Jun 4
Sottoceneri   T3+ II L  
2 Jun 22
Pizzo di Gino 2245 m - lungo tour da Lugano
Si può raggiungere il Pizzo di Gino da Lugano? Se ci mettete la gamba e un po' di fantasia ne scaturisce un tour fantastico per creste. Il Pizzo di Gino é quella meta per la quale l'abitante di Lugano si trova spesso a dire " prima o poi vorrei andarci". Ma soltanto pochi si cimentano seriamente in un avvicinamento. Perché?...
Publiziert von Michea82 4. Juni 2022 um 01:53 (Fotos:80 | Kommentare:10 | Geodaten:1)
Jun 6
Locarnese   T3  
28 Mai 22
Madone di Camedo 2446 m
Da Linescio in Val Rovana 664 m. Saliamo a Pianello e Bolla 1015 m. Da qui con un traverso ascendente arriviamo a Monte 1118 m. Qui finisce la marcatura ufficiale. Ma il sentiero è sempre molto bello, sale a Bei 1250 m e a Larecc 1523 m. Ora si va ad attraversare 2 orridi valloni per poi salire alla baita dell?alpe di Camedo 1787...
Publiziert von Antonio59 ! 31. Mai 2022 um 22:09 (Fotos:46 | Kommentare:6 | Geodaten:1)
Bellinzonese   T4-  
28 Mai 22
Cresciano-Pizzo di Claro
Era dal 22 Agosto del 2020 che non tornavo a Cresciano. Obiettivo di giornata, oggi più ambizioso, mi porta verso la vetta del Pizzo di Claro. Fino all'Alpe di Peu, valgono le stesse considerazioni scritte allora (relative al report della salita al Torrone Rosso). Due sono però le novità. La prima riguarda il diroccato di...
Publiziert von Gabrio 1. Juni 2022 um 11:32 (Fotos:24 | Kommentare:10 | Geodaten:1)
Jun 7
Sottoceneri   T2  
3 Jun 22
San Giorgio di sera ... bel tempo si spera !
Se si esclude una breve passeggiata ad aprile è praticamente da metà marzo che non salgo ad un monte e l’occasione buona viene grazie a Leo che conoscendo le mie difficoltà di movimento diurne mi invita per una classica serale del “ Gruppo Moschettieri “ al Monte San Giorgio ! Per tutta la giornata piove praticamente...
Publiziert von GIBI 6. Juni 2022 um 08:48 (Fotos:7 | Kommentare:10 | Geodaten:1)
Avers   T2 L  
4 Jun 22
Rifugio Bertacchi (2175 m) dalla Val Niemet – Bike & Hike
Escursione transfrontaliera alla scoperta della Val Niemet, con visita, alla fine della gita, del Museo dell’industria mineraria di Innerferrera. Inizio dell’escursione: ore 8:10 Fine dell’escursione: ore 13:20 Pressione atmosferica, ore 9.00: 1021 hPa Temperatura alla partenza: 9°C Isoterma di...
Publiziert von siso 6. Juni 2022 um 10:10 (Fotos:117 | Kommentare:3 | Geodaten:1)
Jun 10
Bellinzonese   T3 I  
5 Jun 22
Mottone del Giumello / Monte Albano 2027mt e Cima Pomodoro 1976mt
      Due cime di confine e fuga per evitare il temporale Vista da Giorgio - (giorgio59m) Oggi escursione a confine per due cime che sono nei TO-DO da troppo tempo: la Cima Pomodoro...
Publiziert von giorgio59m (Girovagando) 7. Juni 2022 um 14:48 (Fotos:63 | Kommentare:6 | Geodaten:1)
Jun 13
Locarnese   T5  
28 Mai 22
Pizzo della Rossa (2482 m) dalla Val Bavona
Note metereologiche e di percorso, avvistamenti faunistici: Poco nuvoloso con clima ventilato e mite. Salita per Spada, Chint e Piano della Motta con discesa per l'Alpe Cranzünell. Avvistati camosci e un fagiano di monte. Tutti i dettagli nel video allegato.
