T4+
Piemont   T4+ L II  
27 Sep 17
Monte Togano e Pizzo Tignolino-Anello ai confini della ValGrande
jkuks Meteo fiacca, al punto da essere indecisi sul da farsi... andiamo? saltiamo il turno? Alla fine la voglia di scorrazzare per le cime prevale e si decidedi salire in Ossola, una volta sul posto valuteremo la meta finale... Vista la coltre di nubi, optiamo per la corona di cime che, sopra Trontano, chiude la Val Grande da...
Publiziert von Max64 28. September 2017 um 22:05 (Fotos:35 | Kommentare:13 | Geodaten:1)
Piemont   T4+  
4 Nov 17
Alpaia - Valle Antigorio
Alpaia (1726 m CNS) non è tanto un alpe, quanto il nome collettivo di un gruppo di alpetti abbandonati, i cui nomi sono documentati solo sulla Mappa Rabbini...e sul sito dell'amico Ferruccio, che mi ha accompagnato in questa escursione. A quote progressivamente crescenti troviamo Il Pajà, da cui evidentemente è derivato il...
Publiziert von atal 6. November 2017 um 23:45 (Fotos:40 | Kommentare:7 | Geodaten:1)
Piemont   T4+  
3 Dez 17
Corte Buè, esplorando in Valgrande
Lucia : Oggi avevamo deciso per un giro ad anello tranquillo passando da Corte Buè, ma, giunti lì, siamo attratti da dei bolli rossi e lì, comincia l' avventura. Lascio la descrizione a Roby. Mi pongo qualche domanda: perchè il cartello a fine sentiero non sia stato messo anche in senso contrario? ed il segnavia che...
Publiziert von tignoelino 4. Dezember 2017 um 18:17 (Fotos:15 | Kommentare:16 | Geodaten:1)
Piemont   T4+  
16 Dez 17
Piodamolla, la Valle del Rio Fieschi e il Sentiero degli Sfrusitt- Ossola
Come spesso accade, è un nome ad accendere la curiosità e a fornire lo spunto per un'escursione. E' la volta diPiodamolla oPidamola, come recita il cartello apposto dal proprietario della baita.Diciamo subito che, anche dopo esserci stato, come faccia una pioda ad essere "molla" rimane per me un mistero... Con il pensiero...
Publiziert von atal 17. Dezember 2017 um 16:24 (Fotos:40 | Kommentare:5 | Geodaten:1)
Piemont   T4+  
21 Jan 18
Filo di Nolezzo e Colma di Cossogno - Valgrande
Durante la notte ha nevicato anche a basse quote. Sono solo pochi centimetri destinati a durare poco, viste le temperature elevate, sufficienti per rendere la mattinata molto umida. Rimandati quindi altri progetti a condizioni più idonee, colmo una piccola lacuna personale: il "Filo di Nolezzo", ovvero la cresta Sud Ovest del...
Publiziert von atal 24. Januar 2018 um 07:19 (Fotos:32 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Piemont   T4+ L WT2  
1 Jun 18
Kastelhorn 3128m
Oggi andiamo a chiudere i 3000 ticinesi dalla parte del Basodino,saliamo sul bellissimo Kastelhorn,partiti da Riale e poi arrivati la lago Kastel abbiamo a visionare la salita dalla parte del canale,poi io ho deciso che da li non volevo salire e ho scelta un altro itinerario,quindi giro del lago e salita dal versante opposto....
Publiziert von igor 2. Juni 2018 um 10:00 (Fotos:75 | Kommentare:12 | Geodaten:1)
Piemont   T4+ II  
2 Jun 18
La Scheggia m.2466, "Via della Finestra"
Tempo ancora un po' incerto... ma dovrebbe tenere. Ne approfittiamo per tentare di togliere dal cassetto La Scheggia (m.2466), massima elevazione della Val Vigezzo, aggiungendo al classico itinerario per la via normale l'accesso più impegnativo e selvaggio dall'evidente intaglio chiamato La Finestra. Da Arvogno (m.1247) si...
