Tentativo al Castore ed al Polluce
|
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Per questa escursione Maurizio ed io abbiamo assoldato una Guida.
Con questa guida Maurizio ha già fatto alcune salite in zona, compresa la Capanna Margherita, dove io non ho mai avuto occasione di andare.
Il programma era di salire Castore e Polluce in giornata.
Ritrovo con la Guida a St. Jacques, dopo di che saliamo col suo fuoristrada un tratto della sterrata, fino ai dintorni del Lago Blu; poi con calma raggiungiamo il nostro rifugio, con una sosta al Mezzalama all'ora di pranzo.
Il tempo è bello, con le normali nubi di queste quote, ed il panorama sulle cime del gruppo del Rosa è sempre spettacolare.
Alla sera Maurizio non stà molto bene, risente un po' della quota, ma a giudizio della guida non è niente di serio.
La mattina dopo Maurizio stà bene, ma appena cominciato a camminare si sente molto fiacco e deve procedere con calma.
Appena sorge il sole il panorama con i colori dell'alba è ancora più bello che la sera prima; il tempo è ancora bello con nubi sparse, ma la guida pensa che peggiorerà.
Giunti al Colle di Verra, visto che Maurizio fà sempre più fatica, la guida decide di tornare indietro.
Torniamo al Rifugio, facciamo una sosta, ed appena iniziata la discesa verso valle il cielo si rannuvola completamente.
Dopo un po' comincia il diluvio.
Una sosta al Mezzalama sperando che la pioggia si calmi, ma invece aumenta.
Proseguiamo la discesa arrivando completamente inzuppati al fuoristrada; ma non abbiamo tempo per cambiarci, con questo diluvio sarebbe rischioso aspettare ancora.
Finalmente siamo a St. Jacques, dove possiamo risistemarci e riposare un po' prima del ritorno a Milano.
Beh, anche se non siamo arrivati sulle cime che ci eravamo prefissati, abbiamo visto posti nuovi, dove si può sempre ritornare.
Ciao
Stefano
Con questa guida Maurizio ha già fatto alcune salite in zona, compresa la Capanna Margherita, dove io non ho mai avuto occasione di andare.
Il programma era di salire Castore e Polluce in giornata.
Ritrovo con la Guida a St. Jacques, dopo di che saliamo col suo fuoristrada un tratto della sterrata, fino ai dintorni del Lago Blu; poi con calma raggiungiamo il nostro rifugio, con una sosta al Mezzalama all'ora di pranzo.
Il tempo è bello, con le normali nubi di queste quote, ed il panorama sulle cime del gruppo del Rosa è sempre spettacolare.
Alla sera Maurizio non stà molto bene, risente un po' della quota, ma a giudizio della guida non è niente di serio.
La mattina dopo Maurizio stà bene, ma appena cominciato a camminare si sente molto fiacco e deve procedere con calma.
Appena sorge il sole il panorama con i colori dell'alba è ancora più bello che la sera prima; il tempo è ancora bello con nubi sparse, ma la guida pensa che peggiorerà.
Giunti al Colle di Verra, visto che Maurizio fà sempre più fatica, la guida decide di tornare indietro.
Torniamo al Rifugio, facciamo una sosta, ed appena iniziata la discesa verso valle il cielo si rannuvola completamente.
Dopo un po' comincia il diluvio.
Una sosta al Mezzalama sperando che la pioggia si calmi, ma invece aumenta.
Proseguiamo la discesa arrivando completamente inzuppati al fuoristrada; ma non abbiamo tempo per cambiarci, con questo diluvio sarebbe rischioso aspettare ancora.
Finalmente siamo a St. Jacques, dove possiamo risistemarci e riposare un po' prima del ritorno a Milano.
Beh, anche se non siamo arrivati sulle cime che ci eravamo prefissati, abbiamo visto posti nuovi, dove si può sempre ritornare.
Ciao
Stefano
Tourengänger:
stefano58

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare