Okt 20
Piemont   T2 K2  
18 Okt 22
Ferrata Picasas al Monte Camoscio 890 Monte Crocino 1021 Monte Zughero 1230
La partenza avviene a Baveno in località Tranquilla, vicino al campeggio. Si sale su strada asfaltata ripida per poi passare sopra l'autostrada, la strada diventa sterrata e arriva a un acquedotto, dove svolta a destra e arriva in salita a un bivio e al museo all'aperto dedicato ai cavatori " Picasass ". Da qui il sentiero numero...
Publiziert von Antonio59 ! 20. Oktober 2022 um 22:36 (Fotos:27 | Geodaten:1)
Piemont   T2  
18 Okt 22
Rifugio Daviso in val Grande di Lanzo.
Dalla piazzetta di Forno Alpi Graie seguendo le indicazioni si passa sul ponte sul torrente e si prende la sterrata verso destra, che passa sotto una parete spittata e poi diventa sentiero. La prima parte del sentiero è un percorso piuttosto lungo in cui si guadagna poca quota, mantenendo la destra orografica, lasciando alla...
Publiziert von andrea62 20. Oktober 2022 um 19:37 (Fotos:20 | Kommentare:2)
Okt 16
Piemont   T1  
12 Okt 22
Pella- Orta (un mercoledì da mufloni)
L'uscita di oggi dei mufloni del CAI Laveno Mombello si svolge attorno al Lago d'Orta lungo l'Anello Azzurro, sentiero che compie il periplo del lago. Noi percorriamo il tratto meridionale che porta da Pella, sulla sponda occidentale ad Orta San Giulio sulla sponda opposta. Il ritorno lo faremo via lago in motoscafo. Alla gita...
Publiziert von morgan 16. Oktober 2022 um 18:28 (Fotos:32 | Geodaten:1)
Okt 15
Piemont   T2  
12 Okt 22
Anello in Valle Intrasca
Questa settimana avevamo previsto una due giorni in Val Grande (con pernottamento in un bivacco), ma a causa di un triste evento abbiamo preferito modificare i nostri programmi, organizzando un’uscita in giornata scelta sempre ai margini della Val Grande, da cui mancavamo da un po’. Arrivati a Caprezzo (raggiunta da Verbania)...
Publiziert von imerio 15. Oktober 2022 um 16:25 (Fotos:31 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Okt 8
Piemont   T3  
7 Okt 22
Cima di Valtendra da Ponte Campo
Vetta poco frequentata, nonostante sia a un tiro di schioppo dal Passo di Valtendra che collega Veglia e Devero lungo la famosa traversata. Bella giornata di ferie, per fortuna 3B sbaglia e meteocentrale no: cielo azzurro! Ovviamente pochissima gente in giro, e si sentono i cervi bramire nel bosco sopra Cornù. Giunti al Passo...
Publiziert von Serzo 8. Oktober 2022 um 10:42 (Fotos:42 | Kommentare:2)
Okt 6
Piemont   T2  
2 Okt 22
Ghicet di Sea Mt. 2750
....l' idea iniziale era di fare il Viso Mozzo in Valle Po, ma mi informo dalle guide di Crissolo che lo sconsigliano per la neve caduta il giorno prima....allora cambio di programma.... dalla Valle Po alle Valli di Lanzo…Colle della Battaglia e Rocca Ciarva! Oggi dopo un paio di mesi ci ritroviamo con Roberto a Balme,...
Publiziert von ralphmalph 6. Oktober 2022 um 23:07 (Fotos:49 | Kommentare:2)
Okt 3
Piemont   T2  
28 Sep 22
Morissolo e Spalavera (un mercoledì da mufloni)
Per la prima volta con le uscite della serie "un mercoledì da mufloni" del CAI di Laveno Mombello ci spostiamo in Piemonte per salire le cime del Morissolo e dello Spalavera. Queste due vicine cime sono caratterizzate, oltre che dalle ampie visuali sul Verbano, dalla presenza delle strade e delle fortificazioni della Frontiera...
