Aug 12
Aostatal   T2 ZS III  
26 Jul 20
Cresta Tiefenmatten - Dent d'Herens (4174 m)
Tante cose in programma, che continuano a cambiare, ma infine, si sfoglia qualche pagina e Raffa decide: Dent d'Herens, va bene? Seppure il nome non mi dica molto, leggo un paio di relazioni e accetto al proposta. Per non andare carichi come dei muli, come un paio di settimane fa, optiamo per dormire un paio d'ore sotto le...
Publiziert von martynred 4. August 2020 um 18:45 (Fotos:46 | Kommentare:16 | Geodaten:1)
Aug 14
Aostatal   T4 L I  
14 Jul 18
Mont Faroma 3072 m
Scappiamo dal caldo milanese per un week in Valle d’Aosta. Dopo pensamenti e ripensamenti, decidiamo in parte cosa fare, poi cambiamo l’ordine delle escursioni per non creare problemi al personale dell’ostello e….poi cambieremo nuovamente…una storia infinita questo fine settimana. Lasciata l’auto a Lignan...
Publiziert von cristina 18. Juli 2018 um 10:04 (Fotos:26 | Kommentare:7 | Geodaten:1)
Aostatal   T2  
11 Aug 20
Becca Pouignenta (2827m) da Colle San Carlo
Dal Colle San Carlo imboccare il largo e comodo sentiero che risale dolcemente fino al Lago d'Arpy (2066m). In questo primo tratto la strada è turistica e non presenta la ben che minima difficoltà (adatto anche a famiglie con bambini piccoli). Una volta raggiunto il bellissimo lago lo si può costeggiare sulla sponda che si...
Publiziert von Marco86 13. August 2020 um 09:53 (Fotos:26 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Aug 19
Aostatal   T3  
15 Aug 20
Corno Vitello - Passo di Valfredda - Cima quota 2860
Ancora in compagnia della mia Ele e oggi proveremo a completare ciò che non riuscimmo a fare l'anno scorso nella lunga e stupenda escursione relativa al Corno Bussola: cioè l'isolato Corno Vitello (3057 metri) Quindi partenza alle 4,00 del mattino e via verso la famosa e bella Val d'Ayas, all' insegna di un ferragosto in...
Publiziert von Angelo & Ele 16. August 2020 um 16:41 (Fotos:39 | Kommentare:8)
Aug 27
Aostatal   T3  
23 Aug 20
Gran Cima (3023m) - di nome e di fatto!
Escursione con poche descrizioni sul web, ma sull’itinerario abbiamo incontrato varie persone. Sembra comunque che sia più ambita in versione invernale grazie alla favorevole esposizione “fredda” ed eventualmente all’opportunità di salire al Crest con la cabinovia (opzione che noi non abbiamo sfruttato), possibile anche...
Publiziert von Serzo 24. August 2020 um 19:24 (Fotos:70 | Kommentare:6)
Aug 29
Aostatal   T2  
25 Aug 20
Roisettaz cima Sud -3324 mt- (ad anello da Cheneil, Valtournenche).
Dal parcheggio di Barmaz 2020 mt è possibile raggiungere la conca di Cheneil tramite ascensore (una persona alla volta) oppure sentiero alla destra del medesimo impianto di risalita. A Cheneil 2105 mt, ci sono due possibilità per salire in cima alla Roisettaz. Sentiero numero 29 più diretto e breve, che si stacca a sinistra,...
Publiziert von GAQA 27. August 2020 um 10:36 (Fotos:24 | Kommentare:11)
Sep 2
Aostatal   T4  
5 Aug 20
Mont Nery da Tollegnaz
Giornata molto limpida e relativamente mite: per una volta anche sul Mont Nery la vista a 360° dovrebbe essere assicurata. Alla fine a pensarla come noi saranno altri 3 gruppi (di cui uno osservato in salita dalla cresta Nord ... notevole) e saremo in 10 in cima: non pochi considerando la scarsa frequentazione (il libro di...
