Monte del Forno 3213mt dal Passo del Maloja


Publiziert von ro19 , 9. August 2024 um 12:34.

Region: Welt » Schweiz » Graubünden » Oberengadin
Tour Datum: 8 August 2024
Wandern Schwierigkeit: T5 - anspruchsvolles Alpinwandern
Klettern Schwierigkeit: I (UIAA-Skala)
Wegpunkte:
Geo-Tags: CH-GR   I 
Zeitbedarf: 8:00
Aufstieg: 1530 m
Abstieg: 1530 m
Strecke:22.6 km; partenza dal parcheggio Via Cavlocc; salita per Val Muretto e Passo del Muretto, discesa per Capanna del Forno e Val Forno
Zufahrt zum Ausgangspunkt:Proveniendo da Chiavenna, salire al Passo del Maloja. Sull'ultimo tornante prima del passo, girare a destra in Via Cavlocc, seguendo le indicazioni per il parcheggio gratuito dell'Alpe Cavlocc. Proseguire per poche decine di metri sulla stradina fino all'ampio parcehggio.

Facile escursione anche se dallo sviluppo non indifferente. Qualche facile passaggio di arrampicata (I) sul traverso dopo il Passo del Muretto per superare la cresta E del Monte del Forno. Prima della vetta c'è un facile tratto attrezzato, prima in traverso ascendente da sinistra a destra (esposto) e poi in un canalino. Qualche innocuo nevaio sia sulla via di salita che su quella di discesa.

Partenza dal parcheggio alle 9.00, seguiamo la strada sterrata fino a al ponte sul fiume Orlegna, dopo il quale giriamo a sinistra su sentiero che permette di tagliare i vari tornanti della strada. Dopo aver incontrato il bivio per il Lago Bitabergh, si sale fino a un dosso (Furcela) e si scende quindi al bel Lago Cavloc, che aggiriamo sulla destra fino all'Alpe Cavloc (unica fontana del percorso). Dall'alpe si segue l'unico sentiero che si addentra nella Val Forno, che con qualche tratto in piano e vari sali-scendi porta fino a Pian Canin (1975mt; 1h dal parcheggio). Qui, attraversiamo il fiume su un ponticello sospeso e inziamo la risalita lungo la Val Muretto per terreno detritico e pietraia seguendo i numerosi bolli bianco-rossi. A q. 2300mt circa, la valle spiana e si incontra il bivio per il sentiero panoramico che porta alla Capanna del Forno. Il Passo del Muretto è ora ben visibile sulla sinistra di un'elevazione tondeggiante (terreno rossastro). Si continua quindi la salita su sfasciume e pietraia fino al Passo del Muretto (2566mt; 2h5min dal parcheggio). Dal passo, risaliamo l'elevazione (q. 2628mt) per poi scendere nuovamente alla selletta dove c'è un masso con una scritta in bianco "Capanna Forno 2 ore). Seguendo i bolli bianco-rossi un po sbiaditi e dei paletti di legno inizia un traverso sul versante destro della valle che scende a Chiareggio che, dopo un po di sali-scendi iniziali, fa un traverso in leggera ascesa verso la cresta E che scende dal Monte del Forno. Lungo questo traverso si supera un torrente su placche di roccia, facili ma leggermente esposte, che richiedono attenzione in caso di roccia bagnata o neve. Per sfasciumi e qualche passo di I, si aggira quindi la cresta E e ci si addentra in un vallone che bisogna attraversare in direzione SW su continua pietraia e grossi blocchi (bolli, frecce e paletti di legno), puntando alla sella sulla destra di q. 2942mt. Raggiunta la sella (2970mt; 3h15min dal parcheggio), ci si ricongiunge con l'itinerario che sale dalla Capanna del Forno (ora bolli e paletti bianco-azzurri). Restando poco sotto il filo di cresta sulla sinistra (passi di I), raggiungiamo la base della parete S del Monte del Forno, caratterizzata da striature di roccia bianca (il sentiero ufficiale resta più basso sulla pietraia e arriva alla base della parete dopo un leggero semicerchio verso NW). Il sentiero attrezzato con catene e staffe segue proprio questa venatura bianca ed è in leggera ascesa da sinistra a destra. Questo tratto è un po esposto ma facile, con buoni appoggi per i piedi. Finito il traverso, si seguono le catene che portano in un camino (attrezzato sempre) dove l'esposizione è praticamente nulla e con facili passi di I si raggiunge il pendio sommitale (sfasciumi) che in breve porta alla croce di vetta (3213mt; 3h45min dal parcheggio).
Per la discesa, torniamo alla sella e decidiamo di scendere per la Val Forno, passando dalla Sella del Forno e dalla Capanna del Forno sfruttando diversi nevai residui. Un'ulteriore opzione sarebbe il sentiero panoramico che dalla capanna risale fino a q. 2750mt circa che riporta in Val Muretto. Giunti a Pian Canin, torniamo al parcheggio per lo stesso itinerario, facendo una parte di strada carrabile che scende dal Lago Cavloc (3h15min dalla vetta).

Tourengänger: ro19
Communities: Hikr in italiano


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen

T4- L II
4 Aug 18
Monte del Forno dal Maloja · ser59
T4+ WS-
WS II
2 Aug 17
Monte del Forno · gabri83
T4+
1 Jul 23
Monte Forno · SCM
T4+ II
T2

Kommentar hinzufügen»