In cresta dal Monte Creya a Passo Invergneux


Publiziert von Panoramix , 30. August 2020 um 16:24.

Region: Welt » Italien » Aostatal
Tour Datum:19 August 2020
Wandern Schwierigkeit: T3+ - anspruchsvolles Bergwandern
Wegpunkte:
Geo-Tags: I 
Zeitbedarf: 12:00
Zufahrt zum Ausgangspunkt:A5 Torino - Aosta - Uscita Aosta Ovest - regionale per Cogne. A ingresso paese alla prima rotonda a sinistra per Lillaz - Gimillan e alla successiva rotonda ancora a sinistra per Gimillan. Parcheggio all' ingresso del paese (oggi esaurito): in alternativa lasciare l' auto negli spiazzi lungo la strada (alcuni hanno divieto di sosta indicato).

Monte Creya, Testa Money, Pointe Coupee', Penne Blanche, Testa Vallonet: sono 5 le cime oltre i 3000 metri che si toccano in questa traversata per nulla difficile che offre vari panorami alternativi in tutte le direzioni. Da pochi anni e' stato tracciato un sentiero che raggiunge il Monte Creya da N via Lago Money (piuttosto secco). Dalla vetta del Creya si procede verso E sulla cresta mai stretta (qualche ometto): i tratti piu' impegnativi si aggirano tutti a sinistra (lato Grauson) e la prima parte si conclude sulla Pointe Coupee'. Si prosegue verso un altro rilievo (q. 3208) che precede la Penne Blanche: alla base di q. 3208 portarsi sulla destra (lato Urtier) e percorrere una traccia detritica in falsopiano che porta all' ampia salita finale della Penne Blanche, punto piu' alto della traversata. Dalla Penne Blanche si scende in direzione SE verso la Testa di Vallonet: qualche saliscendi conduce su quest' ultimo rilievo dopo il quale ci si abbassa ripidi verso il Passo Invergneux; i tratti piu' impegnativi si aggirano abbassandosi a sinistra (lato Grauson) e si perviene ai pianori sovrastanti il passo dove transita il sentiero 8 per Gimillan (3 ore di tabella). Interessante, giunti all' Alpe Grauson Vecchia, seguire la traccia segnata (indicazione "itinerario invernale") che resta sul lato destro scendendo: e' un percorso piu' lungo ma piu' in ombra e porta al bel poggio di Pian Cretettaz (fontana) da cui in breve a Gimillan. Per la traversata in cresta dal Creya al Passo Invergneux la guida CAI propone 3 - 4 ore: si tratta di un tempo che, secondo me, non tiene conto delle necessarie pause fotografiche.

Tourengänger: Panoramix
Communities: Hikr in italiano


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen

T3
24 Jul 10
Monte Creya (3020 m) · stefi
T3+ WT4
17 Apr 10
Mont Creyaz, 3015m · akka
T2
21 Jul 19
Mont Creya Mt. 3015 · ralphmalph
T3
16 Aug 16
Monte Creya · cristina
12 Jul 15
Punta Jean Vert (3110 m) · stefi

Kommentare (2)


Kommentar hinzufügen

andrea62 hat gesagt:
Gesendet am 2. September 2020 um 07:03
Il circuito con perno sul passo di Invergnaux è una delle tante escursioni che ancora mi piacerebbe fare.
Ciao
Andrea

Panoramix hat gesagt: RE:
Gesendet am 2. September 2020 um 15:09
Io l' ho scoperto leggendo la guida CAI "Emilius - Rosa dei Banchi" e nel 2014 lo percorsi in senso contrario (probabilmente piu' panoramico ... l' impegno richiesto e' lo stesso) ma con molte nuvole: fu ugualmente soddisfacente.


Kommentar hinzufügen»