Publiziert von Panoramix 30. August 2020 um 15:44 (Fotos:14 | Kommentare:2)
Aostatal   T3+  
19 Aug 20
In cresta dal Monte Creya a Passo Invergneux
Monte Creya, Testa Money, Pointe Coupee', Penne Blanche, Testa Vallonet: sono 5 le cime oltre i 3000 metri che si toccano in questa traversata per nulla difficile che offre vari panorami alternativi in tutte le direzioni. Da pochi anni e' stato tracciato un sentiero che raggiunge il Monte Creya da N via Lago Money (piuttosto...
Publiziert von Panoramix 30. August 2020 um 16:24 (Fotos:22 | Kommentare:2)
Aostatal   T4-  
25 Aug 20
Monte Roletta da Rhemes Notre Dame
Monte Roletta sulle mappe, oppure "La Roletta" come recita la guida CAI: montagna poco frequentata nonostante l' assenza di difficolta' tecniche ed i panorami che offre: l' itinerario e' lungo con almeno 2 tratti faticosi (il raggiungimento del Colle di Sort, la salita tra i 3150 e i 3300 metri circa); dai 3100 in su si va...
Publiziert von Panoramix 30. August 2020 um 16:42 (Fotos:14 | Kommentare:2)
Sep 6
Aostatal   T4  
23 Aug 20
Punta Guà 2778 m
Da Brusson si segue la strada asfaltata che conduce a Estoul, poco oltre le ultime case sulla sinistra parte un sentiero senza paline bollato ufficiale in giallo che risalendo il bosco si congiunge in breve con il sentiero n 3. Seguendo le indicazioni per il Lago di Bringuez(N 3) si risale il selvaggio vallone del torrente omonimo...
Publiziert von froloccone 31. August 2020 um 18:05 (Fotos:30 | Kommentare:8)
Aostatal   T4 ZS IV  
15 Aug 20
Tentativo Becca di Vlou, cresta sud
Partiamo poco prima delle 7 dalla sbarra e saliamo dopo 200mt circa a destra per ripido sentiero sino a giungere alla località di s. grato. Da s. grato il sentiero sale poco e raggiunge dopo un po l'alpe madonna delle nevi, qui seguendo una traccia con ometti che sale a destra per un canale erboso ripido (ma sempre tracciato)...
Publiziert von Alpingio 1. September 2020 um 21:01 (Fotos:24 | Kommentare:15 | Geodaten:1)
Sep 8
Aostatal   T4-  
14 Aug 20
Monte Emilius (3559 m)
Domani, Ferragosto, è prevista una giornata col tempo spettacolare, così decido di giocarmi il mio carico da 90, la Cima Piure. Oggi invece che le previsioni non sono un granché, metto in conto di fare la Becca di Nona. Un simbolo per i valdostani, che la fanno direttamente dal capoluogo. C’è anche un vertical di 2500 D+...
Publiziert von Sky 6. September 2020 um 07:17 (Fotos:82 | Kommentare:6 | Geodaten:1)
Aostatal   T3+  
6 Sep 20
Anello al Mont Fallère 3061
Forse ultima gita della stagione sui tremila valdostani, quella di oggi è stata la più bella: ambiente strepitoso e severo, meteo perfetto, percorso non banale e da parte mia, sebbene lontana dai soliti standard, una condizione psico fisica quantomeno accettabile. Lascio l'auto al comodo parcheggio dell'Hotel Notre Maison di...
Publiziert von rochi 7. September 2020 um 08:30 (Fotos:17 | Kommentare:1)
Sep 10
Aostatal   T3  
6 Sep 20
Becca Trécare -3033 mt- (da Cheneil, Valtournenche).
