T5
Lombardei   T5 WS III  
19 Jul 17
SASSO CANALE + PIZZO ANNA MARIA (Cima Est)
Prima, durante e dopo ecco un contributo musicale dedicato... perchè anche il bellissimo Alto Lario fa bene all' anima... proprio come il grande e geniale Michel Petrucciani e il "Caravan" che oggi era in me... https://www.youtube.com/watch?v=zWmz5-NoFzk Quando una foto porta ad un progetto e successivamente ad una...
Publiziert von Angelo & Ele 21. Juli 2017 um 22:54 (Fotos:50 | Kommentare:17)
Aostatal   T5 WS I  
23 Jul 17
Tête de Valpelline (3802 m)
Francesco La Tete de Valpelline è una montagna delle Alpi Pennine che si trova lungo il confine tra l'Italia e la Svizzera. Lungo la linea di confine la montagna si trova tra la Tete Blanche ed il Dent d'Herens. Dal versante italiano si trova al fondo della Valpelline, da cui il nome. GIUNTI AL PARCHEGGIO :Seguire la sterrata...
Publiziert von Francesco 25. Juli 2017 um 15:32 (Fotos:87 | Kommentare:8 | Geodaten:1)
Piemont   T5 L I  
12 Aug 17
Pizzo Moro (2948 m)
La perturbazione di ieri ha messo un po’ di neve in quota ed il week-end si preannuncia fresco ma soprattutto bello, occasione propizia per portare a casa una cima prestigiosa. Tra le varie possibilità, mi ingolosisce particolarmente l’idea dell’ascesa al Pizzo Moro, svettante piramide che attrae lo sguardo dalle rive...
Publiziert von emanuele80 22. August 2017 um 16:13 (Fotos:92 | Kommentare:8)
Lombardei   T5 WS+ III  
22 Aug 17
Disgrazia - 3678 m
E per la prima volta... super cordata tutta al femminile...: potere alle donne!! :D Una di quelle salite che non ti scordi facilmente... mettici poi un mare di nuvole che ha reso il tutto ancora più emozionante e magico... che avventura!! Da Preda Rossa (q. 1955 m), risalire la vallata in direzione del Rifugio Ponti....
Publiziert von irgi99 24. August 2017 um 22:15 (Fotos:32 | Kommentare:39 | Geodaten:1)
Lombardei   T5 ZS- III  
26 Aug 17
Bernina - 4049 m
Bagaj che avventura... un viaggio.... Partiamo da Campo Moro alle 8,15 diretti al Rifugio Marco e Rosa. Arrivati al Passo Marinelli perdiamo un bel po' quota per mettere piede sul Ghiacciaio Scerscen.... o di quello che ne rimane... Più che su un ghiacciaio mi sembra di essere in un vero e proprio labirinto: quella che avrebbe...
Publiziert von irgi99 29. August 2017 um 17:05 (Fotos:35 | Kommentare:39 | Geodaten:2)
Lombardei   T5 II  
16 Aug 17
Grigna Meridionale (m 2177) per il Canalone Porta.
Il gruppo delle Grigne è un piccolo massiccio calcareo a ridosso del ramo di Lecco del Lario, che offre moltissime possibilità di escursioni, di tutte le difficoltà: dalla semplice passeggiata all’arrampicata estrema. La Grigna Meridionale, o Grignetta (come familiarmente conosciuta), con le sue innumerevoli guglie,...
Publiziert von Alberto C. 29. August 2017 um 23:51 (Fotos:17 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Trentino-Südtirol   T5 WS-  
26 Aug 17
Adamello : Passeggiando sulla Lobbia
Bello e faticoso giro fatto in due giorni con gli amici Matteo, Renè, Davide, Betta e la mia dolce metà Irene. Obiettivo, passare un due giorni in piacevole compagnia e la progressione su ghiaccio in previsione di mete più impegnative e test su dislivelli. Di relazioni sul sentiero del Matarot ce ne sono diverse, pertanto mi...