Publiziert von emanuele80 3. Juni 2022 um 10:29 (Fotos:1 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Jun 14
Locarnese   T2  
9 Jun 22
Capanna Alzasca (1734 m) e Lago d’Alzasca (1855 m)
Lunga escursione nella Valle del Soladino, una laterale della Vallemaggia, fino al Lago d’Alzasca, considerato da molti il più bello del Ticino. L’etimologia di Alzasca è oscura anche per i linguisti, tuttavia il suffisso –asco è sicuramente di antica origine ligure (prelatina). Inizio dell’escursione:...
Publiziert von siso 13. Juni 2022 um 21:40 (Fotos:64 | Kommentare:6 | Geodaten:1)
Jun 15
Bellinzonese   T2  
6 Jun 22
Lago di Cama 1265 m - Da Cama 359 m
Il Lago di Cama è uno di quei luoghi che non immagineresti mai esistere mentre percorri la Mesolcina lungo il suo fondavalle. La stretta valle, che da Cama si dirama verso oriente, sopra i 1200 m si apre in una piana con il suo lago naturale, dominata dalle cime rocciose del crinale di confine e, soprattutto dal Piz Martel che,...
Publiziert von Michea82 8. Juni 2022 um 23:13 (Fotos:30 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Jun 16
Bellinzonese   T3+  
13 Jun 22
Pizzo Cassinello 3102 m
Si pensava a una giornata di caldo torrido, invece .... Parcheggiato in fondo al Lago di Luzzone, a Garzott 1628 m. Il lago è quasi vuoto e affiorano addirittura delle montagnette. Ritorniamo indietro un pezzo sulla strada sterrata, fino a Larecc 16333 m. Qui parte il sentiero segnalato che percorre il fianco sinistro ( destra...
Publiziert von Antonio59 ! 14. Juni 2022 um 11:40 (Fotos:48 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Jun 22
Sottoceneri   T3+  
18 Jun 22
Piz Cassinello(3103 m) rifugio alpe Scaradra
Non posso non iniziare questa relazione con un pensiero per l'amico Beppe che proprio oggi ricorre il mese dalla sua scomparsa. Riposa tra le tue montagna,caro amico- Le scarse nevicate in quota e la calura,anticipano di almeno un mese le ascensioni al-di-sopra dei 3000 metri, cosi per questo wek abbiam optato una cima con una...
Publiziert von Francesco 20. Juni 2022 um 10:05 (Fotos:55 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Locarnese   T3  
17 Jun 22
Sentiero glaciologico del Basòdino
L’irreversibile ritirata del più vasto ghiacciaio del Canton Ticino mi induce a tornare a visitarlo dopo undici anni dall’ultima volta. Ebbene, in un così breve lasso di tempo, benché siamo ancora in primavera, ho notato un ulteriore arretramento e assottigliamento, soprattutto per quanto riguarda il lato più...
Publiziert von siso 19. Juni 2022 um 22:30 (Fotos:64 | Kommentare:9 | Geodaten:1)
Jun 23
Sottoceneri   T2  
20 Jun 22
Un Monte sempre Generoso con chi lo apprezza !
Settimana decisamente impegnativa quella appena trascorsa sia per prenotazione visite che per seguire la riabilitazione di mia mamma ma anche per le gare con le slot cars che mi hanno tenuto impegnato per parecchie serate e pure domenica ma per oggi riesco finalmente a programmare una salita nel tardo pomeriggio ad una montagna...
Publiziert von GIBI 22. Juni 2022 um 07:06 (Fotos:29 | Kommentare:5 | Geodaten:1)
Bellinzonese   T5 WS III  
16 Jun 22
Pizzo Forno 2907 m (da Chironico) - Cresta W + E
Il Pizzo Forno è una montagna gigante della Leventina, si vede fin dalla Riviera ergersi netto e distinto nella valle, ha una quota che si avvicina ai 3000 m. Ma in particolare ha un vastissimo pendio meridionale nel quale si situano l'Alpe Sponda e l'omonimo Rifugio. Il Pizzo Forno era un progetto per l'inverno che non ho...