Publiziert von morgan 3. Oktober 2022 um 10:53 (Fotos:24 | Geodaten:1)
Sep 26
Piemont   T5 L  
17 Sep 22
Il Castello o Chastal (2242 m) da Bannio (Alpe di Meri) • Valle Anzasca •
Note metereologiche e di percorso, avvistamenti faunistici: Sereno e ventilato con clima fresco. Salita all'Alpe di Meri e poi alla cima per le creste soprastanti (qualche aggiramento) con discesa lungo la Val Rosenza. Avvistati camosci. Tutti i dettagli nel video allegato.
Publiziert von emanuele80 26. September 2022 um 11:27 (Fotos:1 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Sep 22
Piemont   T4  
18 Sep 22
Alla Croce Rossa 3566 m con il sentiero 118 e Punta di Peraciaval 3254 m
Sembrava uno scherzo, ma è tutto vero. Una Montagna che si chiama Croce Rossa-Croix Rousse e il sentiero che vi sale è il 118, proprio quello per chiamare le ambulanze. Dopo una notte al gelo nell'invernale del rifugio, con il vento che ululava fuori, qualcuno dà la sveglia, ma nessuno vuole uscire fuori. Alla fine si...
Publiziert von Antonio59 ! 22. September 2022 um 19:55 (Fotos:39 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Sep 20
Piemont   T3+  
17 Sep 22
Testa Sulà 3251 m
Sopra Usseglio, si parte dall'Alpe Barnas 1547 m, vecchio cartello in legno sulla strada. Poco prima della stalla si piega a sinistra per attraversare su un ponticello sul Rio Arnas. Ora si sale nel bosco ripidamente, si va oltre il Rio della Lera e si arriva sulla ferrovia Decauville dismessa 1822 m, se ne percorre un tratto in...
Publiziert von Antonio59 ! 20. September 2022 um 13:08 (Fotos:38 | Geodaten:1)
Sep 19
Piemont   T4-  
18 Sep 22
Monte della Preja (2514m) Da Cheggio (versante nord)
Oggi dopo anni finalmente si va in montagna con mio papà, proviamo una spedizione esplorativa verso il Monte della Preja in valle antrona; ho poche informazioni a riguardo a parte una relazione del grande Ciolly che ha salito praticamente in un escursione quasi tutte le cime di quella zona....veramente impressionante!!! Quindi...
Publiziert von fabioadx 19. September 2022 um 18:48 (Fotos:31 | Kommentare:2)
Piemont   T3+  
18 Sep 22
Bianche Guglie del Lebendun (2903m) e Punta Lebendun (2935m)
Escursione spezzata in due giorni con pernottamento all’ottimo Rifugio Città di Busto (che chiudeva domenica). Arriviamo sotto la diga di Morasco sabato alle 13.30, accolti da un gelido vento che porta in giro la neve caduta nella notte. Salutato un gregge di 1800 pecore, ci dirigiamo con comodo verso il Piano dei Camosci...
Publiziert von Serzo 19. September 2022 um 13:28 (Fotos:42 | Kommentare:6)
Sep 16
Piemont   T3  
10 Sep 22
Monte Sautron Mt. 3165
....siamo arrivati al secondo giorno in Val Maira... è la volta del Mont Sautron…..si cammina… si cammina… attraverso valloni immensi, incastonati tra fantastiche cime e guglie dolomitiche… ..grandiosità e bellezza ambientale ….in perfetto silenzio…abbiamo incontrato solo due persone che scendevano dal Sautron… ..e...
Publiziert von ralphmalph 16. September 2022 um 23:04 (Fotos:63 | Kommentare:4)
Piemont   T5 WS II  
10 Sep 22
Corno di Puio (3031 m) da Alagna • Valsesia •
Note metereologiche e di percorso, avvistamenti faunistici: Poco nuvoloso con clima gradevole. Salita dal Nevaio di Puio per il versante S e la cresta E (passi fino al II+ sotto la cima). Avvistati camosci e numerosi stambecchi. Tutti i dettagli nel video allegato.
