Cresta Colombo e Poncione di Ganna


Publiziert von morgan , 23. September 2024 um 17:13.

Region: Welt » Italien » Lombardei
Tour Datum:22 September 2024
Wandern Schwierigkeit: T5 - anspruchsvolles Alpinwandern
Klettern Schwierigkeit: II (UIAA-Skala)
Wegpunkte:
Geo-Tags: I 
Zeitbedarf: 5:15
Aufstieg: 800 m
Abstieg: 800 m
Strecke:7,2 km

Escursione di mezza giornata tra le creste e le guglie calcaree della selvaggia Valganna.
Lasciamo l'auto nel piccolo spazio all'inizio della sterrata per il passo del Vescovo ed iniziamo il cammino. Dopo poche decine di metri deviamo, seguendo il cartello, sulla via diretta verso il bivacco. Riusciamo anche a perdere il sentiero su questa via poco frequentata ma, dopo una breve ravanata, arriviamo alla madonnina sul sentiero. Il cartello "Cresta Colombo" ci indica il canale che porta all'attacco della via di roccia segnata da sbiaditi bolli rossi. L'inizio è forse il punto più impegnativo della via per cui Beppe, il più esperto in arrampicata, sale per primo e mette in sicurezza gli altri con la corda. Superato questo balzo non useremo più la corda ma saliremo con prudenza valutando i vari passaggi e facendo particolare attenzione alle rocce che si staccano. Superato il dente scendiamo dallo stretto canale che porta alla sella da cui si risale sull'ultimo tratto della cresta. Nel bosco saliamo senza sentiero verso il Minisfreddo. Il terreno asciutto e mosso rende faticosa la salita. Sbuchiamo sul sentiero al passo del Ministreddo e prendiamo la direzione del Poncione. Scendiamo a prendere la direttissima "Via Bellinzani". Anche su questa via il punto più difficile ed esposto è il primo tratto per cui usiamo la corda anche perchè, nel frattempo, una leggera pioggia ha bagnato la roccia. Superato questo passaggio non ci sono più problemi e saliamo sulla via che ci porta alla croce di vetta del Poncione di Ganna. Dopo una breve pausa scendiamo a riprendere il sentiero per il Minisfreddo. Nella via dell'andata avevamo individuato la via di discesa verso il bivacco. Si trova subito dopo un masso con segni in vernice di vari colori. Anche questa via è poco frequentata, non è un vero sentiero ma, comunque, è segnata con bolli blu. Su terreno instabile nel bosco scendiamo fino ad uno sperone roccioso che saliamo, sempre seguendo i bolli blu. Siamo sulla Cima Forata da cui scendiamo seguendo la dorsale. La via piega a destra e, superato uno stretto passaggio tra le rocce, si porta sull'altro versante dove passiamo dalla grotta del bivacco. Perdiamo i segni e ci abbassiamo troppo sotto il sentiero per il bivacco. Dopo un'altra ravanata tagliamo la costa ed andiamo a ritrovare la via diretta del bivacco che ci riporta al punto di partenza.
Partecipanti 5: Andrea, Beppe, Dario, Davide, Luca.
Tempi di percorrenza: 35' all'attacco della cresta, 1h00' cresta Colombo, 45' ravanage, 30' sentiero, 45' via Bellinzani, 15' sosta, 18' sentiero, 1h04' discesa. Totale 5h12'
Meteo: nuvoloso con breve pioggerella.

Tourengänger: morgan
Communities: Hikr in italiano


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen


Kommentar hinzufügen»