Pizzo del Ton(2675m) Cresta Est-Valle Antrona
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |

Poi, purtroppo, la pausa per infortunio... che mi aveva fatto temere, prima per una ripresa alpinistica, poi, con il trascorrere del tempo, per la possibile salita quest'anno.
Ma, chi l'ha dura... ed eccoci qui. Dopo aver superato un scivoloso salitone spacca-gambe, immersi nell'umidità tipica della Valle Antrona, ci troviamo al cospetto del Lago di Trivera Inferiore.. ambiente stupendo! lo costeggiamo e con lui i laghetti successivi e risaliamo la valletta sino al Passo del Mottone. Altra spettacolare vista sulle valli ossolane!. La giornata, pur animata da nubi, che negano la vista del Rosa, è bellissima e la temperatura perfetta.
Dal Passo, dopo meritata pausa, risaliamo la cresta sino al Pizzo del Ton e per non farci mancare nulla seguiamo il più possibile il filo che divide la roccia. Un vero godimento, tra roccette, placche, tettucci da aggirare... sino alla cima, dove rifocilliamo corpo e mente. La meteo vira verso il brutto... qualche goccia portata dal vento e nubi basse ci suggeriscono di rientrare... dopo aver valutato il tracciato, decidiamo di seguire le tracce di


Avevo detto a Gianluca che il Pizzo del Ton l'avrei salito con lui e così è stato:ho aspettato che si rimettesse in forma per poter condividere questa bella ed impegnativa escursione, promessa mantenuta.
Il Pizzo del Ton è una bella ed estetica montagna che già dalla piana ossolana fà bella mostra di sè con la sua invitante cresta est.Ma per poterla conquistare,come accade per le cose preziose,bisogna metterci fatica e sudore.Il percorso è sempre molto ripido e insidioso,addolcisce un po' solo nel tratto dalla bocchetta di Trivera fino al passo del Mottone.La salita in cresta presenta molti tratti esposti e almeno un passaggio di III.Molto divertente e roccia buona,l'abbiamo percorsa quasi integralmente, ci siamo legati nella parte finale per risalire il muraglione che porta all'anticima.In vetta in 4 ore e 15 min,Anche la discesa per il canale sud non è da sottovalutare,sempre ripido e alcuni tratti su erba molto scivolosa da percorrere con la massima attenzione.Gita da intenditori,la Valle Antrona conferma la sua vocazione wild.
Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (14)