Monte Croce (2331m) Da Devero
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Oggi facile, (ma non banale), escursione al monte croce al devero, giornata perfetta e senza una nuvola ed il freddo mattutino comincia a essere più forte.
Partiamo dal parcheggio a pagamento del Devero (10 euro) e attraversiamo tutto il suo pianoro imboccando il sentiero per i piani della rossa che raggiungiamo in 1 oretta; da qui prima del cartello seguiamo un sentiero non segnato che devia a sinistra indicato solo da ometti che passa in mezzo agli enormi massi della Rossa. Una volta fuori dalla "giavina" abbandoniamo il sentiero e attraversando il torrentello ci portiamo sotto la base della cima aggirando i massi; da qui in un quarto d'ora/venti minuti siamo in vetta (1h 40min dalla macchina) cima veramente bella e panoramica, volendo più sopra c'è il Pizzo Bandiera a 2751m ma per oggi ci accontentiamo di questa. Croce di vetta ed è presente la "scatola" in metallo del libro di vetta senza però esserci dentro il quaderno (il prossimo che sale potrebbe portarne uno, a saperlo lo portavo io)
La discesa uguale alla salita, peccato non poter fare il giro ad anello per la traversata dei camosci ormai diventata pericolosa e senza sentiero.
Tempo Di Salita: 1h 40min
Tempo totale: 3h
dislivello in salita:660m
dislivello in discesa:680m
Sviluppo:7,81km
Partiamo dal parcheggio a pagamento del Devero (10 euro) e attraversiamo tutto il suo pianoro imboccando il sentiero per i piani della rossa che raggiungiamo in 1 oretta; da qui prima del cartello seguiamo un sentiero non segnato che devia a sinistra indicato solo da ometti che passa in mezzo agli enormi massi della Rossa. Una volta fuori dalla "giavina" abbandoniamo il sentiero e attraversando il torrentello ci portiamo sotto la base della cima aggirando i massi; da qui in un quarto d'ora/venti minuti siamo in vetta (1h 40min dalla macchina) cima veramente bella e panoramica, volendo più sopra c'è il Pizzo Bandiera a 2751m ma per oggi ci accontentiamo di questa. Croce di vetta ed è presente la "scatola" in metallo del libro di vetta senza però esserci dentro il quaderno (il prossimo che sale potrebbe portarne uno, a saperlo lo portavo io)
La discesa uguale alla salita, peccato non poter fare il giro ad anello per la traversata dei camosci ormai diventata pericolosa e senza sentiero.
Tempo Di Salita: 1h 40min
Tempo totale: 3h
dislivello in salita:660m
dislivello in discesa:680m
Sviluppo:7,81km
Tourengänger:
fabioadx

Communities: Hikr in italiano, Montagne di Casa
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (4)