Pecian-Pecianett-Pizzo del Sole in cresta e laghi di Chiera
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Se c'è un posto che non ha la fama che merita questo è sicuramente la zona dei laghi di Chièra.
Questa traversata di cresta permette di ammirare costantemente dall'alto tutta la conca dei laghi nel suo splendore. Verso nord la vista spazia sulla più famosa val Piora - con i suoi rinomati laghi - e sulle montagne più imponenti del passo del Lucomagno: tuttavia, è sempre il blu di laghi di Chièra immediatamente sotto di noi ad attirare l'attenzione.
Il sentiero fino alla vetta del Pécian è sempre ben indicato e non ha bisogno di precisazioni. Da questa cima si prende lungo la cresta in direzione nord-ovest e dopo qualche decina di metri si scende sulla destra aiutati da alcune catenelle fino al passo quota P.2640.
Da qui volendo è possibile evitare la traversata scendendo per il canalone in direzione dei laghi.
Proseguendo la cresta per traccia e qualche semplice roccetta (I) si raggiunge in poco tempo la vetta del Pecianett (2764) sempre tra panorami spettacolari.
Da qui la cresta diventa un pochino più difficile (II) e a volte esposta - corda e imbrago possono fare comodo se non si è troppo esperti - fino alla Bassa di Pos Lei. Da qui si riprende la traccia di sentiero che in ripida salita porta fino al Pizzo del Sole.
Per larga cresta in pietraia si scende fino alle "Pipe" e da qui per il canalone fino al lago dove si riprende per comodo sentiero fino alle auto.
Giro di una bellezza veramente difficile da descrivere, penso che le foto rendano una buona testimonianza.
Marco
Questa traversata di cresta permette di ammirare costantemente dall'alto tutta la conca dei laghi nel suo splendore. Verso nord la vista spazia sulla più famosa val Piora - con i suoi rinomati laghi - e sulle montagne più imponenti del passo del Lucomagno: tuttavia, è sempre il blu di laghi di Chièra immediatamente sotto di noi ad attirare l'attenzione.
Il sentiero fino alla vetta del Pécian è sempre ben indicato e non ha bisogno di precisazioni. Da questa cima si prende lungo la cresta in direzione nord-ovest e dopo qualche decina di metri si scende sulla destra aiutati da alcune catenelle fino al passo quota P.2640.
Da qui volendo è possibile evitare la traversata scendendo per il canalone in direzione dei laghi.
Proseguendo la cresta per traccia e qualche semplice roccetta (I) si raggiunge in poco tempo la vetta del Pecianett (2764) sempre tra panorami spettacolari.
Da qui la cresta diventa un pochino più difficile (II) e a volte esposta - corda e imbrago possono fare comodo se non si è troppo esperti - fino alla Bassa di Pos Lei. Da qui si riprende la traccia di sentiero che in ripida salita porta fino al Pizzo del Sole.
Per larga cresta in pietraia si scende fino alle "Pipe" e da qui per il canalone fino al lago dove si riprende per comodo sentiero fino alle auto.
Giro di una bellezza veramente difficile da descrivere, penso che le foto rendano una buona testimonianza.
Marco
Tourengänger:
Marco_92

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare