Grande Rochere 3326
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Comba di Planavalle: vista un' infinità di volte dal Col Serena e dalle Coste di Serena che la sovrastano sulla sinistra orografica. Guglia d'Artanavaz: sempre intimoriti dalle distanze, non ci siamo mai avventurati con gli sci dentro la valle. Grande Rochère: un salitone senza sosta dopo la piana dell'alpe Montagna Bonalè.
Si parte da Planavalle e si attraversa la prima parte del lungo vallone. Davanti ad una bastionate rocciosa,un dritto sentiero si innerpica a destra tra i dirupi sottostanti gli alpeggi di Bonalè. Da qui bisogna attraversare tutta la piana alluvionale per trovare a stento tracce del sentiero che, senza tornanti di sorta, sale prima tra i prati e poi tra gli sfasciumi di calcescisti. Stambecchi sopra di noi scalzano pietre che percorrono per intero i burroni sottostanti. Si sale velocemente e si giunge ad un colletto dal quale si vede la comba che sale al Colle Battaglione Aosta. Cerchiamo tra diverse tracce su pietre semoventi la salita degli ultimi 150 mt. Dalla punta sotto la Val Ferret e il Colle di Malatrà, ma la cima che caratterizza il luogo e la Guglia Bonalè.
I soddisfatti io, Filippo, Brunello, Nicoletta e Fulvio.
Si parte da Planavalle e si attraversa la prima parte del lungo vallone. Davanti ad una bastionate rocciosa,un dritto sentiero si innerpica a destra tra i dirupi sottostanti gli alpeggi di Bonalè. Da qui bisogna attraversare tutta la piana alluvionale per trovare a stento tracce del sentiero che, senza tornanti di sorta, sale prima tra i prati e poi tra gli sfasciumi di calcescisti. Stambecchi sopra di noi scalzano pietre che percorrono per intero i burroni sottostanti. Si sale velocemente e si giunge ad un colletto dal quale si vede la comba che sale al Colle Battaglione Aosta. Cerchiamo tra diverse tracce su pietre semoventi la salita degli ultimi 150 mt. Dalla punta sotto la Val Ferret e il Colle di Malatrà, ma la cima che caratterizza il luogo e la Guglia Bonalè.
I soddisfatti io, Filippo, Brunello, Nicoletta e Fulvio.
Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare