Vertikal2000
|
||||||||||||||
![]() |
![]() |
Terza edizione del doppio chilometro verticale. La prima con il nome di K2000 e le restanti due con quello di Vertikal2000. Presente a tutte e tre ! Non potevo mancare a quella che è stata la mia prima gara..
Nelle edizioni scorse non avevo avuto dubbi, sull’uso dei bastoncini. Quest’anno ho deciso di provare ad andare senza. Così posso alimentarmi senza avere intralci tra le mani e non affatico le spalle. Almeno, questa è la conclusione dei miei esperimenti nelle ultime gare !
Un organizzatore, a cui avevo dato da portare all’arrivo in elicottero il mio zaino con i bastoncini, per poterli avere per la discesa, mi dice “ma guarda che servono ! portali !”. Io gli rispondo che conosco il tracciato e sono convinto della mia scelta. E lui, dopo un po’, mi dice “Però, se cambi idea, guarda che non puoi dirmi di portarteli giù” !
In un’estate strana come questa non deve sorprendere che, nonostante la gara sia a Ferragosto (il 14, per la precisione, in concomitanza con la festa patronale di Morgex), in vetta siano previste temperature gelide. Così l’organizzazione invita a portare con se, oltre allo strato antivento, obbligatorio, guanti e telo termico.
Alla partenza si sta bene, temperatura attorno ai 20°. Io, che so di soffrire sempre il caldo, parto con una maglietta a maniche corte, con sopra la canotta della società, calzoni sopra il ginocchio e zaino da trail con liquidi e gel. Al polso, il mio nuovo Fenix 2, con cui posso tenere sotto controllo tutte le variabili che mio possono interessare.. grafico della frequenza cardiaca e della cadenza e soprattutto velocità verticale (istantanea e media).
Passeggio per il villaggio in attesa dell’ora della partenza, come sempre a cronometro. Ogni anno che passa conosco sempre meglio il percorso, che, dopo essere passato in mezzo al paese, si snoda prima su una strada sterrata tra i vigneti, poi su un sentiero, per finire su un pascolo, senza traccia. Faccio amicizia con un ragazzo e parliamo di Tor de Geant e di montagna.
Parto forte, mi raggiunge un ragazzo, partito un paio di posizioni dopo di me. Mi rimane incollato alla schiena. Un po’ mi dà fastidio, la cosa, ma meglio averlo dietro che davanti.. mi serve da sprone, mentre se l’avessi davanti, rischierei di affannarmi a stargli dietro ! Però mi fa invidia che io sudo tremendamente, mentre lui sembra fresco come una rosa !
Per i primi due chilometri riesco a correre, poi alterno corsa e camminata.. in qualche (raro) tratto di falsopiano rilancio.. E poi, il tanto temuto strappo finale. Quest’anno, invece delle solite bandierine, hanno messo due nastri, che danno ancor più l’impressione della verticalità. Forse la pendenza non è stratosferica, anche se tocca punte del 50%, ma affrontarla dopo 1300 metri di dislivello è davvero micidiale ! Senza bastoncini devo andare a quattro zampe.. cerco di non fermarmi.. Non sento le gambe indurite come l’anno scorso, anche se non posso dire di essere neanche freschissimo !
Lungo tutta la gara mi rendo conto di essere più veloce dell’anno scorso, quando chiusi in 2h23’, ma non so di quanto.. Alla fine, saranno 2h19’32”, 149° su 194. Sono soddisfatto, ho rosicchiato altri 4 minuti !
Ci sono 3° in vetta. Mi copro, bevo, mangio un po’ e mi riposo. Stavolta ho deciso di scendere lungo la via di salita. Sarà più dura, ma almeno avrò la compagnia degli altri concorrenti.. Le altre volte facevo un giro lunghissimo, per evitare la discesa diretta, ma alla fine mi trovavo completamente da solo, e la discesa, di per sé già noiosa, lo diventava ancora di più. Ma per poter scendere senza problemi devo riposarmi per bene ! E così, dopo aver visto arrivare quasi tutti, inclusa la mia compagna di squadra Ilaria Pozzi, che oggi finalmente sono riuscito a conoscere di persona, posso partire. In discesa si chiacchiera e faccio amicizia con un ragazzo di Cremona, Diego, con cui poi ci fermiamo a mangiare alla festa patronale e a berci la meritata birretta !
E così anche questa terza edizione del doppio chilometro verticale è archiviata ! All’anno prossimo, senza dubbio !

Kommentare (4)