Monte Faroma da Lignan
|
||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Confortato dal resoconto di
Max64, salgo al Faroma anch' io dalla valle di S. Barthelemy. A differenza di
Max64, io scelgo di partire da Lignan seguendo il sentiero 10 e poi il 10B: quest' ultimo garantisce, in base agli orari proposti un risparmio di quasi 30' sul tempo necessario a raggiungere il bivacco Rosaire - Clermont posto a 2700 mt., circa 15 minuti prima di arrivare a Col Vessona da dove inizia la salita alla cima del Faroma. Il sentiero 10B altro non fa che addentrarsi in un bosco non particolarmente fitto scavalcando abbastanza ripidamente una dorsale e convergendo poi in discesa relativamente lunga sulla sterrata del sentiero 10 che porta ad un alpeggio restaurato nel 2016 e successivamente incrocia a quota 2550 circa lì Alta Via 1 proveniente dal Rif. Cuney e diretta ad Oyace via col Vessona passando dal bivacco Rosaire Clermont.


Per il tratto dal bivacco alla cima rimando a quanto scritto da
Max 64: numerosi sono gli ometti che guidano la salita non sempre altrettanto visibili in discesa a causa della sopraggiunta ombra (in particolare con queste giornate corte). Giornata molto limpida e mite per la stagione con zero termico dato a 3500 metri.

Tourengänger:
Panoramix

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (4)