Monte Togano e Pizzo Tignolino-Anello ai confini della ValGrande
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |

Vista la coltre di nubi, optiamo per la corona di cime che, sopra Trontano, chiude la Val Grande da Nord. Zone già frequentate ma sempre impegnative e che permettono variabili divertenti.
Lasciata la macchina al park di Faievo, saliamo decisi verso la Costa dei Bagnoli e da li al Passo di Basagrana.
Breve pausa e poi ci si lancia verso il Togano... le nubi vanno e vengono creando un ambiente gotico (così dice Max) e l'aria fresca suggerisce il maglioncino... raggiunto il Togano, decidiamo di proseguire sino alla cima Est, su un tracciato aereo e divertente... il panorama è limitato ma colori e nubi rendono l'intorno unico... immersi nel silenzio e nella bianca bambagia... breve sosta e torniamo sui nostri passi sino a Basagrana, e da qui verso il Tignolino. Raggiunta questa cima, decidiamo di proseguire in prima battuta verso i Tre Omen, poi con deviazione seguiamo la cresta che chiude il Fornale di Rina (in alcuni punti ben esposto) sino a quando alcune tracce ci invitano a discendere nel sottostante vallone e dirigerci in un ambiente autunnale unico, verso l'Alpe Rina... evitiamo così un lungo anello... Dall'Alpe Rina (punto sosta ottimamente attrezzato e ordinato) seguiamo il bellissimo sentiero sino agli alpeggi di Nava e Drisioni... finalmente il sole fa capolino e ci regala ottime viste sulla piana di Domodossola. Raggiungiamo l'auto e ci fermiamo a Trontano al Bar Trattoria Stazione. Ottima birra.

Il Togano l'abbiamo salito dalla cresta Ovest,dopo aver aggirato la prima parte rocciosa e continuato per cresta alla cima Est.Ritornati poi alla cima vera e propria,siamo scesi dalla via normale,anche se tanto normale non è,in quanto la traccia si nota appena ed è molto facile perderla.Poi su al Tignolino seguendo la sua bella cresta.Per accorciare leggermente il giro,abbiamo percorso la cresta Ovest che si stacca dal Pizzo,anzichè la cresta Sud che porta al passo dei Tri Omen.Inventandoci il percorso siamo scesi nel fornale di Rina e come due segugi abbiamo trovato la via corretta che ci ha portati all'omonima alpe.Da qui in poi su comodo sentiero abbiamo chiuso questo bello e impegnativo giro.
Carl Orff - O Fortuna - Carmina Burana
Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (13)