T3
Aostatal   T3  
20 Okt 12
Bivacco Gastaldi da Gressoney La Trinitè
Questa escursione parte da Gressoney La Trinitè seguendo il sentiero N 3 che in circa 3 ore porta al Bivacco Gastaldi.Il Bivacco Carlo Gastaldi è localizzato nella conca dei laghetti di Netscho ad un'altezza di 2630 m. La costruzione in lamiera dalla caratteristica forma a botte è dedicato al Colonnello Carlo Gastaldi ed è ben...
Publiziert von Max64 22. Oktober 2012 um 10:03 (Fotos:26)
Aostatal   T3 WT3  
21 Nov 12
Punta Lazoney -Val del Lys
Questa esursione parte da Niel (1540 m) che è un villaggio sopra Gaby nella valle del Lys . L'escursione si sviluppa nel vallone di Niel e consente dopo aver raggiunto il Colle di Lazoney di raggiungere l'omonima punta e di ritornare con un giro ad anello dall'altra parte del vallone. Parcheggiato a Niel decidiamo di partire...
Publiziert von Max64 23. November 2012 um 08:17 (Fotos:57)
Aostatal   T3 WT3  
25 Nov 12
Mont Giavin Monte Digny-Valle di Champorcher
L'escursione parte da Outre l'Eve che è un villaggio situato nella valle di Champorcher raggiungibile dall'autostrada A5, uscita Pont San Martin ,seguire le indicazioni per Champorcher.Raggiunta la località Mellier girare a sinistra per Outre l'Eve e parcheggiare nei pressi della chiesetta ,la quale è impreziosita da un bel...
Publiziert von Max64 27. November 2012 um 09:13 (Fotos:36 | Kommentare:5)
Aostatal   T3 L WT3  
17 Feb 13
Testa dei Frà (2818)
L'escursione parte da Morge (1710 mt) che è una frazione sopra La Salle. Per arrivarci : Autostrada A5, da Aosta prendere direzione per il Monte Bianco e uscire a Morgex, da qui seguire le indicazioni per La Salle.Dal paese di La Salle prendere per Morge dove si prosegue fino a incrociare sulla dx una palina con sentiero n3.Si...
Publiziert von Max64 18. Februar 2013 um 19:17 (Fotos:43)
Aostatal   T3  
23 Jun 13
Bec Gavin 2022 m
Nella giornata di ieri quello che avremmo dovuto fare era altro, quello che ne è poi venuto fuori è stato molto di più, abbiamo fatto tardi e non c’è stato tempo di trovare qualcosa per oggi che fosse un po’ meno lungo. Tra l’altra riguardando le previsioni ci sono delle diversità abissali tra quelle regionali e...
Publiziert von cristina 25. Juni 2013 um 09:44 (Fotos:25 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Aostatal   T3  
13 Jul 13
Vertikal2000
L’anno scorso il K2000, il primo e unico doppio kilometro verticale al mondo, era stato la mia prima gara di skyrunning.. non potevo che rifarla.. ha per me un senso particolare ! Per un po’ ho temuto, visto che il Gran Trail Valdigne, di cui il K2000 faceva parte, è stato annullato per il 2013, ma poi i comuni di Morgex e...
Publiziert von Sky 14. Juli 2013 um 23:28 (Fotos:14 | Kommentare:6 | Geodaten:2)
Aostatal   T3  
31 Jul 13
Becca di Nona (3142 m.)
ivanbutti Dopo tante escursioni con nebbia e nuvole, ecco finalmente la giornata che si preannuncia da cartolina, e con Gabri ne approfittiamo per andare nella Valleè. Nostra meta odierna la Becca di Nona, che si preannuncia come ottimo punto panoramico, e le promesse saranno totalmente mantenute. Lasciamo l'auto al parcheggio...
Publiziert von ivanbutti 1. August 2013 um 22:48 (Fotos:56 | Kommentare:12 | Geodaten:1)
Aostatal   T3  
2 Aug 13
Becca di Nona (3'142 m.s.m.)
Viste le ottime previsioni meteo, cogliamo al volo la possibiltà di fare il ponte del 1° agosto che in Svizzera corrisponde alla Festa Nazionale e andiamo 4 giorni in Valle d’Aosta, mai visitata prima d’ora. Col senno di poi avremmo potuto sicuramente sfruttare meglio il tempo a nostra disposizione ma per una volta ce la...
Publiziert von ale84 16. Februar 2014 um 11:57 (Fotos:32)
Aostatal   T3  
3 Aug 13
Lago di Pietra Rossa (2'559 m.s.m.) - Lago d'Arpy (2'066 m.s.m.)
Al suonare della sveglia non capiamo bene se a scricchiolare sono i nostri ingranaggi o le molle del materasso ma appena mettiamo i piedi fuori dal letto ci rendiamo conto che oggi non riusciremo a fare quanto programmato, dopo la mazzata di ieri accantoniamo l’idea di spararci altri 1'300 metri di dislivello per salire ai Laghi...
Publiziert von ale84 16. Februar 2014 um 13:16 (Fotos:24)
Aostatal   T3  
6 Aug 13
Anello Colli della Mologna-Punta Tre Vescovi
Secondo giorno in Val d'Aosta. Dopo aver trascorso la notte alla Gruba, posto eccezzionale per il confort e la raffinatezza del cibo, veramente consigliato http://www.lagruba.com/, decidiamo con Barbara di effettuare un giro ad anello. Seguiamo il sentiero 6C che con una bellissima mulattiera che attraversa uno stupendo bosco,ci...