Publiziert von Amadeus 2. September 2017 um 19:26 (Fotos:29 | Kommentare:3 | Geodaten:1)
Piemont   T5 WS III  
13 Sep 17
Pizzo del Ton(2675m) Cresta Est-Valle Antrona
jkuks Questa cima era nell'elenco dei "desiderata" sin da quando salimmo il Montalto insieme a Max. Poi venne il S. Martino, e anche lì il colpo d'occhio mi ingolosiva... Poi, purtroppo, la pausa per infortunio... che mi aveva fatto temere, prima per una ripresa alpinistica, poi, con il trascorrere del tempo,per la possibile...
Publiziert von Max64 14. September 2017 um 17:50 (Fotos:38 | Kommentare:14 | Geodaten:1)
Piemont   T5  
19 Sep 17
Ul Zükar e Corno di Scarpignano (dalla cresta Ovest) - Valle Anzasca
Ul Zükar(CNS 1865 m)è il primo risalto della cresta Ovest del Corno di Scarpignano. La salita di questa cima poco nota è stata documentata da Fabio /fabioadxin un'interessante relazione che ha ispirato questo giro: salito Ul Zükar, infatti, sembra logico proseguire fino al Corno di Scarpignano, come suggerito da Fabio nella...
Publiziert von atal 24. September 2017 um 12:02 (Fotos:40 | Kommentare:8)
Lombardei   T5 II  
6 Okt 17
Monte La Nava - Sasso Acuto - Monte L' Usciolo : Inedito e magico Alto Lario
Oggi finalmente ritorno in montagna e, per l' occasione, mi regalo una gran bella camminata nel magico e selvaggio Alto Lario. Tale camminata toccherà tre cime di montagne stranamente mai relazionate in HIKR, cioè: Monte La Nava Sasso Acuto Monte L' Usciolo In realtà del "misterioso" Sasso Acuto è già presente il...
Publiziert von Angelo & Ele 9. Oktober 2017 um 00:03 (Fotos:64 | Kommentare:49)
Piemont   T5  
10 Okt 17
Croselli - Valle Antigorio
Ritorno con Ferruccio in Valle Antigorio, una valle che continua a piacermi più delle altre, forse perché qui i contorni mi sembrano più netti e la natura meno compromessa che altrove. Questa volta andiamo in cerca di un passaggio, non riportato sulle mappe, alla base della parete Ovest del Pizzo dei Croselli, utilizzato...
Publiziert von atal 14. Oktober 2017 um 17:39 (Fotos:48 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Piemont   T5 L I  
13 Okt 17
Eyehorn per lo sperone Nord e Monte Massone (con discesa per il canale Nord) - Bassa Ossola
Lo spunto questa volta arriva dalla Guida dei Monti d'Italia, "Monte Rosa", ed. 1960 (fuori commercio), a cura di S. Saglio e F. Boffa, dove è riportata una via di salita all'Eyehorn dal versante Nord. Il libro è prezioso perché tratta molte montagne che sono "scomparse" dalle edizioni successive... Il percorso di...
Publiziert von atal 16. Oktober 2017 um 21:32 (Fotos:39 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Lombardei   T5 III  
24 Okt 17
BASTIONE DI STAVEL - FREGABOLGIA - PIC DE STAVEL
Dopo 18 giorni eccomi ancora in montagna e nuovamente scelgo il magico scenario offerto dalle montagne dell' Alto Lario. La camminata odierna sarà all' insegna del "fuori sentiero" per la maggior parte della salita effettuata. Fuori sentiero che in molti tratti si rivelerà abbastanza semplice, mentre in alcuni tratti sarà...
Publiziert von Angelo & Ele 26. Oktober 2017 um 19:32 (Fotos:71 | Kommentare:19)
Toskana   T5 L V+  
29 Okt 17
Pizzo d'Uccello, Alpi Apuane, via Diedro sud e via Tiziana
Il concatenamento di queste due vie è una vera chicca. Già avvicinandosi alla parete, la via diedro sud si mostra in tutta la sua bellezza. La roccia è semplicemente fantastica e le lunghezze centrali regalano soddisfazione in gran quantità. La via Tiziana, invece, timida e riservata, mostra solo a chi decide di...
