Dez 10
Piemont   T2  
7 Dez 18
Moncucco (1890m)
Gita ben conosciuta che normalmente si fa all'inizio del periodo invernale con le ciaspole ma questa volta, vista la scarsità di neve, abbiamo deciso di lasciarle a riposo...purtroppo! Raggiungiamo Lusentino (sopra Domodossola) dove ci sono gli impianti di sci "Domo Bianca" e sul piazzale auto nemmeno un fiocco di neve, idem...
Publiziert von cappef 10. Dezember 2018 um 18:42 (Fotos:31 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Dez 16
Piemont   T2  
12 Dez 18
Monte Carza (1116m)
Gita improvvisata da Avio. Partiamo da Cannero (difficoltà a trovare posteggio non a pagamento), si raggiunge la strada statale e ci si dirige verso Cannobio e dopo un centinaio di metri ci sono cartelli segnaletici per Carmine Superiore. Carmine è molto caratteristico con una bella chiesa ricca di affreschi e con panorama sul...
Publiziert von cappef 16. Dezember 2018 um 17:01 (Fotos:43 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Piemont   T2  
1 Dez 18
Monte Faiè (m 1352), anello da Ruspesso.
Un piacevole ed appagante anello (un rettangolo, in realtà) fattibile per gran parte dell’anno, adatto a tutti e con dislivello e sviluppo contenuti. Il punto di massima elevazione è il Monte Faiè (m 1352), che è uno tra i punti più panoramici del Verbano. Posto al confine tra la selvaggia Val Grande (e dell’omonimo parco...
Publiziert von Alberto C. 16. Dezember 2018 um 23:54 (Fotos:14 | Geodaten:1)
Dez 17
Piemont   T2  
2 Dez 18
Anello della Val Cannero
Prendiamo spunto da uno dei mega giri di Poge e, lasciata l’auto a Cannero saliamo a Cheglio, percorriamo la via centrale e continuiamo per asfalto fino ad un primo bivio per il Monte Carza, che ignoriamo. Continuiamo per asfalto fino al secondo bivio, nei pressi di una casa. Poco dopo, non molto distanti dalla cima, usciamo dal...
Publiziert von cristina 17. Dezember 2018 um 10:42 (Fotos:37 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Jan 20
Piemont   T3+  
11 Jan 19
Monte Gregorio (1955 m) - anello da Pra' di Vico
Un pò di escursioni arretrate, partiamo dalla più recente. Alla ricerca di un bel giro in luoghi nuovi e possibilmente lontano dal ghiaccio, scovo questa bella cima nel Canavese. Insieme all'amico Gilberto, ci incamminiamo qualche minuto prima dell'alba. Dal tornante dove abbiamo parcheggiato proseguiamo sulla sterrata di...
Publiziert von peter86 20. Januar 2019 um 17:34 (Fotos:19 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Jan 30
Piemont   T4 I  
26 Jan 19
Filo di Nolezzo e Monte Todum
Dopo la bella descrizione di Eugenioveget e il bel rapporto di atal dell'anno scorso la curiosità ha cominciato a stuzzicarmi e quando il buon GM mi propone il Filo di Nolezzo non ci penso due volte.. lui lo ha percorso diverse volte e la zona la conosce molto bene, non mi resta quindi che "girare" la proposta ai Giansa e il...
Publiziert von froloccone 30. Januar 2019 um 19:27 (Fotos:35 | Kommentare:10 | Geodaten:1)
Feb 10
Piemont   T2  
8 Feb 19
Morissolino (1410 m) - Morissolo (1311 m)
Oggi, visto il pericolo neve in quota, decidiamo di fare una gita “fuori porta”. Raggiunto Piancavallo, dove lasciamo le auto,proseguiamo per un centinaio di metri su asfalto poi deviamo a destra e per cresta raggiungiamo il Monte Morissolino. Pensavamo ci fosse meno neve ma ci siamo sbagliati, circa 30 cm! Dalla vetta si gode...
Publiziert von cappef 10. Februar 2019 um 19:11 (Fotos:26 | Kommentare:6 | Geodaten:1)
Feb 20
Piemont   T2  
17 Feb 19
Anello al Monte Fenera.
Per oggi la richiesta dei miei soci è "una gita tranquilla": sono quasi tutti reduci da malanni di stagione e lo stato di forma non è al top. La mia proposta è il Monte Fenera, un monterozzo che non arriva ai 900 metri ma che spicca ben distinto all'inizio della Valsesia e che, come avevo letto un po' di tempo fa, ha numerose...
Publiziert von paoloski 20. Februar 2019 um 12:40 (Fotos:37 | Geodaten:1)
Mär 5
Piemont   T2  
3 Mär 19
La Trappa di Sordevolo.
Della Trappa di Sordevolo, un grande edificio dalle alterne vicissitudini sorta come monastero per i Passionisti ma poi di fatto usato solamente per sei anni da un gruppo di monaci Trappisti in fuga dalla Rivoluzione Francese, ne avevo letto anni fa ripromettendomi di farvi, prima o poi, un giro, ma, come capita, me ne ero in...
Publiziert von paoloski 5. März 2019 um 12:24 (Fotos:64 | Kommentare:1 | Geodaten:1)
Piemont   T2  
17 Feb 19
Tour al Lago d'Orta
Quando emerge l'anima degli "Hikers"..... numbers Nei trekkind del territorio, come ogni tanto li definisco, c’è veramente tanto di me stesso. Mi appagano e mi gratificano, molto piu’ ed in maniera diversa da una vetta. In questo periodo siamo un po tutti volutamente alla ricerca di percorsi a bassa quota. Le brutte...
