Concarena - Cima Ladrinai 2404 da Capo di Ponte


Publiziert von Antonio59 ! , 23. September 2024 um 22:34.

Region: Welt » Italien » Lombardei
Tour Datum:22 September 2024
Wandern Schwierigkeit: T4 - Alpinwandern
Klettern Schwierigkeit: I (UIAA-Skala)
Wegpunkte:
Geo-Tags: I 
Zeitbedarf: 9:00
Aufstieg: 2165 m
Abstieg: 2165 m
Strecke:19,8 km A/R

Escursione solitaria in terra camuna. Stavolta si parte proprio dal fondovalle, vicino al fiume Oglio. Da Capo di Ponte 362 m grande parcheggio del Pitoti Park- Area Camper. Subito preso stradina ( Strada della Prada ) che sale tra fattorie fino alle case più a sud di Cemmo. Qui inizia una stradina in parte acciottolata che sale alla località Novelli con bei vigneti, poi passa da Gaz e Tagliata e sbuca su una strada asfaltata a Valaiu' 727 m. Qui quasi di fronte, parte in ripida salita la carrabile per il rifugio Iseo. La percorro per un centinaio di metri positivi, poi svolto a destra su sentiero, fino a pervenire alle Baiite di Perzaniga 1000 m circa. Ora svoltando a sinistra su sentiero ripido si sale fino al Rifugio Baita Iseo 1335 m. Verso destra una strada sterrata porta in falsopiano a Nuade' 1386 m, con breve discesa da qui si può andare a una sella e risalire al roccioso pulpito panoramico del Coren de Zuen 1380 m. Ritorno quindi in breve a Nuade' e con sentierino si passa dalla località Camini Gelidi e salgo al laghetto di Nuade' 1500 m nei cui pressi c'è anche la Tamba del Giass. Da qui con il Sentiero delle Orobie Orientali salgo su traccia poco frequentata che esce ben presto in terreno aperto, si abbandona la conca ghiaiosa sovrastante il laghetto per spostarsi più a destra e sfruttare pendii con erba magra, poi sui 1900 si entra in una pietraia e più in alto arriva anche un lungo tratto attrezzato con catene, fino a pervenire al Passo delle Bleise 2220 m. Ora si svolta a sinistra , inizialmente in discesa, si aggira a destra una prima cima erbosa e poi sempre a destra una cima rocciosa. Quindi quasi di cresta di sale anche con qualche facile passaggio di primo grado, fino all' ometto di Cima Ladrinai 2404 m e alla sottostante croce. Ritorno per stessa via fino al laghetto di Nuade' 1500 m. Qui verso destra preso sentierino a saliscendi, per poi com un taglio a sinistra in discesa arrivare a pochi metri dal rifugio Iseo dove mi concedo un buon caffè. La discesa la farò per la stradina adatta a mezzi 4x4 che scende a volte con pendenze del 30% in località Le Tenaie e arriva fino a Valaiu' dove sono già passato all' andata. A Capo di Ponte ancora passando da Gaz e Nivelli.

Tourengänger: Antonio59 !


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen


Kommentare (2)


Kommentar hinzufügen

Francesco hat gesagt:
Gesendet am 25. September 2024 um 16:15
20 km,con oltre 2000 m D+,
Una macchina da guerra,complimenti.
Buon cammino

Antonio59 ! hat gesagt: RE:
Gesendet am 25. September 2024 um 16:59
Grazie Francesco
Sono posti he conosco per via della vecchia baita che ho in zona. Molti sentierini li ho messi nelle mappe online personalmente, e poi vengono buoni per fare queste zingarate. Ovviamente la Cima Ladrinai si può fare con meno dislivello dal Sommaprada o anche dal versante che ho salito io portando l'auto a circa 900 m con permessino da prendere al bar. O addirittura dalla val di Scalve con ancora minor dislivello ma con maggiore sviluppo chilometrico ( via Passo Campelli e Passo di Baione )


Kommentar hinzufügen»