Publiziert von emanuele80 16. September 2022 um 10:53 (Fotos:1)
Sep 14
Piemont   T2  
9 Sep 22
Bric Cassin Mt. 2625
...eccoci arrivati al nostro terzo ed ultimo "progetto estivo" da portare a compimento… dopo la Valmalenco e la Val Varaita adesso è il turno della Val Maira.....!!!! Anche oggi lunghissimo viaggio per raggiungere la Val Maira, e poi per risalirla tutta da Dronero ad Acceglio.... Arriviamo alle ore 11,00 circa… cominciamo a...
Publiziert von ralphmalph 14. September 2022 um 23:41 (Fotos:63 | Kommentare:2)
Sep 12
Piemont   T2  
11 Sep 22
Monte Croce (2331m) Da Devero
Oggi facile, (ma non banale), escursione al monte croce al devero, giornata perfetta e senza una nuvola ed il freddo mattutino comincia a essere più forte. Partiamo dal parcheggio a pagamento del Devero (10 euro) e attraversiamo tutto il suo pianoro imboccando il sentiero per i piani della rossa che raggiungiamo in 1 oretta; da...
Publiziert von fabioadx 12. September 2022 um 19:36 (Fotos:19 | Kommentare:4)
Piemont   T2  
10 Sep 22
Rocca Turo 2757 m e Rifugio Gastaldi
Dal parcheggio di Pian della Mussa 1787, in fondo alla Valle di Ala. Si sale con la bella mulattiera inizialmente nella Valle delle Capre, poi sale nei pressi di Gias Naressa, dove c'è il bivio per l'Uja Ciamarella. Si passa sotto il lato strapiombante della Rocca Turo. Il sentiero presenta anche dei tagli più ripidi che sono il...
Publiziert von Antonio59 ! 12. September 2022 um 18:30 (Fotos:23 | Geodaten:1)
Sep 7
Piemont   T3+ WS+ IV  
4 Sep 22
Punta Giordani (4046 m) + Piramide Vincent (4215 m) - Cresta del Soldato Integrale
"Ire, ho voglia di un po di quota!" Musica per le mie orecchieeee!!! Sabato pomeriggio il motore rombante del mitico Baleno approda ad Alagna. A bordo due Quote Rosa ignare del weekend surreale che le aspetta. Qualcuno ha detto prima funivia alle 7.30??!? Non si era mai visto. Ne approfittiamo per inaugurare la 2 giorni con un...
Publiziert von irgi99 7. September 2022 um 11:14 (Fotos:28 | Kommentare:4)
Sep 2
Piemont   T3+  
31 Aug 22
Mottarone: esplorazione delle valli a sud
Tralasciando il panorama che oggettivamente è meraviglioso in ogni direzione, è chiaro che il Mottarone non possa attirare escursionisti per le qualità della sua cima, o meglio per come è stata alterata la sua cima. Il versante orientale, in salita da Stresa, è quello più comunemente frequentato per brevità e vedute, anche...
Publiziert von cai56 2. September 2022 um 18:56 (Fotos:46 | Geodaten:1)
Piemont   T3  
29 Aug 22
Joderhorn (3035 m) - Valle Anzasca
Visto il meteo favorevole per la mattina a Macugnaga, Alberto ed io decidiamo di andare a fate lo Joderhorn, gita proposta da tempo al gruppo ma senza successo. Alla funivia arriviamo alle 8,30 e alle 8,55 siamo all’ arrivo della stessa pronti per la gita. Abbiamo visto qualche relazione e di conseguenza sappiamo che prima si...
Publiziert von cappef 2. September 2022 um 08:10 (Fotos:26 | Geodaten:1)