Publiziert von Poncione 5. Juni 2018 um 19:57 (Fotos:63 | Kommentare:27 | Geodaten:1)
Piemont   T4+ I  
20 Jun 18
Becco della Guardia, Punte Vasnera, Punta Salarua, Punta Sivella
Nelle mie prime intenzioni era prevista la traversata dalla Punta Vasnera al Sivella, poi la recente visita di Gaqa al Becco della Guardia mi fa nascere l'idea di iniziare la traversata da questa cima anche se le informazioni su alcuni tratti sono scarse. Seguo così il percorso per il Becco della Guardia partendo da...
Publiziert von Andrea! 25. Juni 2018 um 22:59 (Fotos:32 | Kommentare:9 | Geodaten:1)
Piemont   T4+ II  
25 Jul 18
Hireli e Pizzo Cazzola
Da Fondovalle imbocco il sentiero per la Hendar Furggu, una delle bocchette che permettono il collegamento tra la Val Formazza e la Valle di Bosco Gurin. Si sale bene nella frescura del primo mattino e forse complice l'ora, mi sembra di essere ancora più solitario mentre alle mie spalle si "illumina" il Monte Giove. Raggiungo la...
Publiziert von Andrea! 30. Juli 2018 um 19:50 (Fotos:30 | Kommentare:10 | Geodaten:1)
Piemont   T4+ L  
11 Aug 18
Picco Bastia 3387 m-Punta Corsica 3443 m e Punta Fiume 3361 m
Inizialmente avremmo dovuto fermarci un paio di giorni in Trentino ma, poiché il venerdì il tempo non sarà buono, ne approfittiamo per rientrare per il cambio zaino e ripartire il giorno successivo in modo da iniziare il trekking in Francia senza assurde levatacce. Domani si va in Francia, ma oggi decidiamo di tentare un...
Publiziert von cristina 30. August 2018 um 09:22 (Fotos:21 | Kommentare:6 | Geodaten:1)
Piemont   T4+ WS- WT3  
14 Mai 19
Cima della Laurasca(quasi) Cimone di Cortechiuso Anello Wild
jkuks Quelle giornate in cui tutto gira esattamente come deve girare. La meteo perfetta, la compagnia giusta, la gita in luoghi impareggiabili, la neve giusta (quasi, ma i miracoli non li fa nessuno) e il tracciato con vista spettacolo. C'é tutto oggi, me lo ripeto, mentre con Max e Beppe saliamo dalla Val Loana, verso la meta...
Publiziert von Max64 16. Mai 2019 um 10:08 (Fotos:61 | Kommentare:10 | Geodaten:1)
Piemont   T4+  
11 Jun 21
Monte Barone per cresta dal Monte Gemevola
Un gran bel giro nel giorno sbagliato. Meteo molto incerto e nebbioso. Per il mio quarto Barone volevo assolutamente una via nuova. Partiti dalla chiesetta di Piane nel bosco con il sentiero G4, più sopra a un bivio si prende a sinistra il G4a che di cresta arriva alla Bocchetta di Gemevola. Su per la cresta rocciosa aiutati dai...
Publiziert von Antonio59 ! 11. Juni 2021 um 22:08 (Fotos:49 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Piemont   T4+ L I  
6 Aug 21
Pizzo Bìela o Wandfluhhorn (2863 m)
Proseguo l’esplorazione del solitario versante E della Val Formazza, luogo che personalmente adoro e scrigno di tesori naturalistici di selvaggia bellezza. Mi prefiggo come meta finale il Pizzo Bìela, cospicua piramide rocciosa, è la più alta vetta della conca di Bosco. Oggi la curiosità mi porta, almeno inizialmente,...
Publiziert von emanuele80 27. August 2021 um 16:18 (Fotos:58 | Geodaten:1)
Piemont   T4+  
18 Feb 23
( prima ) La Pizzetta 2054 m ( poi la Pizza )
Cercando versanti sud stavolta siamo finiti in Valle Antigorio. Partenza proprio dal fondovalle : da Verampio 527 sotto Baceno. Parcheggio vicino a un ristorante di campagna. Siamo proprio vicinissimi alle Marmitte del Toce e anche agli Orridi di Uriezzo. Attraversiamo il piccolo nucleo di case e saliamo su un ponte a schiena...
