Cima d'Aspra 1848 m
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Da Gnosca, parcheggio di Via Rodasc 265, a pochi metri dalla cantonale. Saliamo alla chiesa, e qui inizia a salire il sentiero ben segnalato che passa da Pienizz, località con vigneti, per poi arrivare al tornante della strada a quota 506. Poi salendo nel bosco si passa da Voltarele e Stuilin ( solo ruderi in giro ). Si attraversa quindi un paio di volte ancora la strada, l'ultima a quota 774. Quindi si passa dalle baite di Sendree 869 e dopo essere transitati vicino a delle baite si arriva nei pressi del piazzale di arrivo della strada. Si sale a sinistra nei prati passando da Stropin e Propian e infine alle belle baite di Naseri. Rientrati nel bosco si passa dalla baita di Sessaldora 1570 e finalmente in campo aperto si arriva all'Alpe d'Aspra 1766 col suo bivacco. Da qui in senso orario si va dapprima in falsopiano a sinistra per poi salire in cresta e salire alla Cima d'Aspra e alla sottostante croce.
Ritornati per stessa via verso valle, ma sotto il tornante 506, sbagliamo andando dritto nei vigneti di Pedena, alla cui destra c'è un castagneto secolare nei cui tronchi alloggiano decine di statuette di gnomi.
Dopo esserci accorti dell'errore, proviamo a risalire, ma poi si decide di continuare in discesa da lì, arrivando a Piòd. Qui sulla CNS ci doveva essere un sentiero in piano che convergeva a sinistra dove c'è un albero pitturato, ma sembra tutto recintato. Invece un bel sentiero non marcato sulla CNS scende tra rocce montonate dal ghiacciaio verso sud-est fino a Gnosca, ricongiungendosi alla via dell'andata alla prima casa del paese.
Ritornati per stessa via verso valle, ma sotto il tornante 506, sbagliamo andando dritto nei vigneti di Pedena, alla cui destra c'è un castagneto secolare nei cui tronchi alloggiano decine di statuette di gnomi.
Dopo esserci accorti dell'errore, proviamo a risalire, ma poi si decide di continuare in discesa da lì, arrivando a Piòd. Qui sulla CNS ci doveva essere un sentiero in piano che convergeva a sinistra dove c'è un albero pitturato, ma sembra tutto recintato. Invece un bel sentiero non marcato sulla CNS scende tra rocce montonate dal ghiacciaio verso sud-est fino a Gnosca, ricongiungendosi alla via dell'andata alla prima casa del paese.
Tourengänger:
Antonio59 !,
Sam61


Communities: Alpinismo Cabaret!, Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (9)