Dal parcheggio di Barmaz 2023 mt, si raggiunge Cheneil 2105 mt tramite ascensore rotabile oppure sentiero. Raggiunta la meravigliosa conca prativa, si mantiene la destra, entrando nel nucleo di case e strutture di Cheneil fino all'evidente punto in cui sono presenti le numerose paline segnaletiche. Si segue il sentiero per il Col...
Publiziert von GAQA 8. September 2020 um 22:00 (Fotos:24 | Kommentare:12)
Sep 15
Aostatal   T4 L I K1  
9 Sep 20
Mont Rous (3241m) ferrata Colle di Vofrede giro ad anello
jkuks Dall'alba si capisce che oggi sarà un giorno speciale… una meteo superlativa, un ambiente spettacolare, un tracciato impegnativo e vario… gli elementi ci sono tutti… e quindi cosa occorre? Solo fiato e muscoli, spinta e determinazione, e poi ovvio un poco di attenzione sulla ferrata e sui sovrastanti saliscendi che...
Publiziert von Max64 12. September 2020 um 21:17 (Fotos:67 | Kommentare:6 | Geodaten:1)
Sep 16
Aostatal   T3+ L I  
15 Sep 20
Testa Grigia (3315 m)
Può capitare che la bellezza e il valore a cui attribuiamo a un itinerario in montagna non siano necessariamente legati a fattori oggettivi quali l'importanza della vetta conquistata o la difficoltà intrinseca del percorso, ma bensì al benessere condiviso che si prova in quei momenti. La gita a cui faccio riferimento è...
Publiziert von francesc92 14. September 2020 um 22:23 (Fotos:8 | Kommentare:2)
Aostatal   T2  
13 Sep 20
Becca di Nana / Falconetta -3010 mt- (da Mandriou, Val d'Ayas).
Dalla suggestiva chiesetta di Mandriou 1831 mt, frazione di Ayas, prende il via l'itinerario numero 3 ben indicato alla partenza. Il sentiero sale subito con decisione passando da Cà Zena e poco oltre raggiunge il frequentato agriturismo Alpe Mezan. Attraversata la strada poderale, riprende la marcia sempre in costante e...
Publiziert von GAQA 15. September 2020 um 20:23 (Fotos:24 | Kommentare:12)
Sep 27
Aostatal   T4 L  
13 Sep 20
Tour de la Tsa (3058 m)
Qualche anno fa ho girato a lungo per la Valpelline, per le varie “combes” rivolte a Nord, alla ricerca di cime che fossero dei “balconi” verso il mio amato Vallese, in stagioni dell’anno in cui non potevo andare laggiù. Questo, aggiunto al suo essere più selvaggia e solitaria di altre valli della Val d’Aosta...
Publiziert von Sky 27. September 2020 um 16:36 (Fotos:45 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Okt 1
Aostatal   T3  
27 Sep 20
Punta Valfredda -2944 mt- & Punta Valnera -2754 mt- (ad anello da Estoul, Val d'Ayas).
Dall'ampio parcheggio di Estoul 1850 mt prende il via l'escursione seguendo il ben segnalato itinerario numero 6A per i Laghi Estoul. La gita inizia percorrendo la strada sterrata / poderale. Si evita il bivio per il Rifugio Arp che segue la poderale (percorso del ritorno) e si prosegue fedelmente sul sentiero numero 6A. Si...
Publiziert von GAQA 30. September 2020 um 22:15 (Fotos:37 | Kommentare:10)
Okt 19
Aostatal   T4 L  
11 Okt 20
Petit Avert (2947 m)
Se ieri il bel tempo era in Lombardia, e sono stato ai Corni di Canzo, oggi è in Val d’Aosta, ed allora rieccomi là dove ho passato le mie vacanze estive. Sempre alla ricerca di mete poco conosciute, oggi la mia attenzione cade sul Petit Avert. Guardando le cartine, non riesco a capire in che valle sia (solo riguardando...
Publiziert von Sky 18. Oktober 2020 um 19:28 (Fotos:59 | Kommentare:4 | Geodaten:1)