cambiato casa ma soprattutto perché i luoghi me lo avrebbero continuamente ricordato sta di fatto che da allora non ero mai più praticamente tornato sui sentieri del Parco della Spina Verde di Como, sotto queste montagnette ci sono nato e cresciuto e con la scusa di portare a spasso il cane erano diventate un po’ come la mia palestra di allenamento per le escursioni ben più impegnative del fine settimana e non vedevo l’ora di uscire alla sera dal lavoro e prendere Rocky per fare la nostra bella uscita.
Era anche da un po’ di tempo che pensavo ad un giro da fare senza utilizzare ne l’auto ne altri mezzi, in puro stile Emiliano
Poncione partendo da casa e così è nata l’occasione per tornare nel Parco della Spina Verde di Como e per spingermi poi fino al punto più a Sud della Confederazione Elvetica, detto fatto partenza alle 9.30 dal pianerottolo di casa e attraverso la S.S. dei Giovi passo ai margini dei paesi di Casnate e Grandate per scendere a Como e tre quarti d’ora dopo la partenza sono in Piazza Camerlata ai piedi del Castel Baradello, salgo alla baita e quindi al castello e ridiscendo al Parco delle Rimembranze per poi risalire verso il nucleo di Respaù e da lì verso le baite … quella degli Alpini … la ex Baita Elisa ora Casa Scout Don Titino … la Pianvalle e i resti delle abitazioni pre-romane e poi su di nuovo verso la Croce di Sant’Eutichio e il Monte della Croce.
Da lì inizio a scendere verso la Valfresca e il paese di San Fermo della Battaglia ricomincio a salire verso Bronno fino ad arrivare al Sasso di Cavallasca e al punto panoramico del Pin Umbrela discesa verso le trincee del Monte del Sasso quindi proseguo verso il territorio Elvetico salgo al punto panoramico della Moienca e ridiscendo nuovamente, passo poi per l’area di sosta del Fungiatt e per Moreggi e infine alle 13.40 sono al punto più estremo a sud della Confederazione Elvetica.
Non contento decido quindi di proseguire ulteriormente fino a spuntare alla Dogana di Pedrinate e da lì raggiungere il paese di Drezzo e quello di Parè dove mi concedo la prima ed unica pausa della giornata di circa un quarto d’ora, di qui in avanti il percorso si svolge purtroppo quasi esclusivamente su carrozzabile, ci sarebbero dei sentieri che attraversano il Parco del Lura ma non conoscendoli e sapendo che la “ processione “ è ancora lunga preferisco andare sul sicuro e così raggiungo Montano Lucino, Villa Guardia, Maccio, Civello, Luisago e poco prima delle 17 sono di nuovo a casa stanco ma contento di aver immaginato per qualche tratto del percorso di avere ancora al mio fianco il buon e fido Rocky !
Giorgio
Escursione odierna di Km. 34
Era anche da un po’ di tempo che pensavo ad un giro da fare senza utilizzare ne l’auto ne altri mezzi, in puro stile Emiliano

Da lì inizio a scendere verso la Valfresca e il paese di San Fermo della Battaglia ricomincio a salire verso Bronno fino ad arrivare al Sasso di Cavallasca e al punto panoramico del Pin Umbrela discesa verso le trincee del Monte del Sasso quindi proseguo verso il territorio Elvetico salgo al punto panoramico della Moienca e ridiscendo nuovamente, passo poi per l’area di sosta del Fungiatt e per Moreggi e infine alle 13.40 sono al punto più estremo a sud della Confederazione Elvetica.
Non contento decido quindi di proseguire ulteriormente fino a spuntare alla Dogana di Pedrinate e da lì raggiungere il paese di Drezzo e quello di Parè dove mi concedo la prima ed unica pausa della giornata di circa un quarto d’ora, di qui in avanti il percorso si svolge purtroppo quasi esclusivamente su carrozzabile, ci sarebbero dei sentieri che attraversano il Parco del Lura ma non conoscendoli e sapendo che la “ processione “ è ancora lunga preferisco andare sul sicuro e così raggiungo Montano Lucino, Villa Guardia, Maccio, Civello, Luisago e poco prima delle 17 sono di nuovo a casa stanco ma contento di aver immaginato per qualche tratto del percorso di avere ancora al mio fianco il buon e fido Rocky !
Giorgio
Escursione odierna di Km. 34
Tourengänger:
GIBI

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (15)