Corno Vitello - Passo di Valfredda - Cima quota 2860


Publiziert von Angelo & Ele , 16. August 2020 um 16:41.

Region: Welt » Italien » Aostatal
Tour Datum:15 August 2020
Wandern Schwierigkeit: T3 - anspruchsvolles Bergwandern
Wegpunkte:
Geo-Tags: I 
Aufstieg: 1310 m
Strecke:km. 22,9
Zufahrt zum Ausgangspunkt:Autostrada A4 (Torino-Trieste) quindi dopo Santhia prendere la E25 / A5 ed uscire a Verres. Percorrere poi la SR45 fino a Brusson, dove occorre svoltare a destra seguendo la direzione Estoul. Raggiunto Estoul il parcheggio si trova poco oltre il paese (sulla destra) oppure proseguire ancora, per circa 100 metri, svoltando a sinistra per giungere ad un ampio parcheggio, posto poco sotto la sterrata/sentiero che poi occorrerà percorrere a piedi. I posti disponibili sono numerosi e il parcheggio è gratuito.
Unterkunftmöglichkeiten:Rifugio ARP - Località Pian Fret 14 (Brusson) Val d'Ayas - Telefono: 348 15 48 012 - info@rifugioarp.it - Il rifugio ARP è aperto tutti i giorni da giugno a settembre e possiede 20 camere + 5 cameroni - Non lontano dal rifugio c'è una bella falesia con 40 vie di arrampicata

Ancora in compagnia della mia Ele e oggi proveremo a completare ciò che non riuscimmo a fare l'anno scorso nella lunga e stupenda escursione relativa al Corno Bussola: cioè l'isolato Corno Vitello (3057 metri)
Quindi partenza alle 4,00 del mattino e via verso la famosa e bella Val d'Ayas, all' insegna di un ferragosto in montagna... e che montagne!

CONCLUSIONI:
• Sinceramente la camminata al Corno Bussola-Punta del Lago-Punta Palasina ci era piaciuta nettamente di più di questa odierna escursione al Corno Vitello, anche se è stata una vera poesia per l'anima rivedere ancora i "gioiellini", cioè i laghi di Valfredda.
Quello Superiore oggi era un vero incanto!
• Il tratto finale della salita al Corno Vitello è piuttosto sfasciumoso e faticoso, comunque nulla di difficile anche perchè ben segnato.
Parlando con un "local" ci ha detto che, tanti anni fà, non era minimamente segnato il percorso finale di salita, quindi doveva essere ben più impegnativo.
In salita prestare attenzione a chi è dietro, evitando perciò di smuovere dei sassi...
Questa fatica è comunque ripagata da una vista realmente superba, una volta giunti in cima...
Molte le montagne ammirate: tra le più vicine spiccava il famoso Testa Grigia.

Dislivello positivo e sviluppo fino al:
Rifugio Arp  /  D+ 556 mt. --- Km. 7,3 
Corno Vitello  /  D+ 1172 mt. --- km. 11,1


Anche oggi relazione fotografica e in progressione di intenti e panorami...

Cima Quota 2860 metri
Dal Passo di Valfredda (2807 mt.), da solo e senza zaino, sono salito su questa cimetta che mi intrigava già dai laghi di Valfredda.
In direzione Sud e su terreno sfasciumoso ho raggiunto in breve tempo l'attacco delle placche appoggiate rivolte a Ovest.
Tali placche hanno fortunatamente roccia abbastanza buona, alternata a tratti sfasciumosi che è bene aggirare, e la linea di salita è all' insegna di una delicata camminata-gattonata-arrampicata.
In vetta a questa cima "senza nome" è presente un grande ometto di pietra.
Ho trovato un piccolo ometto anche alla base delle placche iniziali, anche se poco visibile.
Onestamente la salita non la consiglio... non è un gran che... ma tale cima è un fantastico "balcone" naturale verso la cresta Nord-Ovest (impressionante!) e l' alta e spettacolare parete Ovest della Punta Valfredda.
Difficoltà:   T4

Video della regista Ele:
https://www.relive.cc/view/vMq5G7jpx8O

Cari Saluti a Tutti...

