Punta Lazoney -Val del Lys
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Questa esursione parte da Niel (1540 m) che è un villaggio sopra Gaby nella valle del Lys .
L'escursione si sviluppa nel vallone di Niel e consente dopo aver raggiunto il Colle di Lazoney di raggiungere l'omonima punta e di ritornare con un giro ad anello dall'altra parte del vallone.
Parcheggiato a Niel decidiamo di partire senza ciaspole e prendiamo la bella mulattiera dove c'è una palina segnaletica e si segue il sentiero n 6,si passa un albergo Ristorante "La Gruba" (consigliato www.lagruba.com ) e si raggiungono le baite di Péiri (1650 m) ,Matta e Stubin (1700 m) e sempre seguendo il sentiero si arriva a un ponticello di legno lo si supera e si trova un bivio in corrispondenza di una palina (1740 m).Seguire il sentiero n 6 che risale prima una parte boschiva poi rimonta una bastionata rocciosa e si arriva all'alpeggio di Jazit (2038 m).Si risale un ulteriore pendio e si arriva ad una baita isolata Boudou (2170 m). Seguendo degli ometti si supera una bassa bastionata di roccia e poco dopo si arriva a due grandi ometti di pietre situati davanti alle baite diroccate di Kiwsull (2340 m).Qui la neve incomincia ad aumentare e ci mettiamo le ghette.Proseguendo si arriva ad un grosso ometto situato ad un bivio (2370 m),dal quale si prende verso sinistra percorrendo un traverso in leggera ascesa al termine del quale si trova il Colle di Lazoney (2400 m) .Dal colle si prosegue a destra verso l'evidente punta di Lazoney.Decidiamo di attaccare la cima stando ad una decina di metri dal filo cresta in un piccolo canalino.La neve è poco portante e bisogna prestare molta attenzione per evitare scivolate.Finito il canale si fa un piccolo traverso verso sinistra che ci porta ad attaccare la parte finale della salita.Siamo sempre rimasti all'interno del filo di cresta ma ad una trentina di metri dalla vetta ci siamo trovati su una placconata di roccia nascosta sotto la neve che ci impediva di proseguire.Siamo scesi di circa cinque metri e abbiamo tagliato più a sinistra tastando il terreno sotto la neve e siamo andati a prendere la cresta opposta,da qui verso destra siamo arrivati in vetta alla Punta di Lazoney(2600m).Dalla cima si gode di un'ottimo panorama che spazia dal lontano Monviso ,Monte Bianco, al Monte rosa e proprio davanti a noi Il Cossarello,Punta Tre Vescovi,Gemelli.Fatte le foto di rito decidiamo, visto l'alta temperatura e l'instabilità della neve,di ridiscendere quasi subito per il filo di cresta davanti a noi e andare ad intercettare la nostra traccia prima del primo traverso.Tratto da fare con estrema attenzione in quanto l'esposizione è notevole.Raggiunta la base della montagna tagliamo subito a sinistra per andare a completare l'anello del Vallone seguendo lontani ometti.Troviamo un indicazione per il Lago di Sukie (2319 m) ma noi proseguiamo diritti fino ad intercettare il sentiero 6B che ci permetterà, passando per alpeggio di Schtovela (1786 m), di arrivare al ponticello passato al mattino e di arrivare in breve tempo a Niel.
Esursionisti Battista e Max
L'escursione si sviluppa nel vallone di Niel e consente dopo aver raggiunto il Colle di Lazoney di raggiungere l'omonima punta e di ritornare con un giro ad anello dall'altra parte del vallone.
Parcheggiato a Niel decidiamo di partire senza ciaspole e prendiamo la bella mulattiera dove c'è una palina segnaletica e si segue il sentiero n 6,si passa un albergo Ristorante "La Gruba" (consigliato www.lagruba.com ) e si raggiungono le baite di Péiri (1650 m) ,Matta e Stubin (1700 m) e sempre seguendo il sentiero si arriva a un ponticello di legno lo si supera e si trova un bivio in corrispondenza di una palina (1740 m).Seguire il sentiero n 6 che risale prima una parte boschiva poi rimonta una bastionata rocciosa e si arriva all'alpeggio di Jazit (2038 m).Si risale un ulteriore pendio e si arriva ad una baita isolata Boudou (2170 m). Seguendo degli ometti si supera una bassa bastionata di roccia e poco dopo si arriva a due grandi ometti di pietre situati davanti alle baite diroccate di Kiwsull (2340 m).Qui la neve incomincia ad aumentare e ci mettiamo le ghette.Proseguendo si arriva ad un grosso ometto situato ad un bivio (2370 m),dal quale si prende verso sinistra percorrendo un traverso in leggera ascesa al termine del quale si trova il Colle di Lazoney (2400 m) .Dal colle si prosegue a destra verso l'evidente punta di Lazoney.Decidiamo di attaccare la cima stando ad una decina di metri dal filo cresta in un piccolo canalino.La neve è poco portante e bisogna prestare molta attenzione per evitare scivolate.Finito il canale si fa un piccolo traverso verso sinistra che ci porta ad attaccare la parte finale della salita.Siamo sempre rimasti all'interno del filo di cresta ma ad una trentina di metri dalla vetta ci siamo trovati su una placconata di roccia nascosta sotto la neve che ci impediva di proseguire.Siamo scesi di circa cinque metri e abbiamo tagliato più a sinistra tastando il terreno sotto la neve e siamo andati a prendere la cresta opposta,da qui verso destra siamo arrivati in vetta alla Punta di Lazoney(2600m).Dalla cima si gode di un'ottimo panorama che spazia dal lontano Monviso ,Monte Bianco, al Monte rosa e proprio davanti a noi Il Cossarello,Punta Tre Vescovi,Gemelli.Fatte le foto di rito decidiamo, visto l'alta temperatura e l'instabilità della neve,di ridiscendere quasi subito per il filo di cresta davanti a noi e andare ad intercettare la nostra traccia prima del primo traverso.Tratto da fare con estrema attenzione in quanto l'esposizione è notevole.Raggiunta la base della montagna tagliamo subito a sinistra per andare a completare l'anello del Vallone seguendo lontani ometti.Troviamo un indicazione per il Lago di Sukie (2319 m) ma noi proseguiamo diritti fino ad intercettare il sentiero 6B che ci permetterà, passando per alpeggio di Schtovela (1786 m), di arrivare al ponticello passato al mattino e di arrivare in breve tempo a Niel.
Esursionisti Battista e Max
Tourengänger:
Max64

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare