T4
Aostatal   T4 L  
7 Aug 94
Tentativo al Castore ed al Polluce
Per questa escursione Maurizio ed io abbiamo assoldato una Guida. Con questa guida Maurizio ha già fatto alcune salite in zona, compresa la Capanna Margherita, dove io non ho mai avuto occasione di andare. Il programma era di salire Castore e Polluce in giornata. Ritrovo con la Guida a St. Jacques, dopo di che saliamo col suo...
Publiziert von stefano58 23. November 2013 um 14:25 (Fotos:7)
Aostatal   T4 L II  
8 Aug 14
Monte Avic dal Rif. Barbustel
Terzo e ultimo giorno nel Parco del M. Avic ritorniamo a Covarey passando per il L. gelato e i resti delle miniere. Peccato che il tempo non è stato granchè con le nebbie che ci impedivano la visuale. Arriviamo tutti al L. Gelato lì mentre le donne riposano io ed Ivan saliamo al M. Avic sino alla forcella il percorso è di...
Publiziert von ser59 10. August 2014 um 22:50 (Fotos:3 | Geodaten:1)
Aostatal   T4  
31 Aug 14
Monte Emilius m.3559......un sogno realizzato!
Ci sono montagne che esercitano su di noi un fascino unico e particolare.....dalle quali siamo attratti più che da altre..... L'Emilius è sempre stata per me una di quelle montagne.....la rincorrevo da anni....forse da quando l'ho vista per la prima volta dal fondovalle....ed è stato amore a prima vista. Mi davo ormai per...
Publiziert von patripoli 2. September 2014 um 18:09 (Fotos:56 | Kommentare:31 | Geodaten:3)
Aostatal   T4  
9 Aug 14
Trekking sull'AV1
Tra una peripezia e l’altra riusciamo a partire per il nostro abituale trekking estivo. Troppe cose sono incorse prima della partenza, compresa la rottura dei miei scarponi pochi giorni fa e la dimenticanza sul tavolo di casa di due delle quattro cartine del trekking.Tutto ciò sembra quasi volerci dire che sarebbe meglio non...
Publiziert von cristina 4. September 2014 um 08:40 (Fotos:125 | Kommentare:23 | Geodaten:9)
Aostatal   T4  
6 Sep 14
Grande Rochere 3326
Comba di Planavalle: vista un' infinità di volte dal Col Serena e dalle Coste di Serena che la sovrastano sulla sinistra orografica. Guglia d'Artanavaz: sempre intimoriti dalle distanze, non ci siamo mai avventurati con gli sci dentro la valle. Grande Rochère: un salitone senza sosta dopo la piana dell'alpe Montagna Bonalè. Si...
Publiziert von luke 14. September 2014 um 21:43 (Fotos:18)
Aostatal   T4 L I  
12 Jul 15
Gran Paradiso (m4061)
gabri83:Fantastica due giorni organizzata dal CAI Alta Valle Brembana . Sabato ore 16.30 al parcheggio di Pont Valsavarenche (m1800) siamo in dodici , seguiamo il sentiero che in circa due ora ci porta al Rif. Chabod (m2740) visto il tempo e le condizioni inizio a rompere le scatole al presidente (lui è tentato !!) per una salita...
Publiziert von gabri83 13. Juli 2015 um 17:50 (Fotos:43 | Kommentare:5)
Aostatal   T4 WS-  
18 Jul 10
Gran Paradiso
18-19 Luglio 2010 Una 2 giorni che meteorologicamente parlando più bella non si può. Bella salita lascio parlare le foto
Publiziert von ser59 4. Juli 2016 um 21:58 (Fotos:33 | Geodaten:1)
Aostatal   T4 L  
22 Aug 16
Blanchen (Petit) *
L' idea era quella di salire sulla Grand Blanchen ma al Col Blanchen Est la benzina scarseggia e considerando il lungo ritorno meglio optare per la Petit Blanchen 90 metri piu' bassa ma con panorama altrettanto valido (tranne verso NE dove la Grand Blanchen con il resto della Sengla copre tutto). Ma andiamo con ordine: il primo...
Publiziert von Panoramix 17. September 2016 um 17:44 (Fotos:15 | Kommentare:3)
Aostatal   T4  
8 Jul 17
Tete de Crevacol e rif. Frassati
Lasciata l'auto in un parcheggio a ridosso del sentiero, ci incamminiamo sulla sterrata seguendo inizialmente l'indicazione dell'AV1 per il rif. Frassati ed il Col di Malatrà. Transitiamo sotto il viadotto della strada del Passo, passiamo davanti all'alpeggio Devies e poco dopo imbocchiamo a destra il sentiero che, attraversando...
Publiziert von Daniele 12. Juli 2017 um 23:06 (Fotos:23 | Geodaten:1)
Aostatal   T4 L  
13 Jul 17
Monte Avic - versante S e cresta W (via normale)
Parcheggiata l' auto al termine della ripida e stretta (in particolare negli ultimi 3 km.) strada della Val Clavalite', si prende la sterrata che scende alla lunga piana (dove ora c'e' anche un lago artificiale a supporto di un impianto idroelettrico di recente costruzione) da percorrere per circa 800 metri fino ad incrociare...