Publiziert von ivanbutti 4. März 2019 um 22:58 (Fotos:52 | Kommentare:12 | Geodaten:1)
Mär 12
Piemont   T2  
10 Mär 19
Campertogno, Argnaccia, Cangello.
Prendendo spunto dalla bellissima pubblicazione "Valsesia, sentieri d'arte" a cura della provincia di Vercelli e della sezione di Varallo del CAI, oggi io ed Anna decidiamo di andare a fare una breve ma decisamente interessante escursione con partenza da Campertogno. Partiamo con calma, ci fermiamo a Romagnano per un caffè e...
Publiziert von paoloski 12. März 2019 um 15:58 (Fotos:78 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Piemont   T2  
9 Mär 19
Scacco matto al Matto 3097 m/Parte I - Monte La Piastra 1835 m
A distanza di tre anni torniamo in Val Gesso per riprendere dove avevamo lasciato http://www.hikr.org/tour/post106632.html. Mancata allora la cima per previsioni meteo completamente errate è rimasta nel cassetto e in quello di un nostro caro amico che ora non c’è più, con piacere dedichiamo a lui questa salita....
Publiziert von cristina 12. März 2019 um 16:51 (Fotos:17 | Geodaten:1)
Mär 15
Piemont   T2  
12 Mär 19
Anello in Val Bagnola
L'Amico Giorgio di Escursionando.it, durante una conversazione telefonica, mi propone di fareuna escursione sui monti in comune, e dopo un paio di giorni, arriva la proposta di andare in Val Sesia e risalire la Val Bagnola partendo da Sassello, località dopo Cervarolo...accetto e informo anche gli amici del Gruppo Cappef...
Publiziert von cappef 15. März 2019 um 20:57 (Fotos:35 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Mär 19
Piemont   T3 WT3  
16 Mär 19
Cima del Lausetto 2687 m
Visto che le previsioni sono ancora ottime, torniamo in Val Gesso. Questa volta affittiamo un monolocale a Entracque, più economico di un viaggio in Val d’Aosta…. Su suggerimento del gestore del rifugio Livio Bianco, proveremo a salire alla Cima del Lausetto. Partiamo con zaini ben carichi perché non sappiamo bene...
Publiziert von cristina 19. März 2019 um 15:48 (Fotos:26 | Kommentare:6 | Geodaten:1)
Mär 20
Piemont   T3  
2 Mär 19
Monte Barone 2044 m
Altra bella cima che mi ha regalato questo finale di inverno. Partenza dalla località Le Piane, dove si imbocca l'ampio e ben segnalato sentiero che si stacca a sinistra della strada. Dopo una breve salita nel bosco si traversa nel suggestivo vallone del Rio Cavallero per andare ad attraversare il torrente, quindi di riprende a...
Publiziert von peter86 20. März 2019 um 14:38 (Fotos:20 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Mär 28
Piemont   T3  
27 Mär 19
Dal Mazzoccone alla Massa del Turlo
jkuks Bellissima galoppata in una giornata di vento e nuvole, temperatura che non fa sudare, anzi… direi rabbrividire. Come diceva John Belushi ne "I Blues Brother", abbiamo fatto la banda… e lasciata l'auto all'Alpe Camasca abbiamo dato il via a gambe e fiato… prima verso il Mazzoccone, ottimo balcone sul lago d'Orta e poi...
Publiziert von Max64 28. März 2019 um 23:22 (Fotos:34 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Mär 29
Piemont   T2  
10 Sep 16
GTA Biellese - da Alagna Valsesia a Quincinetto
Tratto della GTA (Grande Traversata Alpi) dal Monte Rosa alla Valle d’Aosta, da Alagna e Riva Valdobbia si risale la Valvogna, poi attraverso i monti del biellese si scende per la Valcervo fino ai santuari di San Giovanni e Oropa, seguono i rifugi Rosazza e Coda per poi scendere a Quincinetto. Abbiamo trovato il posto...
Publiziert von NrcSlv 20. September 2017 um 12:16 (Fotos:86 | Geodaten:1)
Piemont   T2  
24 Mär 19
Monte Spalavera (1534 m)-Cima d’Alpe (1348 m)
Cinzia propone di fare un giro nei pressi di Verbania per testare il ginocchio fermo da un pò di tempo e così decidiamo di salire al Monte Spalavera, gita breve e non particolarmente impegnativa. Lasciamo l’ auto a Colle e dietro il Monumento ai Caduti parte la strada militare L.Cadorna che conduce allo Spalavera. Il percorso...
Publiziert von cappef 29. März 2019 um 21:24 (Fotos:25 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Apr 2
Piemont   T3  
30 Mär 19
Una passeggiata al Monte Soglio 1971 m e Uja di Corio 2146 m
Completiamo la semi-passeggiata di qualche anno fa http://www.hikr.org/tour/post113808.html. Il meteo quel giorno ci aveva graziato pochissimo e solo in cima. Infatti ricordo molto poco di quanto avevamo attorno, so che quel poco però mi era piaciuto. Visto il sole previsto ripropongo l’escursione a Marco che in...
Publiziert von cristina 2. April 2019 um 15:30 (Fotos:33 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Apr 11
Piemont   T2  
22 Mär 19
Oasi Zegna (Cima Bonom + Cima delle Guardie)
Indecisi sul da farsi partiamo tardi optando per un giretto esplorativo nel Biellese, direzione Oasi Zegna. Da poco abbiamo visto un documentario sull'interessante area protetta e sulla sua panoramica strada, ottima prima o poi da percorrere in palmerina. Tutta l'area di gippabili dell'Oasi inoltre è un ottimo campo per MTB, con...
Publiziert von Simone86 11. April 2019 um 08:32 (Fotos:19 | Kommentare:5 | Geodaten:1)