Publiziert von Michea82 21. Juni 2022 um 21:58 (Fotos:70 | Kommentare:5 | Geodaten:1)
Jun 24
Locarnese   T3+  
19 Jun 22
Cima di Sassalto 2427mt e lago di Mognola - anello con un tocco di wild
      Anello esplorativo in Val Lavizzara Vista da Giorgio - (giorgio59m) Era da tempo che proponevo questo bel giro, anche per conoscere la bella Val Lavizzara dove non ci siamo mai...
Publiziert von giorgio59m (Girovagando) 21. Juni 2022 um 14:22 (Fotos:69 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Locarnese   T4  
17 Jun 22
Pizzo Barone 2864 m (anello dalla Val Chironico)
GIORNO 1 /www.hikr.org/tour/post172457.html GIORNO 2 Questa la racconto io debbee perché lui la farebbe sicuramente troppo semplice... Inizierò col dire che é andata a finire con lui che si é portato giù il mio zaino per gli ultimi 500m di dislivello perché io, i miei piedi e le mie ginocchia non ne potevamo...
Publiziert von Michea82 21. Juni 2022 um 23:34 (Fotos:114 | Kommentare:7 | Geodaten:2)
Jun 26
Bellinzonese   T3+  
23 Jun 22
Pizzi Taneda e Corandoni tra tanti e tanti laghetti…
Oggi avremmo dovuto andare nella zona del Legnone ma, con i rifugi della zona ancora chiusi in settimana, abbiamo accettato più che volentieri la proposta di Giorgio (dei Girovagando) di effettuare un’uscita in Val Leventina, visto che è da due anni che non faccio escursioni in Svizzera (da quando c’è il Covid) e...
Publiziert von imerio 25. Juni 2022 um 17:06 (Fotos:72 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Jun 28
Bellinzonese   T6 WS II  
23 Jun 22
Concatenamento in Greina: dal Valdraus 3096 m allo Stierls 2993 m
Come piace a me ho potuto concatenare un bel numero di vette, questa volta in un luogo speciale: la Greina.L'incantevole regione l'avevo visitata per la prima volta nell'inverno scorso. Ora ho potuto vederla in veste estiva e su tre livelli: in alto a 3000 metri, sulla piana affascinante a 2000 m, negli accessi laterali a 1000 m....
Publiziert von Michea82 26. Juni 2022 um 02:13 (Fotos:98 | Kommentare:8 | Geodaten:1)
Jul 6
Bellinzonese   T4+ WS- II  
30 Sep 17
Lògia (3080M)-Pizzo Baratin(3037m)-PizzoCramorino(3134m)-Vogelberg(3218M)-Rheinquellhorn(3200m)
Si discute il da farsi con Moreno per il week end,ormai lui ha in mente i 3000 e io gli sto dando una mano a farli,e non mi dispiace,son sempre bellissime montagne..... Ormai é un po' di tempo che rimandiamo i 3000 della Malvaglia,e cosi decidiamo di almeno se riusciamo a farne 1 al limite 2 viste le condizioni al...
Publiziert von igor 1. Oktober 2017 um 10:51 (Fotos:157 | Kommentare:15 | Geodaten:1)
Jul 18
Oberwallis   T5+ II  
9 Jul 22
Böshorn 3269 m
Dal parcheggio di Engiloch si scende ad attraversare il torrente Chrummbach 1795 e si risale alle baite di Chluismatte 1812 m. A quota 1835 a un bivio si tiene la destra, poi il sentiero sale più deciso e passa da Wyssbode 2100 m circa e sale su una morena (2420 m c.) che domina il lago di Silwotusee 2411 m. Si passa a sinistra...
Publiziert von Antonio59 ! 11. Juli 2022 um 22:54 (Fotos:70 | Kommentare:6 | Geodaten:1)