Gran Cima (3023m) - di nome e di fatto!


Publiziert von Serzo , 24. August 2020 um 19:24.

Region: Welt » Italien » Aostatal
Tour Datum:23 August 2020
Wandern Schwierigkeit: T3 - anspruchsvolles Bergwandern
Wegpunkte:
Geo-Tags: I 
Zeitbedarf: 7:30
Aufstieg: 1460 m
Abstieg: 1460 m
Zufahrt zum Ausgangspunkt:Sentiero che parte appena a sinistra della chiesa in centro a Champoluc

Escursione con poche descrizioni sul web, ma sull’itinerario abbiamo incontrato varie persone. Sembra comunque che sia più ambita in versione invernale grazie alla favorevole esposizione “fredda” ed eventualmente all’opportunità di salire al Crest con la cabinovia (opzione che noi non abbiamo sfruttato), possibile anche a piste da sci chiuse. Partenza quindi a piedi dal centro di Champoluc, dove ci concediamo un caffè in un bar e notiamo come quasi tutti abbiano mandato in ferie il COVID-19, perciò ce lo beviamo all’aperto per evitare ansie.

Il percorso si snoda per una serie di villaggi pittoreschi e alpeggi e scollina al bel lago Perrin, da cui è evidente il vallone pietroso da percorrere per raggiungere l’omonimo colle. Nel canalone si può scegliere tra tre percorsi: uno tutto a sinistra faccia a monte (il più ravanoso), uno leggermente a sinistra (il più sentieroso), e uno proprio sul fondo che comporta qualche equilibrismo tra i sassi mobili, ma anche l’attraversamento di rinfrescanti nevai che facilitano la progressione. Ometti ben presenti, in ogni caso direzione intuitiva perché il colle è un passaggio obbligato (non farsi ingannare da una possibile uscita verso sinistra a circa un terzo del vallone, perché non è chiaro se da lì si possa poi proseguire agevolmente fino in punta).

Arrivati al colle c. 2890m, in ambiente lunare e con il Corno Vitello a scrutarci, buttiamo un’occhiata al Monte Perrin ma lo lasciamo per un’altra volta, anche se sono meno di 100 m di dislivello. Viriamo quindi a sinistra e saliamo per tracce sulla cresta, in pratica una successione di blocchi: consigliabile tenersi leggermente sotto il filo, dove passa un sentierino, per evitare di dover tornare indietro e aggirare i vari punti dove la continuità della cresta è interrotta da intagli impossibili da superare. Gli ultimissimi metri sono su placche un po’ lisce, ma nessun problema con tempo asciutto, solo bisogna fare un saltino per superare una spaccatura (qui sì che è possibile). Dal colle è possibile anche una variante più diretta, in ogni caso l’ambiente è molto aperto e non si può sbagliare.

In vetta, bella visuale quasi a 360°: si distinguono i gruppi Vitello-Bussola, Tournalin-Toisetta, Gran Paradiso, Rutor, Grand Combin, Emilius, Cervino, Grivola, etc., e le punte del Rosa in parte coperte dalla vicinissima Testa Grigia. Incontriamo un amico dell’alpinista precipitato dal Rothorn pochi giorni fa, e una solitaria femmina di stambecco.

In discesa, tornati al Lago Perrin, ne costeggiamo l’emissario e con facile e panoramicissimo sentiero scendiamo tutto il vallone di Mascognaz fino al centro di Champoluc: variante consigliatissima, in ambiente appartato, forse meno indicata nella stagione bianca perché traversa sotto pendii ripidi.

Piacevole giornata, persino freschetto in vetta, con meteo che ha tenuto bene come da previsioni.

Con Kiara e Alessandro.

Tourengänger: Serzo
Communities: Hikr in italiano


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen

T4- WT3
17 Apr 22
Pointe Perrin (2974 m) · Sky
T3+
2 Okt 16
Testa Grigia 3312 m · cristina
T3
15 Aug 19
TESTA GRIGIA (3314 mt.) · Angelo & Ele
T4 WS-
24 Jul 19
Vom Bivacco Ulrich Lateltin über Laghi Pinter und Lago... · Steppenwolf (Born to be wild)
T3+
1 Sep 16
Testa Grigia ... Gran Cima * · Panoramix
T3
16 Jul 19
Corno Vitello e Monte Pinter · Panoramix

Kommentare (6)


Kommentar hinzufügen

beppe hat gesagt:
Gesendet am 24. August 2020 um 19:45
Ambiente molto bello complimenti a tutti
Ciao
Beppe

Serzo hat gesagt: RE:
Gesendet am 24. August 2020 um 22:51
Grazie Beppe. Le occasioni non sono molte, in questi casi bisogna scegliere le gite "andando sul sicuro"! Buona montagna, Sergio

Menek hat gesagt:
Gesendet am 24. August 2020 um 22:13
E vuoi che dalla Gran Cima non fosse passato il mai dimenticato Andrea!? Cmq bravi voi, e incoscienti chi non rispetta le misure sanitarie almeno all'interno dei locali. Nell'incertezza, prudenza gente. Anche a me è capitata la stessa cosa.
Ciao Sergio
Menek

Serzo hat gesagt: RE:
Gesendet am 24. August 2020 um 22:53
Hai ragione, Andrea è davvero il nostro angelo custode e punto di riferimento per praticamente ogni destinazione in altura. Buon proseguimento nello "stato dell'Est". Sergio

GAQA hat gesagt:
Gesendet am 27. August 2020 um 11:07
Ciao Sergio. Prendo nota! Bella gita.
Un caro saluto.
Alessandro.

Serzo hat gesagt:
Gesendet am 27. August 2020 um 13:30
Grazie. E fai bene... Poco frequentata a dispetto della facilità di accesso, ma molti preferiscono fermarsi al Lago o forse alla vista dei blocchi nel canalone. In realtà è tranquillamente fattibile da (quasi) chiunque. A presto, Sergio


Kommentar hinzufügen»