T2
Bellinzonese   T2  
 
Dedicato a te
Dedicato a te e alla tua voglia di camminare con me in Ticino, nonostante il brutto tempo, col tuo passo tranquillo, su per il sentiero coperto di foglie. Dedicato ai castani, alle betulle e al prato con la pioggia che scendeva pigra, e più su ai faggi e ai pochi larici mentre l'acqua ghiacciata diventava neve. Dedicato...
Publiziert von Gabrio 13. November 2020 um 21:49 (Kommentare:5 | Geodaten:1)
Bellinzonese   T2 L WT2  
13 Feb 21
Föisc (2208 m) - escursione invernale da Brugnasco
Bella ciaspolata in ambiente alpino. Siamo partiti da Brugnasco, le previsioni davano soleggiato e ventoso, molto freddo con una percepita di -20° sopra di 2000m. Tuttavia nelle ultime corse meteosvizzera ha messo "cime sotto i 2500m avvolte dalle nubi" dapprima solo al mattino, poi, dall'ultimo bollettino, fino a metà...
Publiziert von Michea82 14. Februar 2021 um 18:22 (Fotos:30 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Bellinzonese   T2  
15 Mai 21
Due cime per una grande gioia
Sono passate quattro settimane, cosa hai saputo fare da allora? Ti sei tenuto per te ciò che hai vissuto, egoista ed asociale, non vuoi condividere. Camminare con più persone ti costa fatica...parlare di altri poi... Si tratta di tuo nipote, niente eccezioni neanche per lui? Ho aspettato paziente che tu ti facessi vivo su...
Publiziert von Gabrio 10. Juni 2021 um 19:40 (Fotos:12 | Kommentare:8 | Geodaten:1)
Bellinzonese   T2 K3  
10 Jul 21
Ferrata dei Tre Signori "media"
Vista da michea82 La ferrata si sviluppa in 2 parti distinte. Dall'attacco fino a metà percorso la difficoltà è media per tutti e la via è una sola. Poi si può scegliere tra difficile e medio. Qui inoltre un sentiero normale consente anche di abbandonare la via ferrata. I 2 culmini sono collegati da un ponte sospeso. La...
Publiziert von Michea82 19. Juli 2021 um 10:31 (Fotos:24 | Geodaten:1)
Bellinzonese   T2  
30 Sep 21
Pécian (2667 m)
Per la prima volta al Pécian, la panoramica vetta leventinese, che si ammira percorrendo le strade della piana di Ambrì. Il curioso toponimo non ha un’etimologia sicura. Secondo alcuni, potrebbe significare “pettine”, “pettine per raccogliere i mirtilli”, “rastrello”, “falciatrice”. Secondo altri...
Publiziert von siso 19. Oktober 2021 um 16:10 (Fotos:40 | Geodaten:1)
Bellinzonese   T2  
16 Okt 21
Passo del Sole (2376m) e Passo delle Colombe (2381m)
Da molto tempo non andiamo a fare un giro in Svizzera e Gian Mario propone di andare al Lucomagno… poi decideremo l’itinerario. Giunti a Samprou lasciamo l’auto al posteggio e cominciamo a salire in direzione del Passo del Sole e solo all’ ultimo momento decideremo se fare il giro dal Passo delle Colombe o andare al...
Publiziert von cappef 22. Oktober 2021 um 09:29 (Fotos:33 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Bellinzonese   T2 WT2  
6 Nov 21
Capanna Gorda (1800 m) – Racchette da neve
Prima ciaspolata della stagione su un percorso sperimentato e noto a tutti, in una giornata da incorniciare. Inizio dell’escursione: ore 8.40 Fine dell’escursione: ore 13:45 Pressione atmosferica, ore 9.00: 1032 hPa Temperatura alla partenza: 0°C Isoterma di 0°C, ore 9.00: 2100 m Temperatura...
Publiziert von siso 7. November 2021 um 16:45 (Fotos:32 | Geodaten:1)
Bellinzonese   T2  
20 Nov 21
Un'insolita Garzonera
Reduce da un'influenza senza precedenti(colpa del vaccino?) cerco una gita tranquilla e senza troppo stress fisico,magari dove trascorrere con Ida uno dei nostri wek da sogno..... ...............................................cosi sia !!!! Partiamo da Nante,non abbiam portato ciaspole e la scelta è stata esatta, infatti...
Publiziert von Francesco 24. November 2021 um 08:58 (Fotos:18 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Bellinzonese   T2  
5 Dez 21
Che Frecc al Tecc (Stevan)
      Tecc Stevan, il ritorno Vista da Giorgio - (giorgio59m) Quarta visita in questo rifugio della selvaggia Val d'Ambra. Ultima visita nel 2012, ed abbiamo voglia di tornarci, e sapendo di...
Publiziert von giorgio59m (Girovagando) 7. Dezember 2021 um 17:18 (Fotos:40 | Kommentare:3 | Geodaten:1)
Bellinzonese   T2  
8 Jan 22
Sasso Guidà
Queste giornate di bel tempo vanno sfruttate.. decido così di esplorare la Val Morobbia, luogo in cui non sono mai stato. Parto da Carena e seguo il sentiero che porta all'Alpe di Croveggia: molto ripido come piace a me, la pace e la tranquillità sono assolute. Da qui proseguo verso l'Alpe Gesero: arrivato in prossimità del...