Angelo + Eleonora





Tourengänger: Angelo & Ele
Communities: Hikr in italiano


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen

T3
T3
26 Jul 15
Corno Vitello m 3057 · grandemago
T3
17 Jul 18
Corno Vitello (3057 m) · froloccone
T3
T3
3 Jul 19
Rifugio Arp e dintorni · NrcSlv
T3+
23 Jul 20
Corno Bussola (3023m) · Max64

Kommentare (8)


Kommentar hinzufügen

ralphmalph hat gesagt:
Gesendet am 16. August 2020 um 18:40
...una levataccia ampiamente straripagata....ambienti, laghi e panorami super !!! La Valèe è sinonimo di garanzia...
Un salutone!!!
Graziano

Angelo & Ele hat gesagt: RE:
Gesendet am 17. August 2020 um 00:08
Proprio vero Graziano e un caro saluto a te e Nadia...

veget hat gesagt:
Gesendet am 18. August 2020 um 10:09
La scelta della vostra meta, ( tra l'altro non elementare) si è rivelata "vincente", viste le molte bellezze ammirate in questa giornata Ferragostana... le quali si possono apprezzare (cime e laghetti) dalle belle foto...."oltre le ultime cinque"
Comply alla regista Ele,
ed al cronista Angelo.
Ciao ciao

Angelo & Ele hat gesagt: RE:
Gesendet am 18. August 2020 um 10:39
La Val d'Ayas è proprio bella e i suoi numerosi laghetti alpini, visti anche e sopratutto l'anno scorso, sono veramente un tocco di pura poesia...
Grazie caro Eugenio...

Emanuela hat gesagt:
Gesendet am 18. August 2020 um 15:11
Piano piano ve le state sgranocchiando tutte...... e non intendo le pizze ;+)

Possibile nessun altro oltre a voi?

Giornata da incorniciare! Poi la pizza sul tavolo a funghetto non ha prezzo.

Ciaoo

Angelo & Ele hat gesagt: RE:
Gesendet am 18. August 2020 um 15:47
:-)

In vetta al Corno Vitello c'erano 4-5 persone e mentre scendevamo né abbiamo incontrate altrettante che salivano...
Per essere Ferragosto pensavamo di trovare più gente sulle cime o sui sentieri, ma forse erano tutti al Corno Bussola.
Situazione ben diversa al bellissimo lago di Valfredda Superiore dove, al nostro ritorno, abbiamo piacevolmente visto tante famiglie, anche con bambini molto piccoli, che si godevano quell'incanto in tutta tranquillità...
Come dargli torto...
Abbiamo promesso ai nostri nipotini che, la prossima volta, li porteremo con noi e la camminata si fermerà proprio lì al lago di Valfredda Superiore.. :-)

Sinceramente la camminata Corno Bussola-Punta del Lago-Punta Palasina, fatta l'anno scorso, ci era piaciuta molto di più...
Comunque è una zona fantastica, sia per i super-camminatori e sia per le famiglie con bambini piccoli che vogliono "solo" godersi i bellissimi laghetti e la magica poesia dell' ambiente circostante in tutta tranquillità.

Al rifugio Arp, dove ci siamo fermati al ritorno, pensavamo di trovare molti più escursionisti e invece...
Le fette di torta comunque erano buonissime... :-)
Invece né abbiamo incontrati tanti, tantissimi al nostro ritorno sulla carreccia che salivano all' Arp ed erano famiglie o "seri" escursionisti che poi sicuramente avrebbero pernottato in rifugio.

Hai proprio ragione Emanuela!
La pizza su quel tavolo è stata la ciliegina sulla torta...!!! :-)
Abbiamo preferito cenare molto presto, così poi al successivo ritorno in autostrada non abbiamo trovato nessuna coda o rallentamenti vari...

Grazie per il tuo articolato commento e chissà magari prima o poi organizziamo una camminata insieme...

Cari saluti e buona settimana...


GIBI hat gesagt:
Gesendet am 18. August 2020 um 22:53
Oramai è quasi d'obbligo una vostra visita annuale nella splendida Val d'Ayas, ma vi capisco ... o come vi capisco ...

Complimenti a te e alla Ele per il bel giro con dislivello e km di tutto rispetto e anche alla giovane regista !

ciao Giorgio

Angelo & Ele hat gesagt: RE:
Gesendet am 19. August 2020 um 08:20
Allora è il momento che tu decida di ritornare in quella splendida valle... :-)
Cari saluti...


Kommentar hinzufügen»