Publiziert von Max64 8. August 2013 um 09:45 (Fotos:45)
Aostatal   T3  
28 Aug 13
Corno Bussola (3023 m)
Gabri Oggi seppur le previsioni lasciano qualche margine di incertezza torniano in Val d'Aosta per salire al Corno Bussola nel bel anfiteatro dei Laghi Palasina e alla fine saremo premiati! Arrivati alle 8 circa a Estoul la giornata e' serena e limpida! Saliamo prima sulla sterrata con numerosi tagli in direzione del Rifugio Arp...
Publiziert von Gabri 2. September 2013 um 18:41 (Fotos:82 | Kommentare:12 | Geodaten:1)
Aostatal   T3  
14 Sep 13
Corno Bussola (3023 mt)
Parcheggiata l'auto nel grande parcheggio di Estoul si segue il sentiero n5 con indicazioni per il rifugio Arp.Questo sentiero segue quasi fedelmente la strada gippabile che conduce al rifugio.Si passa sotto le pendici a destra del Monte Bieteron fino a raggiungere un bivio,dove diritti si va al rifugio,mentre noi prendiamo a sx...
Publiziert von Max64 15. September 2013 um 18:50 (Fotos:62)
Aostatal   T3  
22 Sep 13
Corno Boussolaz m.3023: inizio d'autunno!
Volevo fare un' escursione nella zona del comasco,ma visto che al ritorno dall'escursione del giorno prima,in zona lago vi era foschia,ero un po titubante: in tarda serata guardo varie cartine poi decido per andare in val d'Aosta senza addentrarvi troppo: dato che è domenica,ho un orario di rientro da rispettare e vorrei...
Publiziert von Alberto 1. Oktober 2013 um 15:05 (Fotos:82)
Aostatal   T3  
15 Jul 14
Punta Lazoney
max64 Secondo giorno in Val d'Aosta,dopo aver pernottato ottimamente alla "La Gruba" www.lagruba.com, partiamo da Niel con meta la Punta Lazoney.Sequiamo il sentiero n 6 in direzione colle di Lazoney,attraversiamo prima un bellissimo bosco per poi arrivare in spazi più aperti,dove la sagoma dei Gemelli ci accompagna lungo il...
Publiziert von Max64 19. Juli 2014 um 09:07 (Fotos:24 | Geodaten:1)
Aostatal   T3  
14 Aug 14
Mont Glacier (3185 m)
Lasciata l'auto si scende e si attraversa un ruscello su un ponte e poco dopo si taglia a destra in direzione di una grossa stalla,dopo averla superata si risale fino ad intercettare il sentiero che proviene dal rifugio Dondena.Proseguendo ad un bivio(2350 m circa) imboccare il sentiero 8C .Attraversato il ponte sull'Ayasse il...
Publiziert von Max64 15. August 2014 um 12:03 (Fotos:36 | Geodaten:1)
Aostatal   T3  
21 Aug 14
Corno Vitello (3057 m) da Estoul
Considerando le poche giornate a disposizione, la forma tutt'altro che ottima, la meteo quasi sempre orribile pensavo che avrei concluso l'estate senza alcun tremila. Invece viste le previsioni spettacolari, in particolare per la Val d'Aosta, decido di sfruttare al volo l'occasione buona, forse l'unica di quest'estate, per...
Publiziert von peter86 22. August 2014 um 22:46 (Fotos:44 | Kommentare:6)
Aostatal   T3  
21 Aug 14
Da Dondena a Plan Clavalité
Il primo giorno io e un amico milanese lasciamo l'auto a Pont-Saint-Martin e raggiungiamo Camporcher/Chardonney in autobus. Da qui saliamo al rifugio Dondena con il sentiero, che si tiene sempre al di sotto della strada sterrata. Pernottiamo in questa struttura, secondo noi con un buon rapporto qualità/prezzo, e la mattina...
Publiziert von andrea62 23. August 2014 um 08:57 (Fotos:34 | Kommentare:2)
Aostatal   T3  
14 Aug 14
Vertikal2000
Terza edizione del doppio chilometro verticale. La prima con il nome di K2000 e le restanti due con quello di Vertikal2000. Presente a tutte e tre ! Non potevo mancare a quella che è stata la mia prima gara.. Nelle edizioni scorse non avevo avuto dubbi, sull’uso dei bastoncini. Quest’anno ho deciso di provare ad...
Publiziert von Sky 6. Oktober 2014 um 22:13 (Fotos:9 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Aostatal   T3  
30 Aug 14
Tête Blanche de By
Rifugio Chiarella-Amiante: mai visto benchè si frequenti sugli sci e a piedi da anni la Valpelline. Una buona meta in giornate dal tempo incerto. La valle di Ollomont è come il resto della Valpelline, bellissima. Il primo tratto fino a By è una salita noiosa, poi il vallone si apre sui pascoli della conca. I valdostani qui non...
Publiziert von luke 31. August 2014 um 20:49 (Fotos:21)
Aostatal   T3 L  
31 Aug 14
Becca d'Oren Est m 3533.....poche parole tanta bellezza!
Lella SEMPRE LUNGA, BELLA ED ELEGANTE LA BECCA D'OREN, CE LA SIAMO VERAMENTE GODUTA.......LASCIO PARLARE LE IMMAGINI! Nota: Una descrizione della salita la trovate qui, fatta nell'agosto 2011. A differenza dell'altra voltadove abbiamo dovuto fare una levataccia per essere sul posto all'alba, in questa occasione siamo saliti il...
Publiziert von Lella 2. September 2014 um 09:21 (Fotos:24 | Kommentare:18)