Publiziert von karll 11. Januar 2022 um 17:06 (Fotos:1 | Geodaten:1)
Bellinzonese   T2  
20 Feb 22
Cima d'Aspra 1848 m
Da Gnosca, parcheggio di Via Rodasc 265, a pochi metri dalla cantonale. Saliamo alla chiesa, e qui inizia a salire il sentiero ben segnalato che passa da Pienizz, località con vigneti, per poi arrivare al tornante della strada a quota 506. Poi salendo nel bosco si passa da Voltarele e Stuilin ( solo ruderi in giro ). Si...
Publiziert von Antonio59 ! 23. Februar 2022 um 13:52 (Fotos:31 | Kommentare:9 | Geodaten:1)
Bellinzonese   T2  
3 Apr 22
Mataron (1410 m),da Villa Luganese
Oggi con Ida, optiamo x una gita easy e defaticante ma, comunque ,esclusiva per entrambi. La bella baita del Luca,attira la mia attenzione,quindi mi costruisco un anello ,con sosta pranzo in questa location- Partiti dall'inzio del grazioso borgo di Villa Luganese,attraversiamo il paese sotto un cielo terso,però quest'angolo...
Publiziert von Francesco 4. April 2022 um 10:10 (Fotos:17 | Geodaten:1)
Bellinzonese   T2  
10 Apr 22
Anello Ravecchia, Prada, Motto della Croce
Cinque anni fa salii con Anna da Ravecchia a Prada, villaggio medioevale abbandonato nel XVII secolo. Allora era a malapena visibile sommerso com'era dalla vegetazione. Sapevo che esisteva un progetto per restaurarlo. Propongo a Francesca la salita al panoramico Poggio della Croce percorrendo un anello che passi da Prada. Partiamo...
Publiziert von paoloski 21. April 2022 um 10:30 (Fotos:25 | Geodaten:1)
Bellinzonese   T2  
10 Apr 22
Capanna Pian d'Alpe anello da Sobrio con un pò di wild
      Un pò di pepe in una giornata tranquilla Vista da Giorgio - (giorgio59m) Oggi siamo a ranghi ridotti, malanni ed impegni riducono il gruppo a soli 3 elementi. Con Gimmy ancora...
Publiziert von giorgio59m (Girovagando) 12. April 2022 um 08:47 (Fotos:39 | Kommentare:7 | Geodaten:1)
Bellinzonese   T2  
22 Mai 22
Rifugio Ai Tör 1278 mt - due compleanni ed un sincero ricordo
      Pizzoccherata All You Can Eat Vista da Giorgio - (giorgio59m) relazione   E' stata una settimana triste, molto triste, un caro amico è volato in cielo in modo...
Publiziert von giorgio59m (Girovagando) 24. Mai 2022 um 09:56 (Fotos:75 | Kommentare:6 | Geodaten:1)
Bellinzonese   T2  
6 Jun 22
Lago di Cama 1265 m - Da Cama 359 m
Il Lago di Cama è uno di quei luoghi che non immagineresti mai esistere mentre percorri la Mesolcina lungo il suo fondavalle. La stretta valle, che da Cama si dirama verso oriente, sopra i 1200 m si apre in una piana con il suo lago naturale, dominata dalle cime rocciose del crinale di confine e, soprattutto dal Piz Martel che,...
Publiziert von Michea82 8. Juni 2022 um 23:13 (Fotos:30 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Bellinzonese   T2  
29 Jun 22
Monte Generoso, anello da Scudellate
Nonostante la calura proviamo a concederci la nostra gitarella pomeridiana,oggi con me e Ida c'è anche Daniela e Adriano. La sera prima cerco d'inventarmi qualcosa di adatto alle nostre restrizioni : ore di luce, caldo,impegno fisico ecc ecc- Tutto sommato non va x niente male l'idea sfornata e alla fine abbiam percorso un...
Publiziert von Francesco 30. Juni 2022 um 09:24 (Fotos:31 | Geodaten:1)
Bellinzonese   T2  
11 Sep 22
Garmagnùnagh e Capanna Quarnei
Dopo un mese di stop si torna in montagna. Partiamo alle 7,30 ed alle 9 siamo al parcheggio della filovia che da Malvaglia sale a Dagro. Il fondovalle è ancora in ombra ma alla stazione a monte ci accolgono il sole ed un cielo di un magnifico azzurro. Iniziamo a camminare sulla strada forestale che dall'ostello si addentra nella...
Publiziert von paoloski 17. September 2022 um 09:13 (Fotos:35 | Geodaten:1)
Bellinzonese   T2  
18 Sep 22
Capanna Leìt (2260 m)
Piacevolissima passeggiata nella splendida regione del Passo Campolungo, sulle orme del grande geologo francese Déodat de Dolomieu (23.6.1750 – 26.11.1801), che 221 anni fa, l’11 settembre 1801, si recò al Campolungo, durante il suo ultimo viaggio nelle Alpi, dal quale non fece più ritorno. Inizio...
Publiziert von siso 21. September 2022 um 18:30 (Fotos:62 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Bellinzonese   T2  
21 Sep 22
Ponte tibetano Carasc (un mercoledì da mufloni)
Con questa uscita riparte il programma "un mercoledì da mufloni" serie di gite infrasettimanali organizzate dal CAI di Laveno Mombello. L'attrattiva principale della gita è il ponte tibetano ma ci sono aspetti storici, culturali, artistici che rendono ancora più interessante questa esperienza. Arriviamo a Sementina al...
Publiziert von morgan 23. September 2022 um 10:32 (Fotos:24 | Geodaten:1)