Publiziert von Laura. 30. Oktober 2017 um 10:42 (Fotos:9 | Kommentare:4)
Piemont   T5  
1 Nov 17
Cima Marsicce da Sud-Ovest - Valgrande
La testata della valle del Rio Pogallino, che è il ramo occidentale della Val Pogallo, è chiusa da un ripido versante di rocce ed erba che collega senza soluzione di continuità la Cima della Laurasca, il Cimone di Cortechiuso e la Cima Marsicce. Per chi guarda da Sud, è difficile riconoscere le singole cime di quella che...
Publiziert von atal 5. November 2017 um 11:38 (Fotos:40 | Kommentare:12 | Geodaten:1)
Piemont   T5  
18 Nov 17
Ca' Togn e il Balm Lovig - Bassa Ossola
Qualche tempo fa avevo notato sulla carta IGM del 1914 una baita senza nome con la quota 673 m e un sentiero che la raggiunge dalla zona di Casaletti (che oggi i locali chiamano Cola d'Benin), sul ripido e ombroso versante affacciato sulla piana del Toce tra lo sbocco della Valle dell'Inferno e quello della Valle di Anzola.Poi...
Publiziert von atal 18. November 2017 um 22:38 (Fotos:40 | Kommentare:4)
Piemont   T5  
19 Nov 17
La Balma e il sentiero ritrovato - Valgrande
La Balma (senza nome sulle mappe, quota 1415 m IGM) è uno degli alpi più insospettabili, scomodi e defilati delle valli ossolane. Da tempo volevo percorrerne il vecchio sentiero di carico, del tutto abbandonato da decenni (La Balma è stata utilizzata fino al 1939) e documentato solo sul sito di Ferruccio. L'ambiente, che...
Publiziert von atal 23. November 2017 um 20:46 (Fotos:40 | Kommentare:6 | Geodaten:1)
Lombardei   T5 WI3  
23 Dez 17
"Yelling at Christmas Tree" prima assoluta Ivan Tarabini
Ultimo giorno libero prima di Natale e partire per vacanze di ghiaccio. Con un amico di Lecco, Ivan Tarabini (detto randa per il suo spirito selvaggio ed avventuriero) ci accordiamo per un uscita il 23 dicembre, luogo da definirsi. Decide di avventurarsi nella parte nord della Grignetta in cerca di.... qualcosa. Ecco quanto ne...
Publiziert von martynred 6. Februar 2018 um 19:36 (Fotos:15 | Kommentare:8 | Geodaten:1)
Piemont   T5  
3 Feb 18
Bija - Mopi: traversata del canale di Oraccio (da Pallanzeno) - Ossola
Il confine tra i comuni di Pallanzeno e Piedimulera è segnato da un torrente che alcuni fogli della Mappa Rabbini chiamano Rivo Oraccio e altri Rivo della Coluria. Il torrente in questione incide il versante che sovrasta Pallanzeno con un vallone dai fianchi dirupati, attraversato da un ardito sentiero, non segnato sulle mappe,...
Publiziert von atal 6. Februar 2018 um 23:20 (Fotos:23 | Kommentare:2)
Piemont   T5 L  
30 Jun 18
Corona di Groppo dal versante Ovest - Valle Antigorio
La Corona di Groppo, muraglia di roccia scura che cinge un solitario altipiano, è tra i profili della cresta spartiacque il più singolare e al tempo stesso il meno appariscente. Il percorso di oggi è nato da osservazioni fatte in giri precedenti (in particolare la salita al Corno di Cramec di due anni fa), in cui avevamo...
Publiziert von atal 3. Juli 2018 um 13:07 (Fotos:40 | Kommentare:8)