Publiziert von Panoramix 16. Juli 2017 um 21:50 (Fotos:32 | Kommentare:1)
Aostatal   T4 L  
12 Aug 17
Rifugio Gnifetti (3647 m)
La Capanna Giovanni Gnifetti, appartenente al CAI Sezione di Varallo Sesia, è ubicata su un costone roccioso che separa il Ghiacciaio del Garstelet dal Ghiacciaio del Lys, sul versante valdostano del Monte Rosa. È il punto d’appoggio per la salita alla storica Capanna Margherita. Il rifugio è intitolato a Giovanni...
Publiziert von siso 13. August 2017 um 23:55 (Fotos:84 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Aostatal   T4 L  
20 Aug 17
Punta Carestia da Valdobbia di Gressoney St. Jean
  Dalla guida CAI "MONTE ROSA" di G. Buscaini: " ... a torto poco visitata. L' ambiente e' solitario e particolare. Il panorama estesissimo, quasi pari a quello famoso dal Corno Bianco ... ". D' altro canto nelle pagine dedicate al Corno Bianco si legge " ...nebbia, che anche nelle giornate di bel tempo estivo si forma...
Publiziert von Panoramix 23. August 2017 um 16:00 (Fotos:30 | Kommentare:2)
Aostatal   T4 WS-  
22 Aug 17
Breithon Centrale e Occidentale, 4159-4164 m.
Classica salita alpinistica con partenza dal Rifugio Guide del Cervino che sorge a quota 3480 metri.   Il giorno precedente per acclimatarmi scendo alla stazione intermedia Laghi Cime Bianche a quota 2820. Mi trovo in un cantiere a cielo aperto... una tristezza vedere cosa la mano dell'uomo puo' creare, o...
Publiziert von viciox 23. August 2017 um 21:13 (Fotos:11 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Aostatal   T4 WS  
27 Aug 17
Castore (4223m)
Anche quest'anno metto in cantiere la salita a un 4000 e la scelta cade sul Castore,con la sua bella e affilata cresta,con me Orazio compagno di cordata. 1° Giorno:per il sabato le previsioni sono abbastanza ballerine,danno una finestra di bel tempo dalle 9 alle 15,così noi, usando gli impianti da Staffal,per le 10,00 siamo...
Publiziert von Max64 28. August 2017 um 23:16 (Fotos:49 | Kommentare:37 | Geodaten:1)
Aostatal   T4 L  
30 Aug 17
BREITHORN WEST 4165 IN GIORNATA MORDI E FUGGI
Dopo le calde vacanze estive decido assieme a un amico di andare a prendere un pò di fresco in montagna e cerco un 4000 fattibile in giornata, il Breithorn Occidentale per la sua via normale dalla Testa Grigia. La scelta fu un pò travagliata per via del tempo che come sempre di questi periodi è imprevedibile e inoltre il mio...
Publiziert von POLI89 4. September 2017 um 19:12 (Fotos:6)
Aostatal   T4  
27 Aug 17
Mont Gelè 3519 m
Dalla Valsavarenche passiamo in Valpelline dove, come già fatto, in precedenza, dormiamo nel Dortoir di Ollomont. La mattina, sveglia presto e spostamento a Ruz per salire al rifugio Crete Seche. La salita al rifugio è per lo più molto ripida, specialmente il taglio finale che risale tutta la dorsale giungendo al...
Publiziert von cristina 12. September 2017 um 14:02 (Fotos:32 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Aostatal   T4 L  
5 Okt 17
Becca Trecare' da SO
Ascensione varia: cosi' e' definita questa salita che parte dal Col Fontaines che collega, sull' Alta Via 1, la conca di Cheneil con quella di Chamois.   Giungendo al colle da Cheneil, si piega a sinistra lungo un pendio erboso con inizialmente anche qualche asperita' rocciosa eventualmente aggirabile sul lato Chamois:...
Publiziert von Panoramix 8. Oktober 2017 um 17:53 (Fotos:33 | Kommentare:4)
Aostatal   T4 L  
16 Okt 17
Monte Faroma da Lignan
Confortato dal resoconto di Max64, salgo al Faroma anch' io dalla valle di S. Barthelemy. A differenza di Max64, io scelgo di partire da Lignan seguendo il sentiero 10 e poi il 10B: quest' ultimo garantisce, in base agli orari proposti un risparmio di quasi 30' sul tempo necessario a raggiungere il bivacco Rosaire - Clermont...
Publiziert von Panoramix 20. Oktober 2017 um 21:45 (Fotos:19 | Kommentare:4)
Aostatal   T4 WS- II  
25 Okt 17
Rosa dei Banchi(3164m) Cima Beccher(2940m)
jkuks Oggi giornata spettacolare, come da diverso tempo la meteo ci sta abituando... e così, accompagno il buon Max verso la meta di oggi: La Rosa dei Banchi. Già arrivando in auto nel pianoro del Dondena, quello che appare di fronte a noi è un panorama di una bellezza senza pari e la luce radente del mattino tinge gli alberi...
Publiziert von Max64 26. Oktober 2017 um 22:39 (Fotos:67 | Kommentare:14 | Geodaten:1)
Aostatal   T4  
29 Okt 17
Quasi Mont Avic (3006 m)
Siamo a Champdepraz. L'aguzza cima del Mont Avic lo rende maestoso ed affascinante. Parcheggiamo l'auto in un parcheggio gratuito a Covarey. Ci incamminiamo lungo la strada (fontana con acqua potabile) finché questa diventa sterrata. Pochi minuti e svoltiamo a destra per uno stretto sentiero, seguendo le indicazioni presenti su...
Publiziert von martynred 16. November 2017 um 22:52 (Fotos:18 | Kommentare:2 | Geodaten:1)