Publiziert von Antonio59 ! 27. Februar 2023 um 15:28 (Fotos:50 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Piemont   T4+  
25 Mär 23
Bocchetta del Lavattel 1408 m naufragio tra i Corni di Nibbio
Oggi si tentava un bell'osso duro il Torrione di Bettola dalla Bocchetta del Tranquillo e discesa dal Lavattel magari, da valutare. Nello zaino anche una corda, che il furbetto molla sempre a me, con la scusa del...... Ma abbiamo fatto i conti senza l'oste. Si parte da Bettola di buon mattino, e lungo la ferrovia, a prendere...
Publiziert von Antonio59 ! 26. März 2023 um 23:01 (Fotos:36 | Kommentare:11 | Geodaten:1)
Piemont   T4+  
24 Sep 23
La Torre ( cima ) 3225 m da Ceresole Reale
Trasferta in valle dell'Orco. All'ingresso di Ceresole Reale si sale pochi metri a fino Moies 1575 ( parcheggi scarsi ). Il sentiero sale nel bosco e passa da vari alpeggi : Visiret 1783, Reposa 1840, Alpe Cabianca 1947, Pra del Cres 2004, Rama 2026 e Ciaplus 2168. Arriva quindi al Colle Sia 2278 m. Da qui la mulattiera prende...
Publiziert von Antonio59 ! 26. September 2023 um 22:45 (Fotos:41 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Piemont   T4+ L I  
1 Okt 23
Albaron di Savoia 3637 Monte Collerin 3475
Escursione nelle Valli di Lanzo, con l'idea di puntare alla vetta dell'Albaron fallita per venti tempestosi ad agosto. Ma stavolta visto il clima estivo proviamo in giornata senza rifugio. Siamo a Pian della Mussa 1820 m che è ancora buio, ma già nell'erta salita si vedono almeno 3 gruppi di lampade frontali, sapremo poi...
Publiziert von Antonio59 ! 4. Oktober 2023 um 18:12 (Fotos:51 | Geodaten:1)
Piemont   T4+ L  
30 Sep 23
Punta della Rossa (2911 m) dal Lago di Campliccioli • Valle Antrona •
Note metereologiche e di percorso, avvistamenti faunistici: Sereno con qualche nube sparsa e clima caldo. Salita lungo il crestone SSE con discesa per la dorsale e il versante SW. Avvistato un camoscio, un giovane gipeto e altri rapaci. Tutti i dettagli nel video allegato.
Publiziert von emanuele80 26. Oktober 2023 um 22:46 (Fotos:1 | Geodaten:1)
Piemont   T4+  
25 Apr 24
Alpe Taccarello da Prata • Parco nazionale della Val Grande •
Note metereologiche e di percorso, avvistamenti faunistici: Inizialmente sereno, poi nubi sparse. Nevai al suolo e terreno gelato sopra i 1300 m (ramponi). Salita per gli alpi Uccellino e Taccarello con proseguimento in cresta fino a 1750 m circa. Tutti i dettagli nel video allegato.
Publiziert von emanuele80 8. Juni 2024 um 21:31 (Fotos:1 | Geodaten:1)
T5-
Piemont   T5-  
22 Aug 12
Punta di Saas/Latelhorn m. 3198 Valle Antrona
Oggi, con Teresa, lunga e severa escursione in Valle Antrona. Dal parcheggio attraversiamo il muro della diga e,dopo una breve galleria, costeggiata la centrale, cominciamo a salire in direzione Coronette per il sentiero C14, mettendo subito la marcia ridotta passiamo da Curtzott per poi giungere al vasto Alpe Banella. Da quì...
Publiziert von tignoelino 23. August 2012 um 20:26 (Fotos:20 | Kommentare:14 | Geodaten:1)