Okt 18
Oberengadin   T1  
22 Aug 11
Morteratschgletscher
Gita semplice per constatare (purtroppo) il forte ritiro di questo ghiacciaio in questi ultimi anni. Consiglio per questa escursione di portarvi giacca a vento, guanti e cappello perché anche se il clima era caldo vicino alla lingua del ghiacciaio l'aria è molto fredda!
Publiziert von gebre 18. Oktober 2011 um 22:44 (Fotos:15)
Okt 17
Locarnese   T3+  
16 Okt 11
Lago Mognola - Cima di Sassalto - Acquedotto di Canaa
Normalmente a settembre o ottobre organizziamo una gita per riunire ancora una volta accompagnatori ed allievi del corso di introduzione alla montagna (più qualche invitato), la partecipazionenegli anni è stata molto discontinua: a volte siamo riusciti a riunire la quasi totalità di allievi ed accompagnatori, altre volteil...
Publiziert von paoloski 17. Oktober 2011 um 23:51 (Fotos:54 | Geodaten:1)
Oberwallis   T2  
5 Okt 11
Galehorn (2797 m)
Da tempo Gian Mario chiedeva di andare a fare un giro sul Sempione e alla proposta di andare al Galehorn è stata subito accettata. Lasciata l'auto a Engiloch saliamo in direzione della cascata e subito dopo giriamo a destra andando a vedere il lago superiore di Sirwolte...poi dopo una breve risalita giriamo a destra e poi per...
Publiziert von cappef 17. Oktober 2011 um 21:55 (Fotos:28 | Geodaten:1)
Bellinzonese   T4+ L  
15 Okt 11
Lògia (3079 m)
Vista da Sky Seconda uscita col mio socio lupo7. Cerco un 3000 in Ticino da fare insieme. Penso alla Val Malvaglia. Ci sono un po’ di cime lì (la Lògia, il Pizzo Baratin, il Pizzo Cramorino, il Vogelberg..). ivanbutti ha fatto un bel rapporto su quelle cime. Ci informiamo sulla strada, si può arrivare senza problema...
Publiziert von Sky 17. Oktober 2011 um 09:51 (Fotos:53 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Oberengadin   T1 L  
15 Okt 11
Autunno in val Roseg
Sabato approfittando della bella giornata sono andato in Val Roseg ad ammirare i colori dell' autunno che a queste altezze può già essere considerato "inoltrato". Non mi sono posto ne mete ne tempi ma semplicemente di ammirare la meraviglia dei colori di cui si è ricoperta la natura. Lasciata la macchina al posteggio subito...
Publiziert von mmaino 17. Oktober 2011 um 00:51 (Fotos:21)
Okt 15
Sottoceneri   T3+  
15 Okt 11
Monte Segor (2097 m)
Percorso ad anello con partenza dall’Alpe di Serdena, toccando due cime: il Monte Segor e il Gazzirola. Brutta bestia la nebbia! Così, nella giornata degli “Indignados”, anch’io mi arrabbio, prima di tutto con me stesso, per aver sbagliato il percorso, e un pochino anche con i responsabili della segnaletica, che...
Publiziert von siso 15. Oktober 2011 um 22:55 (Fotos:35 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Okt 14
Bellinzonese   T2  
3 Jul 11
Capanna Dotra e Croce Portera (1917 m)
Parcheggiamo l’auto in località Bolla del Corno, in un ampio spiazzo sulla destra della strada, poco prima del centro di sci di fondo. Si vedono subito i cartelli gialli con le indicazioni per le varie mete. Noi prendiamo il sentierino che inizia a salire ripidamente nel bosco. In realtà dopo pochi metri spiana, e per tutta...
Publiziert von peter86 14. Oktober 2011 um 23:25 (Fotos:11)
Berninagebiet   T2  
30 Sep 11
Munt Pers (3'207 m.s.m.)
La vita è fatta di opportunità e noi abbiamo cercato di sfruttare al meglio l’ultima che ci è stata offerta, vale a dire tre giorni di tempo stupendoe con temperaturequasi estive per scappare anche quest'annoin quel di Livigno (Valtellina, I). In realtà le gite le abbiamo poifatte tutte nei Grigioni ma Livigno è una...
Publiziert von ale84 14. Oktober 2011 um 21:34 (Fotos:32 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Misox   T2  
12 Jun 11
Pass di Passit e Alp da Confin
Lasciata l’auto nel parcheggio sotto l’ostello, ci incamminiamo sulla stradina asfaltata che in breve attraversa il torrente e sbuca dove c’è il baracchino per i ticket della pista da fondo. I cartelli, sia al parcheggio che alla casetta dei ticket, sono chiari e sbagliarsi è impossibile. Il primo tratto si svolge...
Publiziert von peter86 14. Oktober 2011 um 12:38 (Fotos:3)
Hinterrhein   T2  
26 Jun 11
Surettaseen e Turrasee
Al paese di Splugen (2 ore circa da Milano) seguiamo per il Passo dello Spluga e dopo pochi metri parcheggiamo in un ampio spiazzo sulla destra. Il sentiero parte poco più avanti, ben indicato da cartelli, nel punto in cui la strada compie la prima curva. Per buoni tre quarti d’ora si cammina in un fitto bosco di abeti,...
Publiziert von peter86 14. Oktober 2011 um 11:01 (Fotos:22)
Locarnese   T5+ II  
12 Okt 11
Cima di Bri, cresta SW: cima 2450
“Sommità della catena principale, a picco su tre valli. Offre un panorama straordinario: chi può dimenticare i grandi pascoli degli Alpi Corte Nuovo e Cremenzè, sopra i quali emerge come un iceberg il panettone del Poncione d’Alnasca? O la parete W del Poncione Rosso nella forma che appare sulla sovraccoperta di questa...
Publiziert von tapio 14. Oktober 2011 um 06:38 (Fotos:32 | Kommentare:8)
Okt 13
Bellinzonese   T2  
18 Okt 09
Punta di Gana Negra e Pizzo Cadreigh
Normalmente a settembre odottobre accompagnatori ed allievi del Corso di Introduzione alla Montagna si ritrovano per una gita assieme. Quest'anno si è deciso di pernottare alla capanna Bovarina in Val di Blenio e compiere una breve gita il giorno dopo. Nonostante le previsioni meteo siano pessime le partecipazione èveramente...
Publiziert von paoloski 13. Oktober 2011 um 22:25 (Fotos:15)
Locarnese   T3  
12 Okt 11
Madone mt 2051
Ottima giornata ancora estiva. Con Pinuccia e Billie andiamo a Mergoscia in val Verzasca per salire al Madone. Il paesino di Mergoscia è veramente un incanto! Seguiamo il sentiero per l'alpe Bietri che già facemmo anni addietro. Dall'alpe saliamo sino alla sella tra la Trosa ed il Madone. Pinuccia sta bene e quindi dopo breve...
Publiziert von turistalpi 13. Oktober 2011 um 20:19 (Fotos:40 | Kommentare:1)
Oberwallis   T2  
17 Aug 11
Spitzhorli (2729 m)
Parcheggiata l’auto davanti al chiosco, non trovando paline con le indicazioni, imbocchiamo il sentiero che costeggia la strada e si dirige verso il Passo del Sempione. La giornata è eccezionale, e pensare che fino alla dogana di Gondo non si vedeva un raggio di sole! Le indicazioni in questa fase iniziale sono davvero poche,...
Publiziert von peter86 13. Oktober 2011 um 18:37 (Fotos:23)
Oberwallis   T2  
31 Aug 11
Tschawinersee - Bocchetta di Gattascosa - Passo di Monscera
A Gondo, pochi metri dopo la dogana, girare a sinistra su una stretta stradina (indicazioni poco visibili), che scende di qualche metro e poi risale ripida verso la Zwischbergental. Parcheggio nei pressi di un piccolo bacino artificiale e faccio qualche metro a piedi, fino a raggiungere la palina segnavia vicino al ponticello che...
Publiziert von peter86 13. Oktober 2011 um 18:15 (Fotos:15)
Bellinzonese   T2  
21 Sep 11
Passo delle Colombe, Capanna Cadagno e Passo dell'Uomo
Parcheggiata l’auto negli ampi spazi all’Alpe Casaccia, imbocco il sentiero, chiaramente indicato dalle paline e dai segnavia, che attraversa la piana e si porta sull’altro lato della vallata. Il primo tratto di salita si svolge in un rado bosco di pini e larici, intorno a quota 2000 poi gli alberi finiscono e il sentiero...
Publiziert von peter86 13. Oktober 2011 um 17:18 (Fotos:15 | Kommentare:2)
Bellinzonese   T2  
28 Sep 11
Pizzo d'Orsirora (2603 m) e giro dei laghi
Dal Passo del San Gottardo erroneamente proseguo qualche centinaia di metri, per fortuna trovo una deviazione sulla sinistra nei pressi del Lago di Rodont. Risalendo la bella stradina in sanpietrini, larga e perfettamente percorribile in auto, posteggio l’auto in uno spiazzo sotto la diga di Lucendro. Un sentierino mi porta...
Publiziert von peter86 13. Oktober 2011 um 16:59 (Fotos:17)
Misox   T3  
5 Okt 11
Piz Martum (2039 m) e Piz de Molinera (2288 m)
Uscire dall’autostrada a Bellinzona nord, seguire per Lumino e San Bernardino e poco prima dell’abitato di San Vittore svoltare a sinistra sulla stretta stradina per Giova. Da Giova si può proseguire fino a una sbarra poco prima di Prepiantò, dove un ampio spiazzo sulla destra consente di lasciare l’auto. Dal parcheggio...
Publiziert von peter86 13. Oktober 2011 um 16:31 (Fotos:18)
Bellinzonese   T3  
12 Okt 11
Lago di Carì, Capanna Gana Rossa e Pizzo Bareta
Uscire dall’autostrada del San Gottardo a Faido e seguire le chiare indicazioni per Carì. Lasciamo l’auto in un grosso parcheggio sterrato dopo il campo da tennis e, seguendo i cartelli gialli, imbocchiamo il Sentiero del Montanaro. E’ un bel sentiero che sale dolcemente in un meraviglioso bosco di abeti, seguendo più o...
Publiziert von peter86 13. Oktober 2011 um 16:08 (Fotos:20)
Okt 12
Bellinzonese   T3  
2 Okt 11
Due cime mancate in un sol giorno
Seconda giornata, grande giornata, ci attende il Terri, primo 3000 per Rita e per me, ma anche per Pietro. Sveglia alle 6:30, ho dormito 9 ore filate (a casa dormo meno solitamente), non ostante qualche concerto di strumenti a fiato. Ho letto in molti rapporti che altri Hikriani hanno problemi a dormire in capanna: sono...
Publiziert von UpTheHill 12. Oktober 2011 um 19:03 (Fotos:25 | Kommentare:1